Affrontare casi borsistici (es. callable UC 2017) con la teoria del prospetto

Cren, non so se ho interpretato bene, ma non dovrebbe essere (molto) più conveniente andare di volta in volta su quelle in prossimità del probabile call? :) (direi che 2-3 mesi sono più che sufficienti)

Dimenticavo il fattore tempo :up:
Con le callabili è inutile subire le oscillazioni di mercato troppo in anticipo (a meno che i titoli non siano "convenienti" di loro), perché l'opzione call reputazionale diventa interessante solo vicino alla data di call, secondo me.
 
Cren, non so se ho interpretato bene, ma non dovrebbe essere (molto) più conveniente andare di volta in volta su quelle in prossimità del probabile call? :) (direi che 2-3 mesi sono più che sufficienti)
Eh, bella domanda... Il problema è che 'sto ragionamento lo facciamo tutti, secondo me il prezzo che sta fuori a un mese o due sconta già una bella fetta di call, forse tre mesi hai un poco di anticipo.

Quello che dici tu ha prodotto dei gain proprio belli finchè non è scoppiato il caso della ISPIM che ha fatto la porcata, a quel punto se facevi la scommessa secca non ne uscivi più se non con tre lotti (se non sbaglio) da €50,000 o trovandoti in pancia il nuovo titolo.

Tu dici di uscire subito se non scatta la call, incassando la perdita (tipo stop loss) e spostarsi sulla successiva?
 
Ultima modifica:
...:bow: se nel 2002 eri probabilmente "oltre" a quel poco che cerco di fare io oggi...

Nel 2000 sul MOT i gestori di fondi operavano al meglio fregandosene completamente dello spread, quest'ultimo tenuto larghissimo da scalcagnati e svogliati mm (degli stessi emittenti). Le aste si manovravano all'ultimo secondo con una facilità estema (se capisci quello che intendo). E c'erano pochissimi trader che "sapevano".

Diverse volte capitavano richieste ridicole di annullamento (stile comico-mafioso) :)

Ricordo in particolare le gemelline comit 27/28 zc. Due schiacciasassi! E non c'erano neanche i controlli di sforamento di oggi.

Non aggiungo altro, ma ti dico che se sai cosa cercare, come cercarlo e non ti piacciono gli oroscopi, "secondo me" si possono trovare altre cose interessanti, oggigiorno.
 
Quello che dici tu ha prodotto dei gain proprio belli finchè non è scoppiato il caso della ISPIM che ha fatto la porcata, a quel punto se facevi la scommessa secca non ne uscivi più se non con tre lotti (se non sbaglio) da €50,000 o trovandoti in pancia il nuovo titolo.

Ma Intesa ha comunicato MOLTO prima che non avrebbe callato.
Chi seguiva il ragionamento di GiuliaP, non sarebbe neppure stato investito nel titolo in questione :)
Con le UCG:
1) hanno emesso una nuova LT2 per rifinanziare "dei bond in scadenza" (non mi ricordo il comunicato esatto di UCG)
2) essendo titoli retail, avrebbero avuto difficoltà a fare un OPA/OPS, e comunque non ne avevano più tempo
per cui le info a favore di una call per motivi reputazionali erano molto alte.
Ma queste info erano disponibili soltanto vicino alla data della call, non diversi mesi prima :)
 
Ultima modifica:
Ma Intesa ha comunicato MOLTO prima che non avrebbe callato.
Chi seguiva il ragionamento di GiuliaP, non sarebbe neppure stato investito nel titolo in questione :)
Con le UCG:
1) hanno emesso una nuova LT2 per rifinanziare "dei bond in scadenza" (non mi ricordo il comunicato esatto di UCG)
2) essendo titoli retail, avrebbero avuto difficoltà a fare un OPA/OPS, e comunque non ne avevano più tempo
Ma queste info erano disponibili soltanto vicino alla data della call, non diversi mesi prima :)
Quindi voi suggerite
Tu dici di uscire subito se non scatta la call, incassando la perdita (tipo stop loss) e spostarsi sulla successiva?
Bella discussione, ragazzi.

Mi par di capire che, a rigor di logica, la RBS '16 è da comprare ora, se non comunicano nulla si vende qualunque cosa sia successa al titolo.
 
Ultima modifica:
Dimenticavo il fattore tempo :up:
Con le callabili è inutile subire le oscillazioni di mercato troppo in anticipo (a meno che i titoli non siano "convenienti" di loro), perché l'opzione call reputazionale diventa interessante solo vicino alla data di call, secondo me.

Esatto! :up:

Magari ci si rimette qualcosa, ma il money management e la liquidità di portafoglio fanno i salti di gioia, e per me la felicità di questi miei due figlioli viene prima di tutto! :D

(vale anche per Cren ;))

P.S. Chi si ricorda la prima piattaforma superprofessionalissima Java tutta arancione dell'allora IMIWeb? Mi pare si chiamasse anche quella QuickTrade :D Un magnifico Java completamente riscrivibile!!!!! :lol:
 
Ultima modifica:
Non aggiungo altro, ma ti dico che se sai cosa cercare, come cercarlo e non ti piacciono gli oroscopi, "secondo me" si possono trovare altre cose interessanti, oggigiorno.

Eh, fosse facile... :D
Ad esempio solo di recente con le obbligazioni ho imparato l'importanza enorme del fattore tempo, così come tu hai molto giustamente ricordato prima.
Ogni giorno si prova ad imparare qualcosa di nuovo, in attesa di avere una visione d'insieme più chiara.
 
Eh, fosse facile... :D
Ad esempio solo di recente con le obbligazioni ho imparato l'importanza enorme del fattore tempo, così come tu hai molto giustamente ricordato prima.
Ogni giorno si prova ad imparare qualcosa di nuovo, in attesa di avere una visione d'insieme più chiara.

Tu mi capirai sicuramente quando dico che quando si cerca è importante guardare il mercato, non le serie storiche! ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto