FTSE Mib 11000 in 10 sedute

eccome no

mi ricordo anche di una comitiva di predatori, Colaninno & Co..che prima di Tronchetti hanno messo in tasca 300 miliardi di lire in un anno

qui, cari Signori ci vogliono due cose :

la prima e' fare i conti

la seconda e' addebitarli ai politici ed industriali che se la godono tutt'ora..con semplici galere ed espropri

:bow::bow::bow:
 
se uno guarda la storia

la Rivoluzione Francese : i monarchi erano all'apice del successo, dello sfarzo,dell'abbondanza...li hanno presi e ghigliottinati

la Rivoluzione Russa..stessa manfrina

i Cinesi..ecc ecc ecc.

Siori ci vogliono i cojoni , si prendono questi, si impiccano per strada e si espropiano i loro averi

fine

Rivoluzione Italica
 
se uno guarda la storia

la Rivoluzione Francese : i monarchi erano all'apice del successo, dello sfarzo,dell'abbondanza...li hanno presi e ghigliottinati

la Rivoluzione Russa..stessa manfrina

i Cinesi..ecc ecc ecc.

Siori ci vogliono i cojoni , si prendono questi, si impiccano per strada e si espropiano i loro averi

fine

Rivoluzione Italica

Drive for president! :bow:
 
e non pensate sempre ai soliti noti

cominciamo da questi...

leggere bene

"Il personale in servizio presso la Camera dei Deputati costa ai cittadini 270 milioni di euro ogni anno. 1.521 dipendenti pubblici, di cui 183 consiglieri che arrivano a guadagnare a fine carriera quasi 400mila euro. Un costo insostenibile sul quale il portavoce del MoVimento 5 Stelle Riccardo Fraccaro ha chiesto di vederci chiaro. Siamo nelle istituzioni per vigilare, restituire trasparenza ed eliminare privilegi insopportabili. Fraccaro è componente dell’Ufficio di Presidenza e del Comitato per gli Affari del personale ed è chiamato ad assumere delle decisioni sulle misure da adottare per il trattamento economico dei dipendenti dell’istituzione. Quindi, per esercitare correttamente il suo ruolo ha chiesto di conoscere il trattamento retributivo nominativo percepito mensilmente da tutti i dipendenti appartenenti alle diverse qualifiche. Gli è stato risposto che in capo al deputato non esiste “un interesse giuridicamente rilevante alla conoscenza dei dati”. Cioè, un rappresentante dei cittadini, che versano le tasse anche per pagare i dipendenti pubblici, non può sapere chi guadagna tanto e perché. Fraccaro ha inviato una lettera alla Presidente Laura Boldrini, per chiedere una delibera dell’Ufficio di Presidenza: la Camera deve assumersi la responsabilità di decidere se, almeno i deputati chiamati ad intervenire sul costo del personale, possono conoscere o meno gli stipendi nominativi e il curriculum vitae dei dipendenti. Basta con il muro di gomma." M5S
 
si,ma non si puo'..hanno diritti acquisiti..poi i sindacati...ecc

basta ste scuse, fai subito una leggina che approvi domani mattina e rifai le buste paga di questa gente : 1300 euro al mese, come un poliziotto

se non ti va bene , vai a casa
 
il Vice Segretario ai Beni culturali, oggi ha denunciato che per il Ministero a Roma ci sono alcuni dipendenti ," il cui lavoro e' sostare per i corridoi a salutare gli impiegati che entrano ed a controllare il flusso di persone che transitano"

praticamente gente che non fa nulla

non a casa, ma magari a fare qualche altro lavoro

immediatamente
 
pero' siori, non ci vogliono le chiacchere, ci vuole chi ordini ed obblighi queste prassi

se tu finanza dai 800 miliardi di multa di evasione in 13 anni a evasori..e ne incassi 69..non e' che tu hai fatto male il tuo lavoro..anzi

e' chi deve andarea pignorargli la casa, a bloccare i conti..a trovare i soldi e prenderli..che non fa un capso
 
si,ma non si puo'..hanno diritti acquisiti..poi i sindacati...ecc

basta ste scuse, fai subito una leggina che approvi domani mattina e rifai le buste paga di questa gente : 1300 euro al mese, come un poliziotto

se non ti va bene , vai a casa

tutto condivisibile Drive, ma poi se succedesse che si decidono a metter mano a questo scempio, sai da chi iniziano a licenziare?
proprio a quelli con stipendi bassi...dai poveri cristi...:wall::wall:
quelli i sindacati mica li proteggono, mentre i "gran lavoratori" con gran buste paga cadrebbero comunque in piedi...IMHO...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto