Ancora troppo pochi!
l’elettrico in Italia neanche col binocolo ci arriva nel 2035!
siamo in notevole ritardo considerando la mancanza di lungimiranza della nostra classe dirigente e soprattutto per l’immenso debito pubblico che abbiamo. Per una transizione elettrica, energetica e digitale servono danè per investimenti. Inzomma siamo una bella scatola infiocchettata ma vuota.
Désolé
buona notte folks
...Infine, c'è una terza ragione per cui la produzione di auto a benzina e diesel non di lusso potrebbe continuare anche dopo il 2035, e lo ha spiegato qualche settimana fa il commissario europeo all'Industria Thierry Breton: i costruttori potrebbero vendere i modelli al di fuori dell'Ue, laddove il motore a combustione non sarà messo al bando. Si pensi all'Est Europa, o alla Turchia, o al Nord Africa. Certo, non è proprio etico alimentare altrove l'inquinamento che è vietato in casa (del resto, il Pianeta sempre quello è). Ma questo, per ora, non sembra un problema per Bruxelles...
I ministri Ue hanno dato l'ok allo stop alle auto a benzina e diesel entro 13 anni. Ma c'è ancora speranza per ibridi e biocarburanti
europa.today.it