William's %R come indicatore ciclico

per evidenziare il t-2, se la media che lo rappresenta è la 28 devi sottrarla dalla sua media che vale 1/4, cioè 7.
Per la seconda domanda la risposta è no, non leggi con attenzione.
Se la metti sul price oscillator troveresti un MACD con medie semplice anziché esponenziali.
Dicevo di metterla sulla velocità che dovresti tirare fuori dal price oscillator.

allora non hai capito quello che ho detto al post 108.

A questo punto mi viene il dubbio :(

Cmq per medie mobili che incrociano intendo quella di riferimento e quella di 1/4 mentre nel MACD intendo quella di riferimento e la sua 1/2

Mi domando però per quanto riguarda le mm se l'incrocio tra riferimento e 1/4 non dia spazio a falsi segnali rispetto magari a riferimento e 1/2 che ha la pecca invece di essere più "ritardataria" ma soggetta a minor falsi segnali
 
Ultima modifica:
Questo è il grafico a 30 minuti per studiare il ciclo di riferimento TRACY.

Ho ipotizzato una seduta di borsa a 8h30min, quindi, un T-2 lo ipotizzo della durata di 17 ore e così via.

La mm cyan a 17 periodi (T-2)
La mm gialla a 34 periodi (T-1)
La mm rossa a 68 periodi (TRACY)
La mm blue a 136 periodi (T+1)
...etc...

Lo stesso vale per il %R.

Ovviamente l'incrocio della (17) con la (68) dal basso verso l'alto determinerà la partenza del TRACY dal suo ultimo minimo relativo.

Il MACD è settato nello stesso modo (17) e (68)(68) e mi sembra che vada di pari passo con le medie mobili sul garfico, solamente inizia a dare con un pò di anticipo l'incrocio che poi avverrà sulle medie.

Questo era quello che intendevo io :p

Nel ciclo da ibrido da 12 giorni tra il 04/10 e il 20/10 ho notato che il MACD ha evidenziato il TRACY/T+1 dove invece guardando il solo %R del TRACY o T+1 avrei avuto difficoltà, almeno io che sono agli inizi.

Inoltre, il MACDmi sta per segnalare ad oggi un incrocio che potrebbe dire ripartenza TRACY nei prossimi giorni, magari proprio dal minimo dello 01/11 ma naturalmente dovrò aspettare la conferma dalle mediem mobili sul grafico, e dal prezzo stesso.
 

Allegati

  • DAX TRACY MACD2.png
    DAX TRACY MACD2.png
    93,3 KB · Visite: 204
no, mi riferivo al fatto che il MACD è un Price Oscillator con medie esponenziali anziché semplici e con un'altra media che fa da trigger. Per i settaggi sempre uguali a mm ciclo e 1/4 di ciclo.
 
ESPONENZIALIIIIIIIIIIIII!!! caspita, ma non hai nemmeno la voglia, non dico di aprire un libro base di analisi tecnica, ma neanche di cercare sul web, persino su wikipedia c'è scritto, boh.

Non ci avevo mai fatto caso, memonale che ho pure comprato il libro di Murphy :wall: :wall:

Sulla QuickTrader mi dava sempre "semplice" di default :eek:
 

Allegati

  • MACD.PNG
    MACD.PNG
    26,8 KB · Visite: 345
Effettivamente il MACD ieri dava un probabile incrocio che poi c'è stato oggi. Ora, sul Dax, non posso dire con certezza se sia partito un TRACY o cosa, ma ho il MACD che orama ha incrociato, la T-2 che ha oncrociato la T-1 e i prezzi sopra la T-2, T-1, TRACY, T+1 e T+2 e naturalmente la T+3. Inoltre, è stato chiuso il gap down del primo novembre. I minimi sono crescenti dal 01/11.

A breve ci dovrebbe essere sul grafico la mm T-2 che incrocia la mm TRACY.

Non riesco a capire però come è messo il mensile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto