ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

qui il terzomondismo non c'entra, si tratta di un embargo ingiusto e vessatorio verso un paese che non ha mai attaccato nessuno, e ha la sola colpa di essere retto con principi diversi dagli Usa. Se Milei mostra la stessa mancanza di senso di giustizia verso le classi inferiori, si salva sui mercati, ma lo fa fuori il popolo
Scusa se intervengo ma avendo conosciuto diversi argentini con cui io e mia moglie parliamo regolarmente di politica, posso dire che ci riferiscono il contrario. Milei, da quanto abbiamo saputo, quando era un giornalista, ha sempre detto ben prima di entrare in politica quello che avrebbe fatto e che sta facendo/dicendo. La maggioranza della gente infatti, stufa della solita politica defaultista che ha lasciato il paese in poverta per 30 anni, ha votato lui sperando proprio che facesse quello che sta facendo e cioè profondi tagli nel settore pubblico oltre che adottare una politica economica occidentale (di destra o sinistra poco importa) che, da quel che si vede nel resto nel mondo, ad oggi, pur con i suoi difetti, é l’unica che funziona. La gente in sostanza voleva finalmente un cambiamento radicale. Speriamo solo che continui su questa strada e non si perda come altri in passato. Buona serata e buon primo di novembre!
 
Scusa se intervengo ma avendo conosciuto diversi argentini con cui io e mia moglie parliamo regolarmente di politica, posso dire che ci riferiscono il contrario. Milei, da quanto abbiamo saputo, quando era un giornalista, ha sempre detto ben prima di entrare in politica quello che avrebbe fatto e che sta facendo/dicendo. La maggioranza della gente infatti, stufa della solita politica defaultista che ha lasciato il paese in poverta per 30 anni, ha votato lui sperando proprio che facesse quello che sta facendo e cioè profondi tagli nel settore pubblico oltre che adottare una politica economica occidentale (di destra o sinistra poco importa) che, da quel che si vede nel resto nel mondo, ad oggi, pur con i suoi difetti, é l’unica che funziona. La gente in sostanza voleva finalmente un cambiamento radicale. Speriamo solo che continui su questa strada e non si perda come altri in passato. Buona serata e buon primo di novembre!
io parlavo di Cuba. su Milei, in parte è come dici, in parte è ben noto che i tagli li pagano sempre le classi più povere, e le proteste sembrano dimostrare che sia vero anche in questo caso. ad ogni modo io ho usato il "se", non affermavo nulla. personalmente, ritengo che la drasticità degli interventi in sé fosse necessaria, anche per innescare un meccanismo virtuoso, ma certo mi pongo anche delle questioni etiche, sociali e politiche. che queste siano poco gradite sui forum di finanza, mi sembra una buona ragione per ribadirle, perchè la finanza non è un gioco e cmq non si gioca in una stanza chiusa.
 
Ultima modifica:
... quello in eur scambia poco
... quello in usd non scambia
Vedo una grossa differenza di quotazione tra le cedola pil in euro e quella in dollari.
Che il mercato scommetta sul pagamento della cedola a tutti i detentori del titolo in euro per il quale c e stata una sentenza sfavorevole per l argentina?
 
arrivata comunicazione da BNY Mellon riguardante pagamento cedola del GDP bond, dovrebbero pagare entro i prossimi 15 giorni, se non lo fanno si potrà pignorare la motosega di Milei
 
Ultima modifica:
arrivata comunicazione da BNY Mellon riguardante pagamento cedola del GDP bond, dovrebbero pagare entro i prossimi 15 giorni, se non lo fanno si potrà pignorare la motosega di Milei
Grazie, ottima notizia, speriamo che ci facciano il regalo di Natale e poi chissà se con la cura Milei nei prossimi anni questi vecchi titoli (GDP) ci potranno regalare ancora qualcosina ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto