Appunti e spunti

Qua il rapporto payroll e spoore e se tieni conto che bisognerebbe inserire anche gli scoraggiati e chi è fuori dal mercato per motivi economici la situazione è ben peggiore di quella dipinta, ora lo dicevo l'altro giorno la relazione tra economia e finanza è labile ma nel lungo periodo i due settori si attraggono irresistibilmente...
 

Allegati

  • payrollspoore.JPG
    payrollspoore.JPG
    63 KB · Visite: 112
1175 cash è la chiave per questo e i prox giorni, se lo superano come detto gia ieri sera riassorbono tutte le perdite notturne e diurne entro la fine della seduta.

Al contrario parte una correzione di breve/medio di almeno un 8/10 %
 
Qua il rapporto payroll e spoore e se tieni conto che bisognerebbe inserire anche gli scoraggiati e chi è fuori dal mercato per motivi economici la situazione è ben peggiore di quella dipinta, ora lo dicevo l'altro giorno la relazione tra economia e finanza è labile ma nel lungo periodo i due settori si attraggono irresistibilmente...


Gipa..dobbiamo cominciare a ragionare non sugli storici, ma su quello che sta succedendo e si chiama globalizzazione ,a livello di fatturati..e disoccupazione endemica a livello nazionale.

io , penso anche tu, sono stupito di come vadano avanti a spendere..a vivere tranquillamente con oltre 8,5 milioni di disoccupati..

pensa se ne rientrano un po'..che succede
 
Gipa..dobbiamo cominciare a ragionare non sugli storici, ma su quello che sta succedendo e si chiama globalizzazione ,a livello di fatturati..e disoccupazione endemica a livello nazionale.

io , penso anche tu, sono stupito di come vadano avanti a spendere..a vivere tranquillamente con oltre 8,5 milioni di disoccupati..

pensa se ne rientrano un po'..che succede

Si ma tu non pensi che gli emergenti che oggi costringi a rivalutare la loro valute non ti presenteranno il conto con aziende avvantaggiate che ti bruceranno i margini sull'estero? e con inflazione che ti verra scaricata sui margini con ricavi che domesticamente non potrai espandere?

Ora non voglio dire che sia questa l'unica strada sono rialzista di medio e di lungo inteso 6/18 mesi, adesso mi attendo solo una correzione di qualche punto percentuale però la situazione non è migliore rispetto a prima i consumi son ripartiti perchè la strizza è passata ma al prossimo giro la strizza resterà e si materializzerà in problemi economici, lo sanno tutti ma fanno come le cicale...
 
mah..se vogliono continuare con le manfrine del double-dip..come no..

ma penso che ormai il mercato si stia chiedendo che senso ha continuare a professare i disastri..se poi , i dati, li smentiscono sempre.

pensa se iniziasse a chiedersi che senso a fare il QE2 se va tutto così bene...
 
Si ma tu non pensi che gli emergenti che oggi costringi a rivalutare la loro valute non ti presenteranno il conto con aziende avvantaggiate che ti bruceranno i margini sull'estero? e con inflazione che ti verra scaricata sui margini con ricavi che domesticamente non potrai espandere?

Ora non voglio dire che sia questa l'unica strada sono rialzista di medio e di lungo inteso 6/18 mesi, adesso mi attendo solo una correzione di qualche punto percentuale però la situazione non è migliore rispetto a prima i consumi son ripartiti perchè la strizza è passata ma al prossimo giro la strizza resterà e si materializzerà in problemi economici, lo sanno tutti ma fanno come le cicale...


ma ti rendi conto quello che sta succedendo in Brasile?

il 29% di aumento di fatturato di IBM e' stato fatto nel BRIC

Un capso di dischetto di MSFT costa 200 dollari

Guarda basta vedere e fare affari con Israele..un paese piccolo..nota le costruzioni..che sono la diatriba

Insomma, non rompessero con il dollaro..andasse a 1 contro l'euro..fattureranno sempre..straguadagneranno ( 67% di margine lordo di Intel..cose da pazzi)...non creassero inflazione..sulle materie prime..sgonfiassero l'oro..e si va vanti bene.

Cina Docet oggi..
 
pensa se iniziasse a chiedersi che senso a fare il QE2 se va tutto così bene...


appunto riportiamo il decennale al 3,5%..non una follia..ed il Q.E. non serve..

e' una storia che si ritorce da sola contro i loro interessi tenere tutto schiacciato..paure che, sempre i dati..dicono che non ci sono..problemi seri..a parte la capzata di salvare banche e buttare denari

io vedo la sagra delle balle continua..
 
ma ti rendi conto quello che sta succedendo in Brasile?

il 29% di aumento di fatturato di IBM e' stato fatto nel BRIC

Un capso di dischetto di MSFT costa 200 dollari

Guarda basta vedere e fare affari con Israele..un paese piccolo..nota le costruzioni..che sono la diatriba

Insomma, non rompessero con il dollaro..andasse a 1 contro l'euro..fattureranno sempre..straguadagneranno ( 67% di margine lordo di Intel..cose da pazzi)...non creassero inflazione..sulle materie prime..sgonfiassero l'oro..e si va vanti bene.

Cina Docet oggi..

Secondo me per le big cap occidentali salvo alcune eccezioni nella tecnologia (alcune...) siamo al top.
Abbiamo le infrastrutture in obsolescenza, sia noi ma anche gli USA, attraiamo meno teste pensanti dal mondo emergente (noi in Italia mai fatto), per me non ci vorrà molto, adesso con il taglio dei costi ed il vantaggio tecnologico le imprese si son salvate ma non ci vorrà molto.. perchè pensi che tengano tutto sto cash....
 
Secondo me per le big cap occidentali salvo alcune eccezioni nella tecnologia (alcune...) siamo al top.
Abbiamo le infrastrutture in obsolescenza, sia noi ma anche gli USA, attraiamo meno teste pensanti dal mondo emergente (noi in Italia mai fatto), per me non ci vorrà molto, adesso con il taglio dei costi ed il vantaggio tecnologico le imprese si son salvate ma non ci vorrà molto.. perchè pensi che tengano tutto sto cash....


perche' c'e' una pletora di gente che grida al lupo al lupo..

perche' c'e' paura di una concorrenza slelale da parte della Cina..

giusto rivedere i trattati..

qui il problema sono gli importatori che comprano un bene ad 1 e lo vendono a 4...lobby fortissime.

ma la Cina, e lo saprai, vale per l'Italia per esempio, quanto vale la Svizzera..nada
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto