Azione legale titoli Popolare di Vicenza e Veneto Banca (3 lettori)

sandrino

Forumer storico
Dove posso controllare? La domanda l'ha presentata lo studio legale, al quale ho scritto oggi e spero mi rispondano: ho solo un'evidenza di bonifico sul quale è indicato il codice fiscale e basta.
Saluti.

posso darti assistenza gratuita e completa
Devi muoverti c’e’ palesemente un errore.
Se mi contatti in privato ci coordiniamo.
 

frustrato

Nuovo forumer
non mi risultano azioni specifiche per la 078.
siamo in Corte Costituzionale, chissà che non venga discussa visto che, a quanto sembra, andrà ridiscusso tutto il 99/2017.

Buongiorno Luke, perdona la mia ignoranza, che significa "siamo in Corte Costituzionale, chissà che non venga discussa "?
- Significa che c'è un procedimento che sta andando avanti autonomamente sulla legittimità di quanto accaduto in generale sulle Venete?
- Ci sono dei tempi plausibili entro cui ci aspetti venga presa una decisione?
- Chi sono gli attori in causa (cioè chi ha citato chi?)
- Se la corte costituzionale dovesse decidere favorevolmente per noi (sia sulle Venete in generale e magari anche sulla vicenda particolare dell'intervento del governo sulla 078) , chi sarebbe il soggetto tenuto a rimborsarci e che cosa ci dovrebbe rimborsare?

Grazie fin da ora per la condivisione delle informazioni
 

frustrato

Nuovo forumer
Mi prendeva un ulteriore dubbio.
Io le obbligazioni delle venete le ho acquistate nel 2016 e sinceramente l'unico mio atto compiuto è la domanda di ristoro al fir .
Se ci fossero sviluppi futuri (ad esempio questa sentenza citata da Luke della corte costituzionale che ci desse soddisfazione, piuttosto che da future sentenze di illegittimità dell'intervento del governo sulla 078, piuttosto che la chiamata in causa di Intesa o qualsiasi altra cosa che nei prossimi anni potesse comunque fare intervenire un diritto alla liquidazione, io ne avrei perso il diritto perché nel mio caso sarebbe intervenuta una prescrizione (5 anni dal 2016, data in cui le ho acquistate, scadono nel 2021)?

Grazie a chiunque mi vorrà rispondere
 

Luke Hudson

Nuovo forumer
Buongiorno Luke, perdona la mia ignoranza, che significa "siamo in Corte Costituzionale, chissà che non venga discussa "?
- Significa che c'è un procedimento che sta andando avanti autonomamente sulla legittimità di quanto accaduto in generale sulle Venete?
- Ci sono dei tempi plausibili entro cui ci aspetti venga presa una decisione?
- Chi sono gli attori in causa (cioè chi ha citato chi?)
- Se la corte costituzionale dovesse decidere favorevolmente per noi (sia sulle Venete in generale e magari anche sulla vicenda particolare dell'intervento del governo sulla 078) , chi sarebbe il soggetto tenuto a rimborsarci e che cosa ci dovrebbe rimborsare?

Grazie fin da ora per la condivisione delle informazioni

sì.
3-5 anni?
vado a memoria: è un risparmiatore del centro-italia che ha trovato il giudice giusto che ha sollevato eccezione di incostituzionalità sull'intero decreto e alcuni punti specifici.
se la corte ci appoggerà dovranno rimettere mano alla legge. c'è il pericolo di una pronuncia politica perché tutta questa storia, in diritto, non ha minimamente senso. purtroppo viviamo in un periodo in cui fanno strame delle leggi, basti guardare il covid dove continuano a sfornare leggi assolutamente incostituzionali, contrarie ai trattati e convenzioni europee.
 

Users who are viewing this thread

  • Alto