atomic71 ha scritto:
deardevil ha scritto:
Nessuno conosce la regola del pollice dei doppi o tripli minimi?
no ma vorrei conoscerla!
Secondo la "regola del pollice", l'entità del "movimento percentuale" conseguente tende ad essere equivalente ai giorni che separano il primo e l'ultimo picco, e il tempo impiegato è circa il doppio di quello che separa i picchi in esame.(es.distanza fra i due minimi 10 giorni , ne consegue un rialzo del 10% e per farlo occorrono 20 giorni)
Non sempre questo è vero , ma spesso si realizza.
Diciamo che riporterebbe la chiusura della gap a 16,50...e lì la tl ribassista sarebbe bella che fritta!