Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
3D solo per investitori di lungo periodo e dividendi
GENERALI - Il titolo è in una fase di compressione di volatilità a triangolo. A mio parere si tratta di un triangolo rialzista che sarà completato sopra 32,90 e che lancerà il titolo verso i 34,00 prima e i 34,60 poi.
MONCLER - Titolo che è sceso molto ultimamente e adesso è ipervenduto come indica la Money Flow. Inoltre adesso il prezzo è sostenuto dalla media mobile a 200 giorni (adesso a 55,2).
A mio parere probabile il rimbalzo tecnico che avrà come primo obiettivo grafico la trendline rossa (adesso a 58,8) e poi la resistenza statica a 62,2. Meno probabile la continuazione del trend ribassista che avverrà sotto 55,7 e che avrà come primo obiettivo grafico 53,8 dove si chiude il gap indicato in figura.
TINEXTA - Attenzione che questo titolo sta formando un TRIANGOLO RIALZISTA. Tale pattern di accumulo sarà completato sopra 9,70 ed ha un primo target grafico a circa 11,30.
A pochi giorni dalla manovra Poste-Vivendi su, ecco che il mercato si concentra ancora una volta sul tema del consolidamento del settore delle telecomunicazioni in Italia. E così riaffiorano i rumors su un possibile matrimonio Tim-Iliad
www.finanzaonline.com
Su TELECOM resto della solita idea, se il titolo sfonda la resistenza a 0,326 va verso 0,415.
Nel corso del 2025, le 110 societa' seguite da Intermonte distribuiranno 41,1 miliardi di euro di dividendi, nel 2026 si dovrebbe salire ulteriormente, arrivando a quasi 44 miliardi di euro, +7%
Per il testa spalle che ipotizzavi mi mancherebbe un pò di tempo. Se sono gia fatte la spalla sinistra e la testa, arrivare a Giugno con la spalla destra... è dura.
Mi sa che qualcosa nel tuo ragionamento va rivisto.
Per il testa spalle che ipotizzavi mi mancherebbe un pò di tempo. Se sono gia fatte la spalla sinistra e la testa, arrivare a Giugno con la spalla destra... è dura.
Mi sa che qualcosa nel tuo ragionamento va rivisto.
Mah, forse chiude prima a fine maggio oppure ..... invece di fare una figura distributiva con 3 picchi ne forma una con 4 picchi e così il tempo si allunga.
Comunque si, d'estate si va giù e forse tra agosto e settembre il FTSE MIB potrebbe rivedere anche i 33.000 punti.
Dunque, ciuffo dorato ha parlato e .... la vedo male per domani. Secondo me:
FTSE MIB - Domattina andremo al test del supporto a 37.540 punti e poi una volta lì vediamo che succede:
1) Se il supporto tiene entriamo in trend laterale puro e a questo punto avremo già la formazione di un chiaro testa e spalle ribassista in fase embrionale.
2) Se invece non tiene allora si va al test dei supporti successivi che stanno a 37.120 - 36.700 - 35.850 punti. Ma sia chiaro che un eventuale ritorno in area 36.000 punti andrà visto come una occasione di acquisto.
Tra le due ipotesi però la prima dovrebbe essere la più probabile.
Tra i titoli italiani la vedo male soprattutto per il settore auto e il relativo indotto, già rovinato dall'Europa con l'imposizione della auto elettrica dal 2035. STELLANTIS che credo romperà il supporto del recente minimo che sta a 10,05 e si incamminerà verso il mio target grafico che sta in area 8,40-8,30. Male anche per FERRARI che potrebbe rompere il supporto a 372 e fare una conclamata inversione ribassista del trend . E male ovviamente anche per il settore farmaceutico.
BORSE EUROPA - La vedo male anche per le borse europee con gli indici che andranno a cercare i supporti che stanno rispettivamente a: EUROSTOXX = 5.100 - 5.070 punti / DAX = 21.100 punti / CAC40 = 7.600 punti. E anche qui ovviamente saranno penalizzati particolarmente i titoli del settore automobilistico e farmaceutico.
BORSA USA - Dovrebbe essere quella che se la cava meglio di tutti perché gli USA è una potenza che importa tanto ed esporta poco per cui in questa guerra commerciale è quella che si avvantaggia di più.