Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
è il crollo di oggi che è strano

Bisognerebbe capire i flussi. Anche a me é parso molto strano.

La news di venerdì era cmq stata metabolizzata senza grossi scossoni. L'uscita di Russia anche.
Non ci credo che la notizia di oggi di MF abbia avuto tutta questa ridondanza.

Anche se mi piacerebbe sia così, non voglio pensare ad altro..
 
Non so come la Commissione Europea sia arrivata a intervenire, nè se "alcuni aderenti al FITD" abbiano "fatto la spia".

So però che oggi la cosa non è più interna al FITD, ma è diventata FITD/BdI vs. Europe..

Mi era sfuggito (:)) che il 05 febbraio scorso il governo Renzi avesse presentato un disegno di legge sul recepimento delle Direttive Europee.
Noto che nella legge delega c'è pure la nota DIRETTIVA 2014/59/UE (per il cui mancato recepimento siamo già in mora) in materia di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento.
Ora da ieri la discussione è arrivata in commissione Finanze e Tesoro.
Ne avete già parlato?
 
Non capisco che c'è di strano?
Di cosa dovremmo parlare?


Mi era sfuggito (:)) che il 05 febbraio scorso il governo Renzi avesse presentato un disegno di legge sul recepimento delle Direttive Europee.
Noto che nella legge delega c'è pure la nota DIRETTIVA 2014/59/UE (per il cui mancato recepimento siamo già in mora) in materia di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento.
Ora da ieri la discussione è arrivata in commissione Finanze e Tesoro.
Ne avete già parlato?
 
Mi era sfuggito (:)) che il 05 febbraio scorso il governo Renzi avesse presentato un disegno di legge sul recepimento delle Direttive Europee.
Noto che nella legge delega c'è pure la nota DIRETTIVA 2014/59/UE (per il cui mancato recepimento siamo già in mora) in materia di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento.
Ora da ieri la discussione è arrivata in commissione Finanze e Tesoro.
Ne avete già parlato?


Con questo recepimento l'Italia si metterà al passo con il resto dell'Europa: siamo rimasti tra gli ultimi....

Bisognerebbe leggere il testo italiano per capire se l'entrata in vigore del bail-in è in linea con la direttiva (1-1-2016) oppure se è stata anticipata (come in altri Paesi).

Ti sfido a pubblicare la notizia sull'altro forum, sia che Amorgos ti copra le spalle sia che ti abbandoni al tuo destino...:lol:
 
La direttiva 59 deve essere recepita al più tardi entro la fine del 2015. Siamo a Marzo. Non ti sembra normale che la commissione finanze stia valutando un disegno di legge di una legge delega per dare potere al governo di recepire la direttiva?
O mi sbaglio?

Non capisco cosa cambia per BM?

Direttiva del Fitd è la 49 e non la 59 comunque...

 
Ultima modifica:
La direttiva 59 deve essere recepita al più tardi entro la fine del 2015. Siamo a Marzo. Non ti sembra normale che la commissione finanze stia valutando un disegno di legge di una legge delega per dare potere al governo di recepire la direttiva?
O mi sbaglio?

Non capisco come he cambia per BM?

Direttiva del Fitd è la 49 e non la 59 comunque...

Max:

la 59 doveva essere recepita entro l'1-1-2015.

E' probabile che nella legge citata da Myskin sia compresa anche la 49: sarebbe strano se avanzassero a singhiozzo, anche se in Italia non si può mai dire...
 
Tanto in Italia si recepira' con applicazione dal 1-1-2016...ci sono motivazioni per anticipare l'applicazione?

Max:

la 59 doveva essere recepita entro l'1-1-2015.

E' probabile che nella legge citata sia compresa anche la 49: sarebbe strano se avanzassero a singhiozzo, anche se in Italia non si può mai dire...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto