ARGENTINA obbligazioni e tango bond vol(2)

il primo di una lunga serie di errori è stato, a gennaio 2025, decidere di portare all'1% mensile il tasso di svalutazione del peso, valore largamente inferiore all'inflazione mensile ed alla differenza tra l'inflazione Usa ed argentina. (vado a memoria su date e valori, se vuoi controlla date e numeri esatti).

Ciò ha comportato una progressiva perdita di competitività per le produzioni argentine ed impossibilità di accumulare riserve in dollari e valuta estera in generale, anzi, hanno dovuto iniziare a vendere riserve per mantenere quel tasso di svalutazione.


Dopo l'accordo con l'imf il cambio è stato libero per modo di dire, hanno mantenuto svariate limitazioni, hanno portato i tassi a livelli altissimi, sono ora ad un 15% circa reale; è come se la bce annunciasse che chi deposita euro presso la bce riceve un 20 % annuo. E' ovvio che generi un incentivo a comprare euro ed a depositarli in banca per prendere sto 20%. Hanno inflazione annua al 35% e tassi al 50%. Poi, dato che non bastava, hanno iniziato ad agire sui futures in maniera diretta e nelle ultime 2 settimane a vendere dollari ed han portato i coefficienti di riserva bancaria credo al 50% (ma su questo non trovo dati ufficiali, ma solo articoli).

Sono 8 mesi che bruciano riserve o agiscono su futures e tassi e regolamenti bancari al fine di difendere un cambio assurdamente dannoso per l'economia.

Non contenti hanno pure dichiarato che sono scelte momentanee e che dopo le votazioni di fine ottobre i tassi caleranno (ovvero svalutano)

Ma se tu hai dei pesos, e sai che entro il 28 ottobre si svaluteranno nettamente rispetto al dollaro, cosa fai? Ovviamente li cambi in dollari e quindi nelle prossime settimane bruceranno riserve a causa di questa corsa a cambiare causata da 9 mesi di mancata svalutazione adeguata. Perchè se hai inflazione mensile del 2%, devi svalutare circa del 2% mensile contro dollaro, altrimenti tasso reale, il peso si apprezza (dato che l'inflazione mensile è praticamente nulla negli usa)

quel che è assurdo è che sono tutte cose straovvie e banalissime e a gennaio 2025, 8 mesi fa, stava andando tutto bene. Anche solo aumentando dell'1% il tasso di svalutazione del peso, invece di abbassarlo dell'1%, probabilmente avrebbero ora riserve accumulate oltre i prestiti dell'imf, avrebbero un rischio paese moderato, più basso che a gennaio e la possibilità di tornare ad emettere ed una economia in crescita

ma scusa prima ti lamenti che sono passati dalla svalutazione del 2% mensile a quella all'1% tra gennaio e aprile (concordo con te), poi che la svalutazione dovrebbe essere del 2% mensile.

Ma forse ti sei dimenticato che da aprile hanno eliminato una delle storture da economia di tipo sovietico di un cambio ufficiale artatamente svalutato del X% al mese (1 o 2 non cambia nulla) per adeguarlo, seppur con delle bande (molto larghe ed in allargamento), a quello reale che toccava la vita di tutti i giorni degli argentini.
Mi vuoi dire che sarebbe stato meglio continuare a rubare su due cambi? Uno ufficiale svalutato della percentuale che dici te e uno al mercato nero?
Mi vuoi dire che prima "del cambio del cambio" o probabilmente dopo le elezioni di ottobre (quando, secondo me, faranno fluttuare liberamente il peso argentino) gli argentini (ma la stessa cosa potrei dirla per i turchi e mi fermo perchè la lista sarebbe lunghissima) non correvano di mese in mese, di giorno in giorno a cambiare la loro moneta con dollari?


Tassi reali monstre?
Spero rientrino presto, ma non è una forma legale per (provare a far) fare carry trade e attirare l'uso dei pesos?

Durante la crisi del debito in Europa, anche noi, offrivamo tassi reali monstre (per i nostri standard) per rifinanziarci a breve, visto che il mercato dei bond era precluso (o quasi).
Perchè da noi (in particolare proprio in Italia) le banche non erano le "uniche" (insieme agli italiani) a raccogliere le emissioni? Mi vuoi dire che non erano "spintatamente" invogliate a farlo da governo e ECB?
(E' stata la nostra fortuna assorbire le emissioni; altrimenti avremmo pagato tassi ancora più alti).

A me pare che la medicina di Milei sia sempre stata un remake dell'austerità di merkelliana memoria.

Altre latitudini, altri popoli (sebbene il ceppo sia simile), effetti un po' diversi della medicina (perchè, secondo me, la matrice da economia di tipo sovietico è ancora molto presente, anche mentalmente nel popolo argentino).

PS: concordo sullo short scellerato tramite derivati sul cambio.
 
Ultima modifica:
Mi scuso se utilizzo un post aggiuntivo per esprimere quello che è il mio pensiero riguardo queste elezioni:

- per me è stata punita la ricetta politica di Milei (ma forse sarebbe meglio dire di una fetta, anche consistente, del suo entourage), piuttosto che la sua ricetta economica.

Poi tutto è perfettibile, mi riferisco alle azioni economiche del governo.
 
Paso 2019

Frente de todos 47.78%
JxC 31.80%

Elección provincial Buenos Aires 2025

Fuerza Patria 46.92%
LLA 33.87%

Más allá de la enorme diferencia que es una elección presidencial a una provincial, es llamativo la similitud del resultado.-
 
Mi scuso se utilizzo un post aggiuntivo per esprimere quello che è il mio pensiero riguardo queste elezioni:

- per me è stata punita la ricetta politica di Milei (ma forse sarebbe meglio dire di una fetta, anche consistente, del suo entourage), piuttosto che la sua ricetta economica.

Poi tutto è perfettibile, mi riferisco alle azioni economiche del governo.

Penso che Pichetto se la stia ridendo ora.

Lo Sturm Und Drang e' tollerato se lo fa Javier meno se sua sorella ("El Jefe") : davvero insopportabile e tronfia.

Spero che la lezione serva.

W Guilliermo Francos. (Berlusconi aveva Gianni Letta)
 
ma scusa prima ti lamenti che sono passati dalla svalutazione del 2% mensile a quella all'1% tra gennaio e aprile (concordo con te), poi che la svalutazione dovrebbe essere del 2% mensile.

A gennaio hanno ridotto la svalutazione mensile portandola dal 2 all'1

dovevano restare al 2 ed evitare di portarla all'1. O, meglio ancora, portarla al 2,5/3% mensile. Ho scritto e scrivo un po' di fretta mentre devo far altre cose, quindi potrei aver scritto male e senza rileggere
Ma forse ti sei dimenticato che da aprile hanno eliminato una delle storture da economia di tipo sovietico di un cambio ufficiale artatamente svalutato del X% al mese (1 o 2 non cambia nulla) per adeguarlo, seppur con delle bande (molto larghe ed in allargamento), a quello reale che toccava la vita di tutti i giorni degli argentini.
Mi vuoi dire che sarebbe stato meglio continuare a rubare su due cambi? Uno ufficiale svalutato della percentuale che dici te e uno al mercato nero?
Mi vuoi dire che prima "del cambio del cambio" o probabilmente dopo le elezioni di ottobre (quando, secondo me, faranno fluttuare liberamente il peso argentino) gli argentini (ma la stessa cosa potrei dirla per i turchi e mi fermo perchè la lista sarebbe lunghissima) non correvano di mese in mese, di giorno in giorno a cambiare la loro moneta con dollari?
eh, ti scrivo meglio questa sera
Tassi reali monstre?
Spero rientrino presto, ma non è una forma legale per (provare a far) fare carry trade e attirare l'uso dei pesos?
ma il carry trade attira capitali puramente speculativi, che ovviamente se ne vanno appena si sa che si sta per svalutare. ma scrivo meglio questa sera tardi
 
Penso che Pichetto se la stia ridendo ora.

Lo Sturm Und Drang e' tollerato se lo fa Javier meno se sua sorella ("El Jefe") : davvero insopportabile e tronfia.

Spero che la lezione serva.

W Guilliermo Francos. (Berlusconi aveva Gianni Letta)
Sarà anche che le aspettative erano troppo alte? Dopo tanti anni si saranno stratificati sistemi difficili da scardinare e che sono ovviamente bacino di voti. Qualunque cosa si tocchi necessariamente porta impopolarità. Le ultime "vicende" sicuramente hanno influito, ma i sondaggi cosa dicevano prima nella sola provincia di buonos aires? sono troppo poco informato..
 
Refresh dei prezzi dopo la batosta alle elezioni di Buenos Aires. Chiaramente questi prezzi rappresentano un allontanamento dalla finestra di possibile emissione per rollare il debito.


refre.jpg
 
É possibile a questo punto che se non hanno il denaro per pagare a gennaio inizino sotto Milei le discussioni per una nuova ristrutturazione....se non hanno per pagare perché non possono rollare lo devono fare per forza...con Milei sono quasi sicuro che fare holdout sulla 993 porterà lì stesso(Ottimi) risultati del 2020...quasi quasi a questo punto è quasi sperabile che ristrutturi lui rispetto che kiciloff
 
analisi economiche finissime... ma davvero la gente vota in base alle analisi finissime? la gente vota soprattutto sull'immagine, e quella di Milei ha cominciato a deteriorarsi per varie cause, e innanzitutto per fisiologico esaurimento dell'effetto salvifico, del credito in bianco attribuito all'inizio. d'altronde, è sicuro che i dati provinciali siano trasferibili sul piano nazionale? non è mai stato così, e mi sembra lo possa essere ancor meno nel caso di M. che si è speso su problematiche nazionali ed extra più che locali... aspetterei quindi ottobre...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto