quindi tu dici: me la compro un mesetto prima ( il termine temporale è indicativo) e poi esco o alla call o in stop loss. Più o meno ci sono come idea? lo stop lo calcoli come fluttuazione media dell'altra gemella?
No, io esco addirittura prima.
Mi spiego meglio: a parte i soliti sconvolgimenti planetari (Lehman Brothers che fallisce, Italia che scoda coi BOT al 8% etc. etc.), se il titolo scende al punto da farti male lo fa nel momento in cui, scaduto il tempo massimo per fare l'annuncio di esercizio, l'esercizio non c'è e chi ha fatto la scommessa esce al volo.
A un paio di mesi dalla data limite di annuncio è verosimile che chi vuole tentate la scommessa - o chi sappia cose che noi non sappiamo - cominci a partizionare gli acquisti per non dare troppo nell'occhio; questo te lo do per certo perchè vedo quotidianamente come si muove chi ha quantitativi grossi, e chi vuole fare quantitativi grossi su una
callable probabilmente ha qualche idea che altri non hanno o avranno molto più tardi (non stiamo parlando di un BTP dove l'MTS può assorbire milionate in acquisto senza fare una piega, se entri a milionate su una
callable concentrando tutto in cinque minuti ti vedono tutti e muovi il titolo).
Quindi per me la strategia è (solo per titoli
brevi):
- compra tutte le callable a 2 ~ 3 mesi dalla data massima possibile per l'annuncio (negli esempi fatti 15 giorni prima della call date);
- stop loss sotto all'oscillazione "fisiologica" del titolo (basta che ci stimi la volatilità, se il titolo è a breve termine la sua volatilità giornaliera naturale è molto bassa perchè la duration è compressa) perchè se ti fa il candelone in giù è successo qualcosa che tu non sai;
- comincia a uscire gradualmente ad un mese dalla data massima possibile per l'annuncio, entro quella data devi essere liquido.
Se non c'è stata aspettativa di esercizio, il titolo non si sarà praticamente mosso; se c'è stata aspettativa, avrai partecipato al rialzo; se c'è o non c'è esercizio, tu sei comunque uscito prima e non ti interessa.
Se posso partecipare, io lo stop lo metterei il giorno prima della data limite di richiamo: a prescindere se la posizione sia in guadagno o in perdita.
Cren ha scritto:
comincia a uscire gradualmente ad un mese dalla data massima possibile per l'annuncio, entro quella data devi essere liquido.
Oggi siamo in perfetta sintonia
