Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
che ridere...sempre esaltanti i tuoi contributi alla discussione
peccato che qui posti così poco :)

E lo credo bene Neo....

Non sono riuscito a trovare un'altra istituzione che mi autorizzasse ad entrare in banca Marche
.

Ci ho provato in lungo e largo niente trovavo sempre BDI....

Sarà un caso?

Ps ma chi capzo li doveva autorizzare Babbo Natale? Detto in francese e per rinvigorire la discussione assopita sulle posizione che oramai è certo che in banca Marche si va verso bail in... E su ditemelo?

Saluti
 
E lo credo bene Neo....

Non sono riuscito a trovare un'altra istituzione che mi autorizzasse ad entrare in banca Marche
.

Ci ho provato in lungo e largo niente trovavo sempre BDI....

Sarà un caso?

Ps ma chi capzo li doveva autorizzare Babbo Natale? Detto in francese e per rinvigorire la discussione assopita sulle posizione che oramai è certo che in banca Marche si va verso bail in... E su ditemelo?

Saluti

si parlava di tercas, che centra banca marche? in tercas c'hanno messo 265 biscottoni, mica pochi, con un'operazione francamente un pochino distorsiva della concorrenza. Vuoi che qualche scaldasgabello comunitario ci passi sopra? o comunque non chieda ragione? evidentemente qualcosa non torna di quello che dovrebbe essere un puro esercizio di autonomia privata
e qui, per rispetto alla nostra ignoranza e al lavoro dei commissari europei, ci dobbiamo per forza fermare senza tentare sillogismi con l'affare banca marche
semmai giudichiamo quello che possiamo misurare attraverso le quotazioni odierne
devo dire che non mi aspettavo una discesa di 10 punti, l'uscita di russia
potrà aver stordito qualche controparte ma non fino a questo punto
 
si parlava di tercas, che centra banca marche? in tercas c'hanno messo 265 biscottoni, mica pochi, con un'operazione francamente un pochino distorsiva della concorrenza. Vuoi che qualche scaldasgabello comunitario ci passi sopra? o comunque non chieda ragione? evidentemente qualcosa non torna di quello che dovrebbe essere un puro esercizio di autonomia privata
e qui, per rispetto alla nostra ignoranza e al lavoro dei commissari europei, ci dobbiamo per forza fermare senza tentare sillogismi con l'affare banca marche
semmai giudichiamo quello che possiamo misurare attraverso le quotazioni odierne
devo dire che non mi aspettavo una discesa di 10 punti, l'uscita di russia
potrà aver stordito qualche controparte ma non fino a questo punto


Ah si dici?

E per quale news particolare siamo saliti con bid sopra 70?:mumble:

Per titoli illiquidi direi che è la normalità.

Ps ma se si parla di Tercas perché ne stiamo parlando qui in banca Marche?

Saluti
 
si parlava di tercas, che centra banca marche? in tercas c'hanno messo 265 biscottoni, mica pochi, con un'operazione francamente un pochino distorsiva della concorrenza. Vuoi che qualche scaldasgabello comunitario ci passi sopra? o comunque non chieda ragione? evidentemente qualcosa non torna di quello che dovrebbe essere un puro esercizio di autonomia privata
e qui, per rispetto alla nostra ignoranza e al lavoro dei commissari europei, ci dobbiamo per forza fermare senza tentare sillogismi con l'affare banca marche
semmai giudichiamo quello che possiamo misurare attraverso le quotazioni odierne
devo dire che non mi aspettavo una discesa di 10 punti, l'uscita di russia
potrà aver stordito qualche controparte ma non fino a questo punto

a dire il vero si parlava di banca marche e tercas centra essenzialmente per i riflessi che potrà avere su questa vicenda, quindi tentare il sillogismo è inevitabile se quanto scriviamo vuole avere anche un momento pratico (un qlc minimo impatto sulla decisione di cliccare buy o sell) ;)
 
Ah si dici?

E per quale news particolare siamo saliti con bid sopra 70?:mumble:

Per titoli illiquidi direi che è la normalità.

Ps ma se si parla di Tercas perché ne stiamo parlando qui in banca Marche?

Saluti

credo, veramente, che tu non sappia di cosa parli
l'unica dote che ti riconosco è l'opportunismo: sei sempre il primo a disprezzare certi interventi scomodi salvo poi, nel momento del bisogno o quando c'è da approfondire un argomento, ritornare qui con il cappello in mano
è proprio per evitare utenti come te che me nel sono andato dall'altro forum :up: quindi se non ti spiace evita di usare il quote con me :)

a dire il vero si parlava di banca marche e tercas centra essenzialmente per i riflessi che potrà avere su questa vicenda, quindi tentare il sillogismo è inevitabile se quanto scriviamo vuole avere anche un momento pratico (un qlc minimo impatto sulla decisione di cliccare buy o sell) ;)

c'è differenza tra sillogismo e l'accostamento debordante, esagerato che taluni utenti (uno è quello di sopra) fanno quando paventano spettri di risoluzioni radicali
e se tenti un sillogismo giuridico dovresti sapere le motivazioni che hanno portato la ue all'apertura di un'indagine su tercas e magari tentare di paragonare i due tipi di intervento del fitd (tercas/bdm)
auguri, io a gratis non aggiungo altro
 
Ultima modifica:
credo, veramente, che tu non sappia di cosa parli
l'unica dote che ti riconosco è l'opportunismo: sei sempre il primo a disprezzare certi interventi scomodi salvo poi, nel momento del bisogno o quando c'è da approfondire un argomento, ritornare qui con il cappello in mano
è proprio per evitare utenti come te che me nel sono andato dall'altro forum :up: quindi se non ti spiace evita di usare il quote con me :)



c'è differenza tra sillogismo e l'accostamento debordante, esagerato che taluni utenti (uno è quello di sopra) fanno quando paventano spettri di risoluzioni radicali
e se tenti un sillogismo giuridico dovresti sapere le motivazioni che hanno portato la ue all'apertura di un'indagine su tercas e magari tentare di paragonare i due tipi di intervento del fitd (tercas/bdm)
auguri, io a gratis non aggiungo altro

Mi sa che ci hai capito tu poco del senso dei miei interventi volutamente sopra le righe....

IL grassetto è fantastico e distingue il vecchio NEO dal nuovo NEO

Auguroni a te

SAluti
 
Ultima modifica:
E lo credo bene Neo....

Non sono riuscito a trovare un'altra istituzione che mi autorizzasse ad entrare in banca Marche
.

Ci ho provato in lungo e largo niente trovavo sempre BDI....

Sarà un caso?

Ps ma chi capzo li doveva autorizzare Babbo Natale? Detto in francese e per rinvigorire la discussione assopita sulle posizione che oramai è certo che in banca Marche si va verso bail in... E su ditemelo?

Saluti


davvero non vedo l' ora, come promesso, di incontrarti a casa mia per darti un sacrosanto caffe'
 
Scusate, dico la mia su questa vicenda, di quello che ho capito, basandomi molto semplicemente sulle parole senza entrare nelle more tecnico-normativo-interpretative che ci sono e ci saranno, anche perché l'Italia, come da tipica usanza mediterranea..., ma comunque al momento un fatto , non ha ancora recepito-adottato le nuove norme europee.

1) Il Fidt è un consorzio di banche private che ha deliberato di entrare in BDM, al di là del come, del quanto e del quando.
2) Tutte le banche, quindi il Fidt, sono sottoposte al controllo delle rispettive banche centrali e della BCE.
3) BDI ha dato il suo ok.

Trattasi di aiuto di stato?

Il punto è questo.

Ora si potrà discutere all'infinito, finché non si vedrà la conclusione reale della vicenda.
Argomenti ce ne sono eccome da entrambe le parti, proprio perché si tratta di parole, significati e soprattutto interpretazioni da dare ai medesimi.
Sono in ballo concetti come statuti, competenze, autorizzazioni, limiti, autonomie decisionali e quant'altro.

Secondo me non lo è, un aiuto di stato.
Secondo me.

Poi domani Renzie's fa un decreto che recepisce tutto e i sub vanno a zero...

Lo vedremo presto
 
Scusate, dico la mia su questa vicenda, di quello che ho capito, basandomi molto semplicemente sulle parole senza entrare nelle more tecnico-normativo-interpretative che ci sono e ci saranno, anche perché l'Italia, come da tipica usanza mediterranea..., ma comunque al momento un fatto , non ha ancora recepito-adottato le nuove norme europee.

1) Il Fidt è un consorzio di banche private che ha deliberato di entrare in BDM, al di là del come, del quanto e del quando.
2) Tutte le banche, quindi il Fidt, sono sottoposte al controllo delle rispettive banche centrali e della BCE.
3) BDI ha dato il suo ok.

Trattasi di aiuto di stato?

Il punto è questo.

Ora si potrà discutere all'infinito, finché non si vedrà la conclusione reale della vicenda.
Argomenti ce ne sono eccome da entrambe le parti, proprio perché si tratta di parole, significati e soprattutto interpretazioni da dare ai medesimi.
Sono in ballo concetti come statuti, competenze, autorizzazioni, limiti, autonomie decisionali e quant'altro.

Secondo me non lo è, un aiuto di stato.
Secondo me.

Poi domani Renzie's fa un decreto che recepisce tutto e i sub vanno a zero...

Lo vedremo presto

Vorrei richiamare l'attenzione su un aspetto che forse sfugge (almeno a me inizialmente sfuggiva), concentrati come siamo sull'equazione "aiuti di Stato" => bail in.
Lo spirito iniziale della legge (a cui si sta tornando) non era tanto quello di limitare il moral hazard bensì di limitare gli effetti distorsivi sulla concorrenza.
Mettiamo un attimo tra parentesi il fatto se l'intervento del FITD sia da considerare privato o statale e chiediamoci invece se sia o meno distorsivo della concorrenza.
La risposta mi pare più semplice ed univoca...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto