Aspettando di longare il secondo mensile.

Ciao Claudio a parte le eccezioni che ci sono sempre di norma quando chiude un mensile si verificano le condizioni sopracitate:

1)Rottura del minimo della settimana precedente

2) Chiusura settimanale più bassa dell'apertura.

3) rottura della media a 16 giorni

4) di norma si dovrebbe andare un pò sotto il massimo del 3 tracy.

Poi sai che le eccezioni ci sono sempre e spero di non portare sfiga enunciando questi tipi di statistiche. Cmq la rottura del minimo della settimana precedente per me è la più importante.
 
Ciao Claudio a parte le eccezioni che ci sono sempre di norma quando chiude un mensile si verificano le condizioni sopracitate:

1)Rottura del minimo della settimana precedente

2) Chiusura settimanale più bassa dell'apertura.

3) rottura della media a 16 giorni

4) di norma si dovrebbe andare un pò sotto il massimo del 3 tracy.

Poi sai che le eccezioni ci sono sempre e spero di non portare sfiga enunciando questi tipi di statistiche. Cmq la rottura del minimo della settimana precedente per me è la più importante.



Ok, appena posso controllero pure io sui cicli passati.


Byee
 
Per Claudio: ho dato un occhiata dal 1993 al 2000 anni fortemente rialzisti che hanno portato l'indice da 10000 a 51000. In otto anni solo otto volte il ciclo mensile a chiusura non ha rotto la media a 16 di cui però sei volte l'indice si è appoggiato ad essa. Considerando che ho preso un grafico lineare a chiusura giornaliero, presumo che nel durante sia stata rotta parzialmente e recuperata a chiusura, per cui ne rimarebbero due di anomalie. La più forte la partenza dell'annuale dove abbiamo segnato massimi assoluti, ma in quel caso non si vede proprio la chiusura del ciclo mensile.

Ciao.
 
Il gruppo ci rende + forti

Ciao Claudio a parte le eccezioni che ci sono sempre di norma quando chiude un mensile si verificano le condizioni sopracitate:

1)Rottura del minimo della settimana precedente

2) Chiusura settimanale più bassa dell'apertura.

3) rottura della media a 16 giorni

4) di norma si dovrebbe andare un pò sotto il massimo del 3 tracy.

Poi sai che le eccezioni ci sono sempre e spero di non portare sfiga enunciando questi tipi di statistiche. Cmq la rottura del minimo della settimana precedente per me è la più importante.

Grazie Mauro

Il gruppo formatosi all'interno del forum e' migliorato notevolmente
e Tu hai contribuito parecchio !

Arn
 
chiusura mensile

img spmib giornaliero (dato chiusura ieri)
La chiusura del mensile e' ancora incerta
l'ipotesi di claude x un max il 27 e' da tenere in seria considerazione

Arn
1240304882ipoclaude.gif
 
Ciao Arnaldo anch'io tengo in massima considerazione l'ipotesi di Claude, max al 27 e minimo il 4/5 maggio.

Inoltre vorrei far notare che il secondo mensile di un ciclo annuale per quanto debole va a fare un doppio massimo. Sul minimo di questa mattina eravamo a 1120 punti dal possibile max del 1 ciclo mensile e ragionando in ottica di longare il 2 ciclo mensile potrebbero già essere i punti minimi di un possibile guadagno futuro, per cui non era male comprare qualcosa sui minimi di questa mattina.

Se ha ragione Claude si va a beccare il max del mensile e poi si può shortare la sua chiusura. Se invece quella che è scesa è una A e adesso stiamo facendo la B abbiamo comprato sul minimo della A. Il restante 80%-90% lo acquisteremo sul finire della C.

Poi insomma che la borsa faccia quello che vuole, l'importante è non affondare:titanic::D
 
Ciao Mauro, ti ricordi di me? Il famigerato TLB che avevi provato ad insegnarmi un po' di anni fa?

Ebbene sono sopravvisuto ai mercati e sono ancora qui e sono persino riuscito a recuperare tutte le perdite e sono andato pure oltre!

Ed un po' di merito è sicuramente anche tuo, visto che sei una delle persone più preparate che abbia mai conosciuto.

Ed ora ho una piccola conoscenza ciclica pure io che mi sta aiutando tantissimo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto