A che punto siamo..?

eh lo so che non è semplice capirlo dolce Samir :)
Diciamo che tu che hai studiato Gann sai bene quanta importanza dava al quadrato, al cerchio ed al triangolo.. ma comprenderne il perchè non è facile per nulla..io non so se la mia è stata la strada giusta pergli studi di Gann fatti e per come li ho interpretati, ma visto che probabilmente sono uno dei primi (di quelli del vecchio forum dico) ad aver studiato circa 20 anni elementi che nulla centravano nella Borsa e legati ad esempio al Fiore della Vita di cui facevo accenno nel tuo post..bhè, ho trovato connessioni che forse a tanti sono sfuggiti.. ripeto senza voler sembrare al di sopra di nessuno, ma ho cmq un background di studi che nulla c'entravano con la borsa ma che son venuti poi utili in seguito anche nella Borsa..e nello specifico nello studio di Gann e della sua Geometria.:)
Ora spiegarti il perchè di quei cerchi qui sul forum l'è dura, oltre che lungo da fare come discorso..ma ti inserisco un grafico che mostra come le 1x1 create dal quadrato (mica x nulla Gann diceva che per lui erao le fan più importanti sui suoi grafici..) associate ai cerchi, creino nel loro percorso quasi tutti gli swing di massimo o minimo importanti sul Mercato.. chi sa osservare vedrà, sennò si vedrà solo un ammasso di cerchi e linee buttate lì x caso..per me fa lo stesso, cambia poco sinceramente...:D
Tu hai studiato le fan con lo square del 9 in un certo modo e per questo hai tutta la mia stima, ma quello che uso io come Geometria è altra cosa (dico solo che è diversa eh? non che sia migliore o peggiore..sia ben chiaro) e le fan invece le uso nella maniera classica/tradizionale come punti di supporto o resistenze..i cerchi e i quadrati sono per vedere altro, tutto qui...;)
Chissà, forse un giorno quando - e SE soprattutto - farò un corso sulle squadrature di Gann, svelerò certe cose mie... e con questo chiudo, notte :up:


come tutte le femmine sono subdola e prendo il maschio dalla parte giusta :D

:up:

Sai shino dove vorrei arrivare a livello programma? a determinare le giuste proiezioni in base alla legge dell'ottava

ovvero : affinchè si completi una sinfonia (si replichi) occorre un intervallo di quinta

un bacione , sei forte e lo sai
 
buondì a tutti, oggi sono qui per un paio d'ore o tre a spizzichi e bocconi perchè cmq lavoro da casa..giusto per inserire il grafico ASC orario..parrebbe fornire un paio di orette al ribasso dopo quella attualmente in corso.. giusto per provare la previsione mi son preso una put12700 scadenza settimanale a 45 punti..una roba da provare veloce veloce e senza velleità..se mi sale di 200 punti il fib mi va a 27 e ci lascio 18 punti..se scende di 100 punti o 200 punti, ci prendo 10 o 25 punti..giusto per provarci..se va male nulla di grave, se va bene prendo gli spiccioletti lo stesso per la solita pizza :D
Non mi seguite...mi raccomando! :rolleyes:
 

Allegati

  • ASC Orario FIB.png
    ASC Orario FIB.png
    47,3 KB · Visite: 168
..certo che è proprio bello vedere dove vanno a "cozzare" certi minimi o massimi (come quello di oggi)..se supera quest'area avremmo successiva resistenza a 13550 e successiva nei prossimi giorni (estrema sul serio per il momento) a 14400
Seguiamo...bye :ciao:
Bon, per ora l'area di resistenza indicata l'han raggiuna..Indice ha battuto massimo a 13593..
Per quanto riguarda mio orario amen, andata maluccio come cosa a quanto pare..nulla di grave :)
 
A quanto pare siamo nella 27esima candela oraria, quindi, se consideriamo un mero conteggio orario sul ciclo e null'altro, dovremmo essere vicini alla sua chiusura..potrebbe chiudersi su questa candela oraria (la n° 27 appunto come già successo in passato), ma quanto pare indicare l'ASC orario è che dovremmo avere una chiusura possibilmente alta oggi e andare a chiudersi il tutto tra la 29esima e la 32esima candela, cioè Lunedì mattino tra le 10,00 e le 13,00... vedremo un pò se i conteggi portati finora avanti e l'ASC confermeranno entrambi qualcosa di "vero"..per ora mi fermo a questo :)
 

Allegati

  • ASC Orario FIB.png
    ASC Orario FIB.png
    47,8 KB · Visite: 176
A quanto pare siamo nella 27esima candela oraria, quindi, se consideriamo un mero conteggio orario sul ciclo e null'altro, dovremmo essere vicini alla sua chiusura..potrebbe chiudersi su questa candela oraria (la n° 27 appunto come già successo in passato), ma quanto pare indicare l'ASC orario è che dovremmo avere una chiusura possibilmente alta oggi e andare a chiudersi il tutto tra la 29esima e la 32esima candela, cioè Lunedì mattino tra le 10,00 e le 13,00... vedremo un pò se i conteggi portati finora avanti e l'ASC confermeranno entrambi qualcosa di "vero"..per ora mi fermo a questo :)
.. o perlomeno indica che ci dovrebbe essere in questa candela un massimo superiore all'ultima avuta..poi sulla chiusura non garantisco, per ora quello indica.........:rolleyes:
 
Bon...vedo che ha fatto sia massimo superiore che close oraria superiore, come da copione..vedremo se Lunedì scenderanno come pare indicare nelle ore già dette :)
Bye bye
 
Ciao Anto, è chiaro che la nostra borsetta dell' usato conta un piffero,
qualora il mensile partito adesso, Sp500 rompe lo swing di massimo 1422, del 2/04,il dj il 13338 del 1/5, e il dax 7194 del 16/3,segnali di grande forza la tua visione di lungo periodo cambia radicalmente ;)
Di certo delle candele cosi verdi non si vedevano da tempo,comunque vediamo che swing di massimo andranno a rompere e man mano misuriamo la forza.
Grazie per il gran lavoro che fai :up::up:
 
Buongiorno a tutti, essenso un weekend ormai estivo se permettete oggi vi inserisco solo una mia visione di medio periodo, con grafici mensili e settimanali (anche perchè dal prossimo weekend finalmente avrò il mio bel periodo di tre settimane di ferie durante le quali sarò molto probabilmente all'estero e sinceramente non ci voglio nemmeno pensare ad aggiornare dati, fare grafici e quant'altro di simile..stacco da tutto per liberare e rilassare la mente completamente...:D)
Allora, come al solito inserisco i cicli e le durate temporali su base chiusure mensili del nostro Indice e rimango ancora dell'idea - già espressa più volte in questi mesi - che il ciclo annuale per me avrà a questo giro una durata inferiore alle precedenti. In pratica sono ancora convinto che si chiuderà tra Ottobre e Novembre di quest'anno 2012. Cosa mi porta a pensarla così è sempre lo stesso strumento che utilizzo ogni volta e su tutti i time frame, l'ASC.. che in questo caso è appunto su base mensile e che pare ancora indicarmi minimo da fare in Ottobre (come chiusura mensile bassa), o Novembre se proprio dovesse allungare di un mese il tutto. Per ora l'ASC mensile sembra indicare possibile movimento lateral-riralzista per Agosto (potremmo avere insomma un top relativo di periodo che si formerà in Agosto prima dell'inizio discesa finale) e poi discesa sul tutto per Settembre - Ottobre (Novembre con solito margine temporale da considerare sempre..nel caso si intercetterà eventuale chiusura effettiva e nuova ripartenza dei cicli superiori attraverso i dati ASC settimanali, ma per quello abbiamo tempo, lo vedremo a tempo debito insomma:up:)
I grafici sotto riportano quindi la mia view sui cicli di medio e lungo periodo.
MA...cos'altro mi porta a pensare che si chiuderà proprio in quei periodi??
Ricordate quel grafico che vi feci vedere giorni fa dove mostravo sull'ASC daily che l'incrocio delle medie che gli appartengono mostravano come anche in presenza di un minimo importante e dal quale sembrava dover partire il tutto invece poi si dimostrava essere una mezza bufala in quanto l'ASC prevedeva minimi inferiori a quelli già avuti, determinando quindi l'effettiva chiusura del ciclo in quel momento in atto? Ecco, un'altra chicca che vi inserisco è che ce l'ho (ovviamente) anche sul settimanale e oggi vi voglio mostrare cosa mi "indica".....;)
Sul prossimo post ve ne parlo, ora di seguito inserisco i grafici di ASC e di ciclo a cinque anni con chiusure mensili:
 

Allegati

  • ASC Mensile FTSEMIB.png
    ASC Mensile FTSEMIB.png
    26,4 KB · Visite: 1.371
  • Ciclo 5 anni mensile.png
    Ciclo 5 anni mensile.png
    49,1 KB · Visite: 218

Users who are viewing this thread

Back
Alto