William's %R come indicatore ciclico

Nel thread che ho riportato volevo porre l'attenzione sullo scettico che non credeva all'analisi ciclica e la definiva addirittura una bufala. Una teoria che funziona oslo a posteriori e non aiuta mai il trader anche in funzione del fatto che i cicli non durano quanto devono durare. Ad esmepio un 4gg potrebbe durare 3 o anche 5/6 giorni etc...quindi i vari t-2 t-1 t+1 t+2 sono solo fitizi dato che non hanno niente a che fare con il ciclo che in teoria dovrebbero analizzare.

Questa variabilità metterebbe fuori gioco molti secondo lui. Chi inizia a studiare analisi ciclica, all'inizio è affascinato dalle similitudini e dalla filosofia dei cicli in se per se anche in ambito umano; ma che con i mercati ha poco a che fare.

Eppure a me affascina molto la sincronia dei cicli!
 
Ultima modifica:
tracy, t+1, t+2, etc sono solo convenzioni, potevano chiamarli anche pollo, pollo+1, pollo-2, etc, è la stessa cosa. L'errore che si commette è quello di affidarsi solamente al conteggio supponendo che i cicli siano sempre sincroni, in fase e delle stesse durate e ampiezze.
 
tracy, t+1, t+2, etc sono solo convenzioni, potevano chiamarli anche pollo, pollo+1, pollo-2, etc, è la stessa cosa. L'errore che si commette è quello di affidarsi solamente al conteggio supponendo che i cicli siano sempre sincroni, in fase e delle stesse durate e ampiezze.

Quindi la discrezionalità del trader che usa i cicli è la formula per fare analisi ciclica?
 
Il costo è elevato, ma mi sembra di capire che questo libro sia un MUST tra i trader italiani che studiano analisi ciclica.

Forse è arrivato il momento di comprarlo :up:

9788888029368.jpeg


Gli spiragli di didattica mi servono nel frattempo, prima di decidere quale libro comprare, visto che Hurst sembra fondamentale in questo campo.


su emule lo trovi gratis
 
Quindi la discrezionalità del trader che usa i cicli è la formula per fare analisi ciclica?

sì, più o meno dipende da come la fai quest'analisi. c'è gente che trada solo col battleplan, così, tanto per suicidarsi finanziariamente.
Per convincersi che il mercato è ciclico (a parte che basterebbe guardare un qualsiasi grafico di lungo periodo e ad occhio si vede) e dell'esistenza di cicli di diversa ampiezza bisogna considerare che un minimo importante nasce perché in quel momento iniziano ad acquistare investitori che hanno orizzonti temporali diversi e quindi la sommatoria di chi longa per il breve termine segnerà un ciclo breve, chi longa per il medio termine segnerà un ciclo medio e così via. Inoltre i cicli sono verificabili in maniera matematica, nell'ultimo capitolo di hurst e nelle appendici è tutto spiegato, ma capisco che sono in pochi ad aver voglia di leggerlo, si preferisce avere la pappa pronta con indicatori belli e pronti su cui basta solo cliccare e mettere su una piattaforma.
 
Quindi la discrezionalità del trader che usa i cicli è la formula per fare analisi ciclica?


ascolta tucciotrader: io credo che tu stia proprio sbagliando approccio. parti dagli indicatori senza avere affrontato nemmeno le basi minime teoriche. temo che così non arriverai da nessuna parte. pensaci!!!

prova perlomeno a leggere la parte didattica di Luigi Previsioni Cicliche sul future Mini S&PMib
se non vuoi andare a leggere i vari hurst, ehlers ecc
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto