William's %R come indicatore ciclico

Sto cercando di delineare i cicli TRACY sul future Dax plottato sul grafico con time frame 30 minuti in orario cash (9:00 - 17:30).

Ho evidenziato diversi cicli TRACY che ho etichettato con lettere B,C,D,E.

Il ciclo "A" (non visibile nel grafico) ha battuto un minimo di 5590 il 30 agosto (il suo inizio) e un minimo di 4971 il 12 settembre (fine ciclo).

Il ciclo "B" (8,5gg) inizia il 12 settembre a 4971 e termina il 23 settembre a 4980. La sua "gobba" è inferiore a quella del ciclo "A". Lla chiusura del ciclo è di poco superiore alla sua apertura (4980>4971).

Il ciclo "C" (7gg) inizia il 23 settembre a 4980 e termina il 4 ottobre a 5132 con la gobba superiore al ciclo "B". Considero questo TRACY il primo di un nuovo ciclo T+1 (al rialzo) e T+2 (al rialzo).

Il ciclo "D" (9gg) inizia il 4 ottobre a 5132 e termina il 18 ottobre a 5756 con la gobba superiore al ciclo "C". Sancisce la fine del T+1 rialzista iniziato il 23 settembre.

Il ciclo "E" (7gg) inizia il 18 ottobre a 5756 e termina il 26 ottobre a 5958 con la gobba (nel secondo T-1) superiore al ciclo "D". Sancisce l'inizio di un nuovo T+1, il secondo del T+2.

Il 26 ottobre determina l'inizio di un nuovo ciclo TRACY il quarto del mensile (T+2) iniziato il 23 settembre. LA fine di questo TRACY dovrebbe conicidere con la fine del T+1 in corso (il secondo dal 23 settembre).

Il 4 novembre dovrebbe quindi sancire la fine di questo T+2 in corso insieme al T+1 ed al TRACY stesso.

Ho bisogno di un vostro aiuto per capire se la mia analisi centra a grandi linee la situazione ciclica attuale sul Dax.

Grazie
 

Allegati

  • trova_cicli2.PNG
    trova_cicli2.PNG
    141,3 KB · Visite: 347
Oppure c'è un ipotesi di un mensile a 3 tempi, quindi sempre partendo dal minimo del 23 settembre abbiamo 1 TRACY da 7gg un TRACY ibrido da 12gg e un eventuale altro TRACY ibrido da 12gg per arrivare ad avere in totale 31 giorni (mensile).

Il 23 settembre si suppone che sia anche partito un intermedio di durata classica 64 giorni.

La prossima settimana (venerdi 4 nov) dovrebbbe vedere la chiusura di questo TRACY ibrido da 12gg e la chiusura del mensile.

Non riesco a regolarmi sull'intemedio, forse bisogna aspettare ancora un pò.

Vorrei sapere come regolarmi per tirare su le trend line che segnalano la continuità o non dei cicli TRACY, TRACY+1 e TRACY+2

Grazie
 

Allegati

  • trova_cicli3.PNG
    trova_cicli3.PNG
    116,1 KB · Visite: 213
Mi sembra di capire che anche il MACD può essere molto utile per evidenziare le varie componenti cicliche e soprattutto determinare il loro inizio/fine.

Inoltre, il MACD è più reattivo della semplice medie mobili che incrociano.

Sul grafico DAX time frame 30' con durata giornata di trading 8h30m per evidenziare il ciclo TRACY ho una sma a 68 periodi così come il %R. Per evidenziare un TRACY-1 ho una sma a 34 periodi uguale il %R. Ho poi una sma a 17 periodi (di due ordini inferiori al TRACY) che mi serve per determinare a che punto sta il ciclo a 8 giorni.

Noto che il MACD settato a 17,68,68 anticipa il segnale dato dall'incrocio della sma 17 (T-2) con la sma 64 (TRACY). Naturalmente sarebbe azzardato operare su un incrocio del MACD ma almeno ho un primo segnale, e poi la conferma dalle sma.

Ionoltre, il MACD mi aiuta ad interpretare il %R che molte volte NON identifica la componente ciclica. Ad esempio sul DAX dal 4 ottobre al 20 ottobre c'è stato un ciclo ibrido TRACY/TRACY+1 della durata di 12 giorni (questa è un ipotesi che ho riscontrato anche su altri blog).

Il %R settao sul TRACY era a -20 insieme al TRACY-1. Invece il MACD non aveva confermato la fine di questo ciclo anomalo. Lo ha confermato invece il 21 ottobre e la sma il 24 ottobre :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto