Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
B.Marche 2017

Se interessante vendute adesso su IW a 60.
In teoria c'era anche denaro a 65 e 63,5, ma non eseguivano.

Prese un pò di BCP844 a 59,50 , anche se OT.
 
Ultima modifica:
Io sono quello che qualche giorno fa ho scritto "è fatta" e poi ho cancellato in tutta fretta per motivi scaramantici...
 
mi pare che la normativa sia chiara:

Anche se i fondi in questione potrebbero provenire dal settore privato, essi possono costituire aiuti nella misura in cui sono soggetti
al controllo dello Stato e la decisione relativa all'utilizzo dei fondi è imputabile allo Stato (23)
. La Commissione valuterà la compatibilità degli aiuti di Stato concessi sotto forma di interventi di questo tipo alla luce della presente comunicazione.

quindi se nell'affare tercas l'intervento del fitd è stato coordinato con bdi per me non ci sono dubbi che possa essere riferibile ad un aiuto di stato

autorizzato da BDI non significa che BDI abbia deciso
dubito fortemente che vi sia qualche carta in cui BDI ingiunge a FITD di decidere positivamente per il contributo a fondo perduto per Tercas
 
Io mi volevo offrire per salvare banca Marche ma nessuno mi ha dato retta....

Potevano fare una lotteria per presentarsi in banca Marche, oppure un concorso a premi, una giostra, insomma c'erano tante possibilità....

Magari li poteva autorizzare la mia portinaia... Ora gli e lo chiedo

Che spettacolo

che ridere...sempre esaltanti i tuoi contributi alla discussione
peccato che qui posti così poco :)
 
Di questa storia la notizia più interessante mi sembra quella che su titoli come questo, il forum ( in questo caso un solo forumer :lol: ) anche su mercato OTC possa spostare di diversi punti % il valore di un titolo e scommetterei che altri oggi lo hanno seguito e la tendenza al ribasso è proseguita.

Nel 2011 fu aperta una indagine su Dexia per aiuti di stato ( nazionalizzata :lol::lol: chissà cosa cì'era da indagare ) mi piacerebbe se qualcuno del forum sapesse come è andata a finire.
Vorrei capire se davvero la legge è uguale per tutti o se in alcuni casi, come penso io, diventa interpretabile o modificabile ad hoc.

Dexia, Commissione UE avvia indagine su aiuti di stato
 
Ultima modifica:
Di questa storia la notizia più interessante mi sembra quella che su titoli come questo, il forum ( in questo caso un solo forumer :lol: ) anche su mercato OTC possa spostare di diversi punti % il valore di un titolo e scommetterei che altri oggi lo hanno seguito e la tendenza al ribasso è proseguita.

Nel 2011 fu aperta una indagine su Dexia per aiuti di stato ( nazionalizzata :lol::lol: chissà cosa cì'era da indagare ) mi piacerebbe se qualcuno del forum sapesse come è andata a finire.
Vorrei capire se davvero la legge è uguale per tutti o se in alcuni casi, come penso io, diventa interpretabile o modificabile ad hoc.

Dexia, Commissione UE avvia indagine su aiuti di stato

Il problema, da allora, la normativa comunitaria è cambiata.

E l'Italia, con un decreto legge, potrebbe recepirla immediatamente (o, come diceva qualcuno) è possibile far finta di niente?
 
Il problema, da allora, la normativa comunitaria è cambiata.

E l'Italia, con un decreto legge, potrebbe recepirla immediatamente (o, come diceva qualcuno) è possibile far finta di niente?

Tommy, la legge sarà cambiata sugli effetti agli azionisti e bondholder ma se era aiuto di stato dovevano succedere qualcosa anche nel 2011, che ne so, pesante multa a Francia e Belgio? non so nemmeno perchè hanno aperto un indagine, non era più semplice aprire una procedura di infrazione?
 
Tommy, la legge sarà cambiata sugli effetti agli azionisti e bondholder ma se era aiuto di stato dovevano succedere qualcosa anche nel 2011, che ne so, pesante multa a Francia e Belgio? non so nemmeno perchè hanno aperto un indagine, non era più semplice aprire una procedura di infrazione?

Qui il discorso è più complesso ... e passa attraverso un'interpretazione dell'intervento su Tercas ... che si stava riprofilando anche su Banca Marche.

Questa news, arrivata sul finire della scorsa settimana, rivolta - oggettivamente - le carte sul tavolo.

Ma lascio la parola ad altri, più competenti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto