Su questo non ci scommetterei al 100%. ISP ha deciso di uscire dal mercato delle LT2 e quindi non aveva più nessuna convenienza a rimanere
market-friendly.
UCG invece ha deciso di continuare ad emettere LT2. Il mercato, a causa di questi apparenti regali, ha sempre prezzato le emissioni UCG callabili, ad esempio, decennali, come delle emissioni a 5 anni confidando nella call a metà strada.
Il mercato quindi "ripagava" l'emittente prezzando le sue emissioni callabili LT2 come emissioni di durata inferiore e quindi accontentandosi di rendimenti minori.
Almeno io l'ho capita così...