FTSE Mib 11000 in 10 sedute

Ho sentito che qui qualcuno ha fatto incacchiare Purple.

Beh, tutto il mio disprezzo senza se e senza ma verso questo qualcuno!

Bye
 
Ma gli stipendi di Finmeccanica come li consideriamo: pubblici o privati?

Non è un distinguo da poco: ci raccontano che gli F35 bisogna comprarli perché diversamente dovrebbero mandare a casa un po' di operai di Finmeccanica.
Quindi?
non lo so nick, so solo che stiamo morendo lentamente e questi stanno a discutere sui kazakli e sugli orango nel frattempo l'italiano muore:wall::wall::wall:
 
questi stanno a discutere sui kazakli e sugli orango

:up:
Altro fumo negli occhi....
Io la penso come Drive comunque: qui o si mettono tasse a manetta sulle importazioni dalla Cina o non se ne esce.
Non vedo altra via per riportare la produzione in Italia.
Oppure diventiamo tutti albergatori (ma servono regole diverse...)
 
:up:
Altro fumo negli occhi....
Io la penso come Drive comunque: qui o si mettono tasse a manetta sulle importazioni dalla Cina o non se ne esce.
Non vedo altra via per riportare la produzione in Italia.
Oppure diventiamo tutti albergatori (ma servono regole diverse...)
no dai porelli tra imu e tares l'albergatore come minimo paga 120 mila euro l'anno neppure se mi spari lo farei:D:D
 
a voi vanno bene queste cose?

ma leggete pero'

"Abbiamo una marea di spese inutili. Cominciamo dal primo scandalo: le retribuzioni dei supermanager. Nel settore pubblico non è concepibile che i dirigenti percepiscano più di 200 mila euro l’anno. La mia proposta taglia da 300 mila a 200 mila il tetto degli stipendi dei manager di Stato. Un altro scandalo è quello delle pensioni d’oro. Nel momento in cui ci sono pensionati che si impiccano perché non arrivano alla fine del mese, questo sistema è immondo! Sono 100 mila i "super-pensionati". Questi signori percepiscono dallo Stato ben 13 miliardi di euro l’anno: non bastano i contributi versati da 2 milioni di lavoratori per garantire l’erogazione di tali pensioni. Mauro Sentinelli, ex manager e ingegnere elettronico della Telecom percepisce un assegno di 90.246 euro al mese, corrispondenti a circa 3008 euro al giorno. Abbiamo chiesto che vengano introdotte delle ulteriori norme per ridimensionare le pensioni più elevate e, nella stessa proposta di legge che prevede il tetto degli stipendi dei supermanager, di introdurre una norma per proibire che i redditi da lavoro possano sommarsi a quelli da pensione."
 
avete letto bene?

allora che si fa con questi 100 mila..contro 21 milioni di pensionati " normali"??

li impicchiamo?

ma no

facciamo una leggina in cui si fissa un tetto massimo di pensione a 5000 euro

da subito

domani
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto