samir
Forumer storico
eh lo so che non è semplice capirlo dolce Samir
Diciamo che tu che hai studiato Gann sai bene quanta importanza dava al quadrato, al cerchio ed al triangolo.. ma comprenderne il perchè non è facile per nulla..io non so se la mia è stata la strada giusta pergli studi di Gann fatti e per come li ho interpretati, ma visto che probabilmente sono uno dei primi (di quelli del vecchio forum dico) ad aver studiato circa 20 anni elementi che nulla centravano nella Borsa e legati ad esempio al Fiore della Vita di cui facevo accenno nel tuo post..bhè, ho trovato connessioni che forse a tanti sono sfuggiti.. ripeto senza voler sembrare al di sopra di nessuno, ma ho cmq un background di studi che nulla c'entravano con la borsa ma che son venuti poi utili in seguito anche nella Borsa..e nello specifico nello studio di Gann e della sua Geometria.
Ora spiegarti il perchè di quei cerchi qui sul forum l'è dura, oltre che lungo da fare come discorso..ma ti inserisco un grafico che mostra come le 1x1 create dal quadrato (mica x nulla Gann diceva che per lui erao le fan più importanti sui suoi grafici..) associate ai cerchi, creino nel loro percorso quasi tutti gli swing di massimo o minimo importanti sul Mercato.. chi sa osservare vedrà, sennò si vedrà solo un ammasso di cerchi e linee buttate lì x caso..per me fa lo stesso, cambia poco sinceramente...
Tu hai studiato le fan con lo square del 9 in un certo modo e per questo hai tutta la mia stima, ma quello che uso io come Geometria è altra cosa (dico solo che è diversa eh? non che sia migliore o peggiore..sia ben chiaro) e le fan invece le uso nella maniera classica/tradizionale come punti di supporto o resistenze..i cerchi e i quadrati sono per vedere altro, tutto qui...
Chissà, forse un giorno quando - e SE soprattutto - farò un corso sulle squadrature di Gann, svelerò certe cose mie... e con questo chiudo, notte
come tutte le femmine sono subdola e prendo il maschio dalla parte giusta
Sai shino dove vorrei arrivare a livello programma? a determinare le giuste proiezioni in base alla legge dell'ottava
ovvero : affinchè si completi una sinfonia (si replichi) occorre un intervallo di quinta
un bacione , sei forte e lo sai