Appunti e spunti

e' frustrante sentirti un cretino..ma qui stanno i dati..

se qualcuno ha delle idee o dei dati e vuole accomunarsi alla sensazione soprascritta..avanti

620 miliardi come fanno a bastare a tenere i tassi a questi livelli, spalmati in 8 mesi, quando il fabbisogno e di circa 9000 quest'anno????

Le aste del tesoro Usa
Anche perché la posizione della Fed è per molti operatori in questo momento «ambigua». Il dipartimento del Tesoro USa, infatti, ha in programma di vendere 72 miliardi di titoli a lungo termine. L'8 novembre ci sarà la prima asta da 32 miliardi; il giorno successivo toccherà a 24 miliardi di bond decennali mentre il 10 novembre saranno messi all'asta 16 miliardi di Treasury trentennali.

Proprio il possibile annuncio di oggi di Bernanke fa della Fed uno degli acquirenti più importanti di questi titoli. Il che crea i dubbi su uno stato che emette debito per ricomprarselo via Banca centrale. In una presentazione dello stesso tesoro Usa si legge che l'allentamento quantitativo della riserva federale permetterà «allo yield dei titoli di rimanere più bassi e alla curva dei rendimenti di appiattirsi nella parte del decennale». Mentre il trentennale dovrebbe, a differenza di quanto indica un po' provocotoriamente il gestore di M&G, appiattire il suo yield.

L'intervento della Fed, insomma, produrrà effetti sul mercato obligazionario spostando gli investitori sulla parte più lunga della curva.
 

Allegati

  • Capture.gif
    Capture.gif
    5 KB · Visite: 286
e questo e' il risultato..di quello che scrive l'articolista : il fondo principe che tratta bonds sopra le scadenze strette..ieri ha dato con volumi enormi, una botta da ridere..
 

Allegati

  • Capture_2.gif
    Capture_2.gif
    50,5 KB · Visite: 307
poi vediamo a quanto le banche oggi si scambiano i soldi tra loro : euroribor

se c'e' un'iniezione di fiducia in Usa, noi dovremmo seguirla..o siamo sempre la terra di Bengodi?
 
e' frustrante sentirti un cretino..ma qui stanno i dati..

se qualcuno ha delle idee o dei dati e vuole accomunarsi alla sensazione soprascritta..avanti

620 miliardi come fanno a bastare a tenere i tassi a questi livelli, spalmati in 8 mesi, quando il fabbisogno e di circa 9000 quest'anno????

Le aste del tesoro Usa
Anche perché la posizione della Fed è per molti operatori in questo momento «ambigua». Il dipartimento del Tesoro USa, infatti, ha in programma di vendere 72 miliardi di titoli a lungo termine. L'8 novembre ci sarà la prima asta da 32 miliardi; il giorno successivo toccherà a 24 miliardi di bond decennali mentre il 10 novembre saranno messi all'asta 16 miliardi di Treasury trentennali.

Proprio il possibile annuncio di oggi di Bernanke fa della Fed uno degli acquirenti più importanti di questi titoli. Il che crea i dubbi su uno stato che emette debito per ricomprarselo via Banca centrale. In una presentazione dello stesso tesoro Usa si legge che l'allentamento quantitativo della riserva federale permetterà «allo yield dei titoli di rimanere più bassi e alla curva dei rendimenti di appiattirsi nella parte del decennale». Mentre il trentennale dovrebbe, a differenza di quanto indica un po' provocotoriamente il gestore di M&G, appiattire il suo yield.

L'intervento della Fed, insomma, produrrà effetti sul mercato obligazionario spostando gli investitori sulla parte più lunga della curva.


drive:up:

devo farti i complimenti i tuoi interventi hanno spessore e sondano la situazione macro-economica in profondità....:up:

...ho appeno ascoltato l'intervista su class cnbc del presidente di Black Rock, secondo lui l'obiettivo della fed è quello di ridurre i rendimenti delle obbligazioni a lunga scadenza per incentivare l'ingresso sul mercato azionario, così da far partire i listini e creare un effetto ricchezza........ormai siamo al mondo rovesciato, prima era l'economia che trascinava la finanza ora si dice apertamente che è la finanza a trainare l'economia.....


non commento:rolleyes:
 
in my opinion la partita vera la si gioca a livello di coordinamento della finanza mondiale, ovvero fino al 2007 la finanza mondiale è stata diretta dalla fed adesso i musicisti e i maestri che li guidano sono tanti e non tutti sono disposti a seguire fino in fondo lo spartito della fed, appena qualcuno comincerà a suonare fuori dal coro senti che musica.......
 
drive:up:

devo farti i complimenti i tuoi interventi hanno spessore e sondano la situazione macro-economica in profondità....:up:

...ho appeno ascoltato l'intervista su class cnbc del presidente di Black Rock, secondo lui l'obiettivo della fed è quello di ridurre i rendimenti delle obbligazioni a lunga scadenza per incentivare l'ingresso sul mercato azionario, così da far partire i listini e creare un effetto richezza........ormai siamo al mondo rovesciato, prima era l'economia che trascinava la finanza ora si dice apertamente che è la finanza a trainare l'economia.....


non commento:rolleyes:

complimenti anche da parte mia Drive ma qui c'è poco da commentare. forse credono che tutti i disoccupati siano pieni zeppi di titoli. mi viene il vomito
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto