Appunti e spunti

appunto riportiamo il decennale al 3,5%..non una follia..ed il Q.E. non serve..

e' una storia che si ritorce da sola contro i loro interessi tenere tutto schiacciato..paure che, sempre i dati..dicono che non ci sono..problemi seri..a parte la capzata di salvare banche e buttare denari

io vedo la sagra delle balle continua..

Ad ogni nuovo ciclo del debito in regime di fiat money il decennale prima di portare ad un crash è salito sempre meno, nel 2000 arrivò al 6,75% circa, nel 2007 è bastato il 5,25% circa stavolta basterà un 4% mi sa.

Ma questo ci aspetta alla fine dell'anno prossimo, per ora godiamoci lo spettacolo e se riusciamo guadagnamoci la pagnotta.
 
perche' c'e' una pletora di gente che grida al lupo al lupo..

perche' c'e' paura di una concorrenza slelale da parte della Cina..

giusto rivedere i trattati..

qui il problema sono gli importatori che comprano un bene ad 1 e lo vendono a 4...lobby fortissime.

ma la Cina, e lo saprai, vale per l'Italia per esempio, quanto vale la Svizzera..nada

ma se parliamo di globalizzazione Cina ed India sono il fulcro, la chiave del fenomeno.
 
mah..tutti gli europei sono stupidi a chiudere con ribassi cosi' infimi?

e' da chiederselo..ed i Dax sta vicino al cielo
 
Gipa, come le vedi india e cina ora? ho messo dei fondi ma sono leggermente sotto per effetto dollaro. pronto a liquidare

Se fanno questa benedetta correzione poi potrebbero sottoperformare i mercati occidentali. Sono costretti a ridurre la liquidità ed a rafforzare il cambio. :)
 
ma se rafforzano il cambio comunque dovrebbe essere positivo per i fondi. non credo siano hedgheati

Si ma allora perchè non prendere posizione sui fondi che investono in currency emergenti oppure in obbligazionario a breve termine emergente?

Comunque ora rotti di nuovo i 1175...
 
Aggiungerei poi una cosa se il QE1 e in parte l'annuncio di un QE2 ha abbassato i treasury di circa 90 bps come stime endogene sembrano mostrare (che poi sia solo un movimento di natura psicologica è da verificare) vuol dire che i tassi dovrebbero essere intorno ai 3,50% ora senza QE, se poi le banche asiatiche smettono di mantenere i propri cross bassi e quindi smettono di comprare treasury un tasso oltre il 4% non è poi così distante. Con un tasso del genere il costo del rifinanziamento aumenta significativamente e vista la mole dei debiti in circolazione, la messe di bond emessi ci sarà di che preoccuparsi almeno che il QE non prosegue in eterno ma poi il suo effetto finirebbe nel tempo.
 
A proposito di quli.

Questo l'ha visto? Stanno stringendo lo sfintere, mai stato così stretto. Sembra proprio che gli scappi.

1287425678capture1810201020.12.54.gif

Gliene sta scappando un po' nelle mutande.

1287510712capture1910201019.49.40.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto