Appunti e spunti

che scoppola prossima settimana ISEE a 171 il 15 aprile stava 187 poco prima del crollo...
vix che devo dire non lo disegnato ma se guardate quello d'ieri stesso movimento prima della sparata sopra a 45 andate a vedere i due cerchi.blu...
trin preme spinge è pronto per infilzare ma non sarà una cosa lieve

e metto anche mib non aggiornato parla da SOLA nonostante tanti discorsi sul forum siamo lontani di 3.5k dai massimi fatti in ottobre ..siamo 600 punti sotto dai massimi di agosto e con xlf in queste condizioni credo che da noi sarà difficile andare a fare massimi .vcisto i bancrai mica si potrà continuare a comprare eni saipem fiat...
XLF anticipa la cacca che hanno in usa come è successo nelle l'altre discese..l'indice è molto chiaro anche se bernacca cerca disperatamente di porre rimedi..però nelle ultime interviste parla molto differente...insomma dice che sono nella mer.da..e da come hanno risposto in cina credo che l'unica via d'uscita sia il fallimento delgli stati uniti d'america..lo zimbawe forse forse qualcosa ha insegnato...le uniche due strade percorribili per gli usa
1)ZIMBAWE e ci stanno provando
2 )deflazione


stesse candele di aprile
small cap 600 rut e tran una perfetta W manca SOLO LA CANDELA DI INIZIO DANZE che sia su rut che sulle small cap sembra fatta..
sox nonostante il gran botto del nas ..sox non segue l'andatura imposta da GOOGLE ...azzooo che gap che hanno da chiudere....60$:D
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    10,8 KB · Visite: 420
  • anomino1.gif
    anomino1.gif
    53 KB · Visite: 399
  • Anonimo2.gif
    Anonimo2.gif
    50,4 KB · Visite: 413
  • Anonimo3.gif
    Anonimo3.gif
    52,5 KB · Visite: 432
  • Anonimo4.gif
    Anonimo4.gif
    51,2 KB · Visite: 415
  • Anonimo5.gif
    Anonimo5.gif
    52,9 KB · Visite: 426
  • Anonimo6.gif
    Anonimo6.gif
    64,5 KB · Visite: 430
  • Anonimo7.gif
    Anonimo7.gif
    65,5 KB · Visite: 419
che scoppola prossima settimana ISEE a 171 il 15 aprile stava 187 poco prima del crollo...
vix che devo dire non lo disegnato ma se guardate quello d'ieri stesso movimento prima della sparata sopra a 45 andate a vedere i due cerchi.blu...
trin preme spinge è pronto per infilzare ma non sarà una cosa lieve

e metto anche mib non aggiornato parla da SOLA nonostante tanti discorsi sul forum siamo lontani di 3.5k dai massimi fatti in ottobre ..siamo 600 punti sotto dai massimi di agosto e con xlf in queste condizioni credo che da noi sarà difficile andare a fare massimi .vcisto i bancrai mica si potrà continuare a comprare eni saipem fiat...
XLF anticipa la cacca che hanno in usa come è successo nelle l'altre discese..l'indice è molto chiaro anche se bernacca cerca disperatamente di porre rimedi..però nelle ultime interviste parla molto differente...insomma dice che sono nella mer.da..e da come hanno risposto in cina credo che l'unica via d'uscita sia il fallimento delgli stati uniti d'america..lo zimbawe forse forse qualcosa ha insegnato...le uniche due strade percorribili per gli usa
1)ZIMBAWE e ci stanno provando
2 )deflazione


stesse candele di aprile
small cap 600 rut e tran una perfetta W manca SOLO LA CANDELA DI INIZIO DANZE che sia su rut che sulle small cap sembra fatta..
sox nonostante il gran botto del nas ..sox non segue l'andatura imposta da GOOGLE ...azzooo che gap che hanno da chiudere....60$:D
avendo un discreto capitale sarebbe da shortare google:D
vabbè azzoo sempre di short mi fate parlare
notte a tutti se ho voglia domani o domenica aggiorno qualcosa..
Vince
 
avendo un discreto capitale sarebbe da shortare google:D
vabbè azzoo sempre di short mi fate parlare
notte a tutti se ho voglia domani o domenica aggiorno qualcosa..
Vince
azzo Ti sei dimenticato il "meglio".....il "nostro anticipatore" più importante......non solo "impiccato" ma nero come il carbone.:D
 

Allegati

  • ScreenHunter_01 Oct. 15 23.25.gif
    ScreenHunter_01 Oct. 15 23.25.gif
    36,9 KB · Visite: 415
come sono pessimi?

sono ottimi..ed e' qui che non si capisce cosa serva il Q.E.

alza i tassi e' meglio

infatti anche a me sembravano buoni e ho fatto la stessa considerazione sul QE:rolleyes:

ricordiamoci anche che è ottobre e storicamente ha visto passare grandi eventi!

questo è ragionare......

notte Emilios....notte a tutti....
scusa Drive io ho poastato i dati ma non era quello che volevo....era questo che intendevo ecri
qui un articolo del 4 agosto

Weekly Leading Index (Still) Widely Misunderstood | The Big Picture

oggi siamo messi così
oday the Weekly Leading Index (WLI) of the Economic Cycle Research Institute (ECRI) registered negative growth for the 19th consecutive week, coming in at -6.9, a fractional improvement over last week's -7.0. The rate of contraction has been lessening over the past six weeks. The latest weekly number is based on data through October 8. The magnitude of decline from the peak in October 2009 is unprecedented in the Institute's published data back to 1967. Recently, however, the Institute has disclosed that two earlier decades of data not available to the general public contained comparable declines in WLI growth (in 1951 and 1966) when no recession followed (HT Barry Ritholtz).
The Published Record
The ECRI WLI growth metric has had a respectable (but by no means perfect) record for forecasting recessions. The next chart shows the correlation between the WLI, GDP and recessions.


A significant decline in the WLI has been a leading indicator for six of the seven recessions since the 1960s. It lagged one recession (1981-1982) by nine weeks. The WLI did turned negative 17 times when no recession followed, but 14 of those declines were only slightly negative (-0.1 to -2.4) and most of them reversed after relatively brief periods.
Three of the false negatives were deeper declines. The Crash of 1987 took the Index negative for 68 weeks with a trough of -6.8. The Financial Crisis of 1998, which included the collapse of Long Term Capital Management, took the Index negative for 23 weeks with a trough of -4.5.
The third significant false negative came near the bottom of the bear market of 2000-2002, about nine months after the brief recession of 2001. At the time, the WLI seemed to be signaling a double-dip recession, but the economy and market accelerated in tandem in the spring of 2003, and a recession was avoided.
The Latest WLI Decline
The question, of course, is whether the latest WLI decline is a leading indicator of a recession or a false negative. The published index has never dropped to the current level without the onset of a recession. The deepest decline without a near-term recession was in the Crash of 1987, when the index slipped to -6.8.
Can the Fed take steps to reduce the risk of a near-term recession? The next chart includes an overlay of the Federal Funds Rate.

Lowering the rate has been a primary tool for stimulating a weak economy. As the last chart shows, that tool is not available in our current situation.
leggete bene:
Può la Fed adottare misure per ridurre il rischio di una recessione a breve termine?
La tabella include una sovrapposizione dei fondi federali Rate.
L'abbassamento del tasso è stato uno strumento primario per stimolare una economia debole. Come mostra il grafico precedente, questo strumento non è disponibile nella nostra situazione attuale.
 

Allegati

  • Anonimo.gif
    Anonimo.gif
    48,3 KB · Visite: 318
  • anomino1.gif
    anomino1.gif
    43,5 KB · Visite: 316
  • Anonimo2.gif
    Anonimo2.gif
    48,4 KB · Visite: 326

Il mondo è bello perchè è vario.
bene lui vive in usa giusto che dica queste cose logico che induca gente a comprare...
Piglia mi piace proprio: dice ciò che penso io.

Però io temo sempre la possibilità di una veloce bolla. SOLO spero tu abbia ragione e che l'ISEE aiuti e che il VIX faccia un bel salto in su e gli indici nel fosso. Buon weekend

Vloganza: Dovete dire alla gente le cose come stanno
ognuno dice la sua ma PIGLIA è molto intelligente..per cadere in una trappola toro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto