Azioni Italia @@@ X gli amici di ettore_61 e non solo @@@

Vota il thread.

  • 4 - Buono

    Votes: 0 0,0%
  • 3 - Normale

    Votes: 0 0,0%
  • 2 - Boh!!! Non so

    Votes: 0 0,0%
  • 1 - Pessimo

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    77
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hera

sia l'Rsi che lo Stocastico

danno ad esaurimento la zona di ipervenduto con la possibilità di leggero rialzo.

da 5 gorni si rileva un calo di volumi

il trend confermato dal momentum è ancora ribassista
 
STM

Ecco la situazione intraday a 2 giorni a 1 minuto.

ben impostata nel brevissimo dentra un belk canale rialzista che (spero) dia forza sufficiente al titolo per portarsi al test di 9.1 ..... magari non oggi .....

1200387602stmintra.png
 
Re: STM

ettore_61 ha scritto:
Ecco la situazione intraday a 2 giorni a 1 minuto.

ben impostata nel brevissimo dentra un belk canale rialzista che (spero) dia forza sufficiente al titolo per portarsi al test di 9.1 ..... magari non oggi .....

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1200387602stmintra.png


CVD ..... CASSO !!!!!

Ora abbiamo i supporti a
8.596 (38.2% fibo)
8,55 (50% fibo)
8.506 (61.8% fibo)
8,48 pivot
 
deboli banche e retail

LONDRA (Reuters) - Borse europee in calo a inizio seduta, trascinate dai titoli bancari.


Il mercato resta improntato alla cautela in attesa che i risultati dei grandi istituti di credito Usa previsti in settimana alzino il velo sullo stato dell'economia americana e sulla crisi del credito.


Resta sotto pressione il settore retail, con la catena britannica Tesco (Londra: TSCO.L - notizie) in calo di quasi il 3% dopo aver annunciato vendite inferiori alle (Pubblicità)


attese.


Le banche HSBC, Santander (Madrid: SAN.MC - notizie) e Societe Generale (Parigi: FR0000130809 - notizie) perdono tra l'1% e il 2%.


Alle 9,30 l'indice paneuropeo FTSEurofirst 300 cede lo 0,33%; da inizio anno ha perso circa il 5% dopo il +1,6% del 2007, la peggiore performance annuale dal 2002.


"Per sapere dove andranno i mercati bisogna capire se siamo in una fase di rallentamento ciclico o di recessione globale: il problema è che le due ipotesi sono molto, molto simili all'inizio, ma hanno conseguenze molto diverse", dice Andrew Lynch, fund manager di Schroders (Londra: SDR.L - notizie) .


"Gli investitori sperano di ricevere segnali che indichino che i problemi delle banche sono finiti, ma è fondamentale vedere anche cosa le banche diranno sull'attività creditizia nel settore degli immobili commerciali".


L'appuntamento chiave di oggi è con i risultati di Citigroup (NYSE: C - notizie) .


Bene il comparto tecnologico dopo i risultati record di LG (003550.KS - notizie) .Philips (Amsterdam: PHIA.AS - notizie) e un calo dell'utile più contenuto del previsto di Samsung Electronics.
 
futureS&Pmib

Aggiornamento Intraday S&P/Mib Future: apertura in flessione
Di Fta





Apertura in flessione per il future S&PMib che nonostante la buona intonazione della borsa Usa ieri sera non riesce a dare un seguito al tentativo rialzista messo a segno ieri. I prezzi si stanno avvicinando al supporto di area 37600, dove transita la linea ribassista tracciata dal top del 12 dicembre superata al rialzo ieri.

Solo la tenuta di questo supporto potrebbe favorire una inversione al rialzo, prospettando la rottura della resistenze di area 37850, primo ostacolo sulla strada che porta ai 38050/100 punti, altro ostacolo rilevante. Sotto 37600 atteso il test di 37400. In caso di violazione anche di questa soglia, con conferme sotto i minimi di periodo a 37330, rischio di discese fino a 36900/7000.
 
Re: deboli banche e retail

dona46 ha scritto:
LONDRA (Reuters) - Borse europee in calo a inizio seduta, trascinate dai titoli bancari.


Il mercato resta improntato alla cautela in attesa che i risultati dei grandi istituti di credito Usa previsti in settimana alzino il velo sullo stato dell'economia americana e sulla crisi del credito.


Resta sotto pressione il settore retail, con la catena britannica Tesco (Londra: TSCO.L - notizie) in calo di quasi il 3% dopo aver annunciato vendite inferiori alle (Pubblicità)


attese.


Le banche HSBC, Santander (Madrid: SAN.MC - notizie) e Societe Generale (Parigi: FR0000130809 - notizie) perdono tra l'1% e il 2%.


Alle 9,30 l'indice paneuropeo FTSEurofirst 300 cede lo 0,33%; da inizio anno ha perso circa il 5% dopo il +1,6% del 2007, la peggiore performance annuale dal 2002.


"Per sapere dove andranno i mercati bisogna capire se siamo in una fase di rallentamento ciclico o di recessione globale: il problema è che le due ipotesi sono molto, molto simili all'inizio, ma hanno conseguenze molto diverse", dice Andrew Lynch, fund manager di Schroders (Londra: SDR.L - notizie) .


"Gli investitori sperano di ricevere segnali che indichino che i problemi delle banche sono finiti, ma è fondamentale vedere anche cosa le banche diranno sull'attività creditizia nel settore degli immobili commerciali".


L'appuntamento chiave di oggi è con i risultati di Citigroup (NYSE: C - notizie) .


Bene il comparto tecnologico dopo i risultati record di LG (003550.KS - notizie) .Philips (Amsterdam: PHIA.AS - notizie) e un calo dell'utile più contenuto del previsto di Samsung Electronics.


Certo che queste banche ...... HANNO ROTTO I COGLIONI !!!!!!!

scusate lo sfogo........
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto