LONDRA (Reuters) - Borse europee in calo a inizio seduta, trascinate dai titoli bancari.
Il mercato resta improntato alla cautela in attesa che i risultati dei grandi istituti di credito Usa previsti in settimana alzino il velo sullo stato dell'economia americana e sulla crisi del credito.
Resta sotto pressione il settore retail, con la catena britannica Tesco (Londra: TSCO.L - notizie) in calo di quasi il 3% dopo aver annunciato vendite inferiori alle (Pubblicità)
attese.
Le banche HSBC, Santander (Madrid: SAN.MC - notizie) e Societe Generale (Parigi: FR0000130809 - notizie) perdono tra l'1% e il 2%.
Alle 9,30 l'indice paneuropeo FTSEurofirst 300 cede lo 0,33%; da inizio anno ha perso circa il 5% dopo il +1,6% del 2007, la peggiore performance annuale dal 2002.
"Per sapere dove andranno i mercati bisogna capire se siamo in una fase di rallentamento ciclico o di recessione globale: il problema è che le due ipotesi sono molto, molto simili all'inizio, ma hanno conseguenze molto diverse", dice Andrew Lynch, fund manager di Schroders (Londra: SDR.L - notizie) .
"Gli investitori sperano di ricevere segnali che indichino che i problemi delle banche sono finiti, ma è fondamentale vedere anche cosa le banche diranno sull'attività creditizia nel settore degli immobili commerciali".
L'appuntamento chiave di oggi è con i risultati di Citigroup (NYSE: C - notizie) .
Bene il comparto tecnologico dopo i risultati record di LG (003550.KS - notizie) .Philips (Amsterdam: PHIA.AS - notizie) e un calo dell'utile più contenuto del previsto di Samsung Electronics.