Affrontare casi borsistici (es. callable UC 2017) con la teoria del prospetto

Cren, non so se ho interpretato bene, ma non dovrebbe essere (molto) più conveniente andare di volta in volta su quelle in prossimità del probabile call? :) (direi che 2-3 mesi sono più che sufficienti)
Ho fatto la versione preliminare del mio piccolo "call monitor", adesso vediamo se la cosa può avere un senso:

- a rispettivamente 34 e 36 giorni da oggi ci sono le call date della RENAUL 0 04/07/15 (FR0010176032) e della LLOYDS 0 07/11/16 (XS0195810717), la prima con uno YTNC del 27% e la seconda una roba mostruosa di quasi il 100% (indice che probabilmente la call non avverrà affatto). Sono titoli subordinati a breve scadenza, quindi interessanti;

- a rispettivamente 55, 56 e 62 giorni da oggi ci sono le call date della RBS 0 01/28/16 (XS0180946906), della LLOYDS 0 04/29/16 (XS0218023447) e della DPB 0 11/04/15 (DE0001397081), la prima con uno YTNC del 64%, la seconda con uno YTNC del 71% e la terza con uno YTNC del 21%. Sono titoli subordinati a breve scadenza, quindi anche questi interessanti.​

La strategia suggerita da GiuliaP e Il Conte Pedro ("suggerita" è eccessiva, diciamo «ipotizzata come ragionevolmente più profittevole), con la quale mi sento di concordare, è di farsi un saltino su questi titoli e uscire in stop loss se non è esercitata l'opzione.

Cosa manca?

Io non dispongo di dati sul Core Tier 1 di questi emittenti, quindi indicazioni sulla solidità patrimoniale per valutare l'effettiva probabilità di un esercizio anticipato non ce li ho.

Mi è stato suggerito di tenere molto d'occhio il "mood" che si respira sui mercati del credito per capire se il contesto è favorevole a esercizi anticipati, per cui sto pensando ad un indice di stress finanziario tipo quello della FRED ma maggiormente orientato al mondo obbligazionario delle callable.

Idee e/o suggerimenti?
 
Ho fatto la versione preliminare del mio piccolo "call monitor", adesso vediamo se la cosa può avere un senso:
- a rispettivamente 34 e 36 giorni da oggi ci sono le call date della RENAUL 0 04/07/15 (FR0010176032) e della LLOYDS 0 07/11/16 (XS0195810717), la prima con uno YTNC del 27% e la seconda una roba mostruosa di quasi il 100% (indice che probabilmente la call non avverrà affatto). Sono titoli subordinati a breve scadenza, quindi interessanti;

- a rispettivamente 55, 56 e 62 giorni da oggi ci sono le call date della RBS 0 01/28/16 (XS0180946906), della LLOYDS 0 04/29/16 (XS0218023447) e della DPB 0 11/04/15 (DE0001397081), la prima con uno YTNC del 64%, la seconda con uno YTNC del 71% e la terza con uno YTNC del 21%. Sono titoli subordinati a breve scadenza, quindi anche questi interessanti.
La strategia suggerita da GiuliaP e Il Conte Pedro ("suggerita" è eccessiva, diciamo «ipotizzata come ragionevolmente più profittevole), con la quale mi sento di concordare, è di farsi un saltino su questi titoli e uscire in stop loss se non è esercitata l'opzione.

Cosa manca?

Io non dispongo di dati sul Core Tier 1 di questi emittenti, quindi indicazioni sulla solidità patrimoniale per valutare l'effettiva probabilità di un esercizio anticipato non ce li ho.

Mi è stato suggerito di tenere molto d'occhio il "mood" che si respira sui mercati del credito per capire se il contesto è favorevole a esercizi anticipati, per cui sto pensando ad un indice di stress finanziario tipo quello della FRED ma maggiormente orientato al mondo obbligazionario delle callable.

Idee e/o suggerimenti?

Ma allora non hai capito! :)

Queste non le richiamano :no:

Quella è gente seria! :lol:
 
Quello viaggiava in coppia, andava trattato con il gemello, che ha gia parlato.

In altri termini, il mercato gia sa, è gia un pò tardi! :lol:
Concordo, infatti quella dà uno YTNC del 7%; chi doveva entrare già l'ha fatto, il titolo credo che ormai sconti già.

Quindi non rimane nulla?

Se ti entra una call di quelle altre "grosse" hai fatto l'anno :rolleyes:
 
Quindi non rimane nulla?

Non è detta.
Rimane, ad esempio, una strategia da osservatore: tenere d'occhio la UCG 18 nel caso, nonostante "il gemello abbia parlato" (ma cos'è, roba in stile mafioso? :lol:), il mercato "si dimentichi quanto spifferato" e scenda ulteriormente (sotto 96, ad esempio?) da qui a 3 mesi.
Non è necessario stare davanti al monitor, ovviamente, per monitorarla ;)
 
Non è detta.
Rimane, ad esempio, una strategia da osservatore: tenere d'occhio la UCG 18 nel caso, nonostante "il gemello abbia parlato" (ma cos'è, roba in stile mafioso? :lol:), il mercato "si dimentichi quanto spifferato" e scenda ulteriormente (sotto 96, ad esempio?) da qui a 3 mesi.
Non è necessario stare davanti al monitor, ovviamente, per monitorarla ;)
Quindi anche tu "UCGIM '18 o niente"?

Tutti gli altri emittenti di callable chiamano solo quando matematicamente conveniente, niente effetto market friendly, reputazione e carciofini?

Comunque per i prossimi due mesi non hai molte alternative IG: o provi quelli che ho segnato sperando che ne entri almeno uno o aspetti.
 
Ultima modifica:
Non è detta.
Rimane, ad esempio, una strategia da osservatore: tenere d'occhio la UCG 18 nel caso, nonostante "il gemello abbia parlato" (ma cos'è, roba in stile mafioso? :lol:), il mercato "si dimentichi quanto spifferato" e scenda ulteriormente (sotto 96, ad esempio?) da qui a 3 mesi.
Non è necessario stare davanti al monitor, ovviamente, per monitorarla ;)

... oppure giocarci a ping pong in attacco! :lol:
 
Quindi anche tu "UCGIM '18 o niente"?

Tutti gli altri emittenti di callable chiamano solo quando matematicamente conveniente, niente effetto market friendly, reputazione e carciofini?

Comunque per i prossimi due mesi non hai molte alternative IG: o provi quelli che ho segnato sperando che ne entri almeno uno o aspetti.

No, no, non ho detto "UCGIM '18 o niente".
Semplicemente gli altri emittenti andrebbero studiati, ammetto la mia ignoranza.

... oppure giocarci a ping pong in attacco! :lol:

:lol:
 
Semplicemente gli altri emittenti andrebbero studiati...
Hmm... Cosa studi per sapere se un emittente eserciterà anche se non conveniente?

Certo, puoi guardare se è solido a livello patrimoniale per il tipo di subordinata che ha in giro, e puoi basarti sul fatto che abbia già richiamato in passato, ma che altro?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto