STMicroelectronics (STM) Zona d'inversione, rischiosa ma.... (1 Viewer)

Morice

Forumer storico
pistillone ha scritto:
secondo me dite un mare di parole parole parole...
amd ieri ha perso 3 punti e stm praticamente ferma oggi amd salicchia stm cede, la relazione con il nasd è molto meno sentita in questo momento rispetto ad altri tempi...
fnc penso abbia già terminato di vendere la sua tranche nel mercato e le put le servivano proprio a posizionare stm senza perdere soldi , sucessivamente stm si alinia al reparto dei semicondutori che è in buona forma.

quindi sti crolli (2 % un crollo?????) sono delle frasi campate in aria.


Per come la vedo io il titolo a questi livelli è sottovalutato, sicuramente lo è rispetto diretti concorrenti che ne hanno tratto profitto anche dalle dichiarazioni poco diplomatiche fatte da finmeccanica.......il fatto è che noi piccoli non possiamo captare a pieno le motivazioni di alcuni ateggiamenti che apaiono inspiegabili.

Il nasdaq passi, ma stm ha sottoperformato anche rispetto il SOX quindi una buona spinta gli è stata data e con tutte e due le mani, altrimenti non si troverebbe dove si trova oggi !


Saluti a tutti buon week end
 

borseggiatore1

Forumer attivo
deardevil ha scritto:
Si sente l'effetto forse della Luna Piena ? Statisticamente è correlata con dei minimi e la luna nuova con dei massimi, ci sono degli studi che mostrano una tendenza del mercato a salire appena prima della luna piena (che è domani)

Come eventi importanti inizia Lunedì la Convenzione Repubblicana in centro a NY ed è un bersaglio ideale in teoria per cui puoi aspettarti qualche debolezza. Ma se per Mercoledì non è successo niente allora poi c'è l'effetto statisticamente positivo della pre-vacanza del Labour Day (il 4). Morale se non è oggi un TOP potrebbe essere il 3 settembre...
come ha detto anche Porfirio

Ciao Deardevil

Questo che scrivo non vuole essere una polemica.

Io non credo, all'influenza della Luna di Mercurio, Plutone Macchie solari ecc. ecc. ( Chiedo perdono a chi ci crede )

Ma credo che tutti questri astri e tutto quello che è attinente a esso sono una forma di orologio decine di volte più complesso di quello che siamo abbituati ad usare.
E la vita la natura, l'uomo la meteorolgia l'agricoltura la pesca l'industria il mercato la borsa i titoli sono scanditi da alti e bassi che vanno a coincidere in esatti punti di questo quadrante di orologio che forse qualcuno e già riuscito ad assenblare. ( Non Io )

Questo è solo un parere personale che butto così come un pensiero ad alta voce di cui vi chiedo di non replicare.

Buon Week Gigi
 

pigreco

Nuovo forumer
terenzio ha scritto:
le ho stoppate, mi fanno venire la nausea.

14,61-14,35 di puro loss

Guarda, io avevo iniziato a seguire, porfirio nel suo long ma, complice la vacanza, qualche giorno fa sono uscito a 14,62 dopodiche ho fatto solo una scalpata veloce, quando ancora aveva volatilita.
Ora di vola ce ne e ben poca percio non riesco a scalparla e aspetto qualche segnale piu certo per rientrare long... anche perche se il nsdaq continua a salire non riescono a farla crollare come e evidente loro intenzione. :)
 

valean

Nuovo forumer
I am sure and I trust my instinct monday will be one gone up from fear excused for who does not speak English but I had wants to make it :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
 

curfr@

Forumer storico
valean ha scritto:
I am sure and I trust my instinct monday will be one gone up from fear excused for who does not speak English but I had wants to make it :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Per la serie....."non ci facciamo mancare niente"!?!? :eek:
 

valean

Nuovo forumer
STM, banche collocano oltre 2% azioni,vende Finmeccanica

STMicroelettr - di fo64 27 Lug 2004

STM, banche collocano oltre 2% azioni,vende Finmeccanica -dealer

LONDRA, 27 luglio (Reuters) - Merrill Lynch e Lehman Brothers stanno effettuando un placement di 22,7 milioni di azioni STMicroelettr a 15.10 euro/azione.
Lo dicono i dealer, secondo cui i titoli - oltre 2% del capitale - sono messi in vendita dal socio Finmeccanica.
------------------------------

Finmeccanica: Protegge Valore 55 Mln Di Azioni Stm

(ANSA) - ROMA, 27 LUG - Finmeccanica ha effettuato operazioni di copertura su un totale di 55 milioni di azioni per proteggere dalle fluttuazioni di mercato il valore della sua partecipazione indiretta in STMicroelectronics NV .
Lo rende noto un comunicato della holding di aerospazio e difesa nel quale si spiega che tali coperture sono state effettuate nell'ambito di quanto previsto dal Patto Parasociale stipulato tra Areva, France Télécom e Finmeccanica relativamente alle loro partecipazioni indirette in STM.
Per il periodo relativo a tali operazioni di copertura, Finmeccanica si è resa disponibile a prestare alle banche controparti Lehman Brothers e Merrill Lynch 23 milioni di azioni STM a sua volta ricevute da STMicroelectronics Holding II B.V..
Finmeccanica intende trasferire da 50 a 55 milioni di azioni STM a condizioni di mercato, direttamente o attraverso strumenti derivati, a controparti italiane, anche in relazione ai programmati investimenti strategici. (ANSA)



:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
 

borseggiatore1

Forumer attivo
valean ha scritto:
STM, banche collocano oltre 2% azioni,vende Finmeccanica

STMicroelettr - di fo64 27 Lug 2004

STM, banche collocano oltre 2% azioni,vende Finmeccanica -dealer

LONDRA, 27 luglio (Reuters) - Merrill Lynch e Lehman Brothers stanno effettuando un placement di 22,7 milioni di azioni STMicroelettr a 15.10 euro/azione.
Lo dicono i dealer, secondo cui i titoli - oltre 2% del capitale - sono messi in vendita dal socio Finmeccanica.
------------------------------

Finmeccanica: Protegge Valore 55 Mln Di Azioni Stm

(ANSA) - ROMA, 27 LUG - Finmeccanica ha effettuato operazioni di copertura su un totale di 55 milioni di azioni per proteggere dalle fluttuazioni di mercato il valore della sua partecipazione indiretta in STMicroelectronics NV .
Lo rende noto un comunicato della holding di aerospazio e difesa nel quale si spiega che tali coperture sono state effettuate nell'ambito di quanto previsto dal Patto Parasociale stipulato tra Areva, France Télécom e Finmeccanica relativamente alle loro partecipazioni indirette in STM.
Per il periodo relativo a tali operazioni di copertura, Finmeccanica si è resa disponibile a prestare alle banche controparti Lehman Brothers e Merrill Lynch 23 milioni di azioni STM a sua volta ricevute da STMicroelectronics Holding II B.V..
Finmeccanica intende trasferire da 50 a 55 milioni di azioni STM a condizioni di mercato, direttamente o attraverso strumenti derivati, a controparti italiane, anche in relazione ai programmati investimenti strategici. (ANSA)



:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Queste sono vecchie notizie:
16:09 Finmeccanica su riduzione quota detenuta in STM 26/05/2004

vertici di Finmeccanica hanno dichiarato che la vendita del 5-6% di STMicroelectronics (50-55 milioni di azioni per 900-990 milioni di euro) sarà garantita dal Ministero del Tesoro, attraverso una sua controllata. La cessione avverrà nei prossimi mesi e servirà a finanziare l'acquisto del 50% di AgustaWestland da GKN. A Piazza Affari il titolo Finmeccanica balza del 3,52% a 0,618 euro, mentre STM guadagna il 3,21% a 18,31 euro.



--------------------------------------------------------------------------------------
17:39 Finmeccanica firma una Revolving Credit Facility di 1 miliardo di Euro a 5 anni 27/07/2004

Un comunicato emesso dalla società annuncia che in data odierna un pool di undici istituti di credito, composto da Banco Bilbao Vizcaya Argentaria S.A., Banca Intesa SpA, Banca Nazionale del Lavoro SpA, BNP Paribas S.A., Calyon Corporate and Investment Bank, Citigroup Global Markets Limited, HSBC Bank Plc, MCC Spa, SG Corporate and Investment Banking, The Royal Bank of Scotland Plc e UBM, in qualità di Mandated Lead Arrangers e Underwriters, ha sottoscritto con Finmeccanica un impegno per la firma di una linea di credito di 1 miliardo di Euro a 5 anni. L’operazione verrà immediatamente sindacata sull’euromercato ad un gruppo allargato di istituti di credito italiani ed esteri. Citigroup Global Markets Limited, HSBC Bank Plc, SG Corporate and Investment Banking e UBM svolgono anche il ruolo di Bookrunners.
Il prestito in oggetto, che ha caratteristiche di tipo revolving ed avrà funzione di back-up, si inquadra nel processo di consolidamento della struttura finanziaria di Finmeccanica, volta a rafforzare la flessibilità finanziaria del Gruppo e a preservare l’elevata qualità dell’indebitamento finanziario, la cui vita media del debito residuo è attualmente pari a 6,2 anni.
In considerazione dell’affidamento creditizio raggiunto da Finmeccanica, le condizioni della linea di credito non includono, tra le clausole tipiche dell’euromercato, financial covenants. Le condizioni del prestito sono, quindi, tra le migliori raggiunte da debitori aventi pari standard.


proviamo a fare 2 conti

Finmeccanica a ceduto 55 milioni di azioni pari 990milioni di euro ( vedi ANSA del 26/05/2004 ) questa cessione in prestito l'ha dovuta fare sotto forma di garanzia per i soldi ricevuti dal gruppo degli 11 istituti bancari ( vedi ANSA del 27/07/2004)
Riepilogando 990 milioni di euro diviso 55 milioni di azioni = 18 euro per azione.

Secondo voi questi Undici istituti hanno interesse a scamazzare il titolo?

Io penso di NO!

E vèro..... che a scadenza del debito di finmeccanica questa deve restituire 990 milioni di euro e loro gli devono tornare indietro i 55 milioni di pezzi indiferendemente dal valore che avranno all'epoca, e se anche varrebbero 3 euro a loro cosa gle e ne frega!
L'impegno è 990 milioni di pezzi in cambio di 55 milioni di azioni.

Qualcuno si chiede ma questi istituti che vantaggio hanno?

Lo stiamo vedendo....... Pura e propria speculazione senza rischiare un ca@@o ( le azioni sono in prestito )

Qualcuno mi dirà quindi allora a questi istituti cosa gli e ne frega se portano il titolo a 3 euro?

Gli frega, gli frega primo perchè a fine anno il bilancio deve quadrare e secondo perchè se nel frattempo Finmeccanica si sgarrupa non avendo i 990 milioni di euro da restituire si troverebbero un bel bidone di 55 milioni di pezzi.

Chiedo scusa se o fatto i conti della serva , ma io in Economia non sono un granchè. ( e non solo in economia :-D )
 

airone44

Nuovo forumer
ben scritto, ma molti trader non recepiscono altro che guadagnare pochi tick.
Buon week end.

OT Bronzo con il saldo con asta, finale per il basket. :love:
 

borseggiatore1

Forumer attivo
borseggiatore1 ha scritto:
proviamo a fare 2 conti

Finmeccanica a ceduto 55 milioni di azioni pari 990milioni di euro ( vedi ANSA del 26/05/2004 ) questa cessione in prestito l'ha dovuta fare sotto forma di garanzia per i soldi ricevuti dal gruppo degli 11 istituti bancari ( vedi ANSA del 27/07/2004)
Riepilogando 990 milioni di euro diviso 55 milioni di azioni = 18 euro per azione.

Secondo voi questi Undici istituti hanno interesse a scamazzare il titolo?

Io penso di NO!

E vèro..... che a scadenza del debito di finmeccanica questa deve restituire 990 milioni di euro e loro gli devono tornare indietro i 55 milioni di pezzi indiferendemente dal valore che avranno all'epoca, e se anche varrebbero 3 euro a loro cosa gle e ne frega!
L'impegno è 990 milioni di pezzi in cambio di 55 milioni di azioni.

Qualcuno si chiede ma questi istituti che vantaggio hanno?

Lo stiamo vedendo....... Pura e propria speculazione senza rischiare un ca@@o ( le azioni sono in prestito )

Qualcuno mi dirà quindi allora a questi istituti cosa gli e ne frega se portano il titolo a 3 euro?

Gli frega, gli frega primo perchè a fine anno il bilancio deve quadrare e secondo perchè se nel frattempo Finmeccanica si sgarrupa non avendo i 990 milioni di euro da restituire si troverebbero un bel bidone di 55 milioni di pezzi.

Chiedo scusa se o fatto i conti della serva , ma io in Economia non sono un granchè. ( e non solo in economia :-D )



Prima ho fatto i conti della serva :-D

Ora esprimo un pensiero da servo :-D :-D :-D

Ma prendetelo con le pinze, magari fra qualche anno o mi linciate oppure mi venerate :-D :-D :-D :-D

Io penso che sta accadento questo:

>>>Qualcuno si chiede ma questi istituti che vantaggio hanno?

Lo stiamo vedendo....... Pura e propria speculazione senza rischiare un ca@@o ( le azioni sono in prestito )<<<

Questi sanno che vuoi o no vuoi il titolo a prescendere dall'andamento naturale di STM di sicuro toccherà di nuovo i 18.00 euro, quindi ora stanno svendendo tra di loro il titolo accalappiando ulteriori pezzi di tutti quelli che ci passano per mezzo piccoli,medi e forse anche qualche grosso estero, fino a quando e possibile tenerlo giù.

Ma appena uno grosso che non fa parte del gruppo si accorge del movimento, state sicuri che il rialzo sarà forte è violento.

Scusate per la fantaeconomia

Gigi


PS. Avete notato che quasi sempre, anno buono o cattivo a fine anno i titoli schizzano su? e poi dopo che le banche hanno stilato i bilianci crollano?
O detto tutto :p
 

donatig

Nuovo forumer
Porfirio ? ? ? ?

Gigi ho da chiederti alcune cosine :

- Confermi il ritorno di Antonio per Mercoledi' ? ? ?

- Per chi come me segue la sua operativita' lo stop era intorno ai 14,10 ? ?

- Io credo che lui qualcosa abbia letto ma non e' intervenuto perche' privo dello studio necessario a dare una esatta interpretazione del momento .

Ciao da Luca
 

Users who are viewing this thread

Alto