Vedi l'allegato 702352
PAGNA
La macchina in foto dovrà spostare 500 tonnellate di terreno/minerale da raffinare per creare una batteria al litio per auto…
Consuma 450 litri/h di carburante in un turno di 12 ore. Il litio viene raffinato dal minerale utilizzando acido solforico. Una miniera di litio richiede fino a 75 cariche di acido solforico al giorno. Una miniera aperta consumerà miliardi di litri di acqua sotterranea, contaminerà acquifere e produrrà montagne di rifiuti tossici. Secondo le stime del Lithium Americas (New York Times), una miniera consumerà 12.200 litri di acqua al secondo per produrre 66.000 tonnellate di carbonato di litio all'anno. Quando la fonte di litio è un lago di salamoia alcalina, la tecnica standard di estrazione del litio è quella di evaporare l'acqua della salamoia. Il cloruro di litio diventa sale di idrossido o carbonato e poi si fa passare attraverso una fase di evaporazione. Una batteria di un'auto elettrica, es. una Tesla, è fatta di 11 chili di litio, 27 chili di nichel, 19 chili di manganese, 13 chili di cobalto, 90 chili di rame, e 181 chili di alluminio, acciaio e plastica, media di 385 chili di minerali, che e dovevano essere minati e lavorati in una batteria che serve x immagazzinare elettricità... Elettricità generata da petrolio, gas, carbone, energia nucleare o acqua e una piccola frazione di vento e solare... La più grande miniera di litio d'Europa sarà in Spagna: il giacimento di Las Navas, e sarà in grado di estrarre 1,2 milioni di tonnellate di materiale all'anno, portando a 30.000 tonnellate di solfato di litio utilizzabili per batterie da auto elettriche.