Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Con questo recepimento l'Italia si metterà al passo con il resto dell'Europa: siamo rimasti tra gli ultimi....

Bisognerebbe leggere il testo italiano per capire se l'entrata in vigore del bail-in è in linea con la direttiva (1-1-2016) oppure se è stata anticipata (come in altri Paesi).

Ti sfido a pubblicare la notizia sull'altro forum, sia che Amorgos ti copra le spalle sia che ti abbandoni al tuo destino...:lol:

no grazie :lol: già rischio la vita qui ad espormi così

Max:



la 59 doveva essere recepita entro l'1-1-2015.

E' probabile che nella legge citata da Myskin sia compresa anche la 49: sarebbe strano se avanzassero a singhiozzo, anche se in Italia non si può mai dire...

certo, ecco il testo
http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00902787.pdf

siamo già sotto infrazione, la venuta dei gg. scorsi del capoccia dell'Eba mica era un caso :)
in commissione da ieri, quel che mi dicono sulle tempistiche non riporto perchè spesso inaffidabili :down:
 
Ultima modifica:
Grazie.
Una cosa che peró non ho ancora capito. Cosa c'e' da stupirsi ? Potevamo aspettare Dicembre per fare esaminare a commissione il disegno di legge governativo ?

Difesa a spada tratta...

no grazie :lol: già rischio la vita qui ad espormi così



certo, ecco il testo
http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/00902787.pdf

siamo già sotto infrazione, la venuta dei gg. scorsi del capoccia dell'Eba mica era un caso :)
in commissione da ieri, quel che mi dicono sulle tempistiche non riporto perchè spesso inaffidabili :down:
 
Grazie.
Una cosa che peró non ho ancora capito. Cosa c'e' da stupirsi ? Potevamo aspettare Dicembre per fare esaminare a commissione il disegno di legge governativo ?

Difesa a spada tratta...

Io non sono stupito, se ti ho dato l'idea di esserlo non era nelle mie intenzioni

La Direttiva 2014/59/UE doveva essere stata recepita entro il 2014, qui c'è la notizia della procedura di infrazione
Elenco procedure

Avrei potuto postare nel topic delle obbligazioni perpetue ma magari a qualcuno interessava sapere che anche nel nostro paese si stanno facendo quei passi diretti verso l'armonizzazione delle procedure comunitarie con tutto quello che consegue in termini di rischiosità delle investimento nel capitale subordinato della banche nostrane.
Investire ad esempio nella appena commissariata Banca Etruria mi sembrerebbe davvero un bel rischiare.
In quanto a BDM, se l'entrata in vigore del bail-in è prevista per l'1/1/2016 (dico se perchè in commissione possono ancora lavorare di scalpello...possibilità quasi nulle ma metto le mani avanti) ci sono ancora dei mesi per trovare la quadratura del cerchio. Certo è che i capitali per l'adc devono trovarli.
 
thanks

Io non sono stupito, se ti ho dato l'idea di esserlo non era nelle mie intenzioni

La Direttiva 2014/59/UE doveva essere stata recepita entro il 2014, qui c'è la notizia della procedura di infrazione
Elenco procedure

Avrei potuto postare nel topic delle obbligazioni perpetue ma magari a qualcuno interessava sapere che anche nel nostro paese si stanno facendo quei passi diretti verso l'armonizzazione delle procedure comunitarie con tutto quello che consegue in termini di rischiosità delle investimento nel capitale subordinato della banche nostrane.
Investire ad esempio nella appena commissariata Banca Etruria mi sembrerebbe davvero un bel rischiare.
In quanto a BDM, se l'entrata in vigore del bail-in è prevista per l'1/1/2016 (dico se perchè in commissione possono ancora lavorare di scalpello...possibilità quasi nulle ma metto le mani avanti) ci sono ancora dei mesi per trovare la quadratura del cerchio. Certo è che i capitali per l'adc devono trovarli.
 
Con questo recepimento l'Italia si metterà al passo con il resto dell'Europa: siamo rimasti tra gli ultimi....

Bisognerebbe leggere il testo italiano per capire se l'entrata in vigore del bail-in è in linea con la direttiva (1-1-2016) oppure se è stata anticipata (come in altri Paesi).

Ti sfido a pubblicare la notizia sull'altro forum, sia che Amorgos ti copra le spalle sia che ti abbandoni al tuo destino...:lol:
Art. 6.
(Princìpi e criteri direttivi per il recepimento della direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica la direttiva 82/891/CEE del Consiglio, e le direttive 2001/24/CE, 2002/47/CE, 2004/25/CE, 2005/56/CE, 2007/36/CE, 2011/35/UE, 2012/30/UE e 2013/36/UE e i regolamenti (UE) n. 1093/2010 e (UE) n. 648/2012, del Parlamento europeo e del Consiglio)
1. Nell’esercizio della delega per l’attuazione della direttiva 2014/59/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, che istituisce un quadro di risanamento e risoluzione degli enti creditizi e delle imprese di investimento e che modifica la direttiva 82/891/CEE del Consiglio, e le direttive 2001/24/CE, 2002/47/CE, 2004/25/CE, 2005/56/CE, 2007/36/CE, 2011/35/UE, 2012/30/UE e 2013/36/UE e i regolamenti (UE) n. 1093/2010 e (UE) n. 648/2012, del Parlamento europeo e del Consiglio, il Governo è tenuto a seguire, oltre ai princìpi e criteri direttivi di cui all’articolo 1, comma 1, in quanto compatibili, quelli previsti dalla direttiva 2014/59/UE e i seguenti princìpi e criteri direttivi specifici:
a) [..]
b) prevedere che lo strumento del bailin di cui alla sezione 5 del capo IV del titolo IV della direttiva si applichi a partire dal 1º gennaio 2016;
Grazie mille a Myskin per aver richiamato l'attenzione e aver messo a disposizione il testo.
Come ci aspettavamo, non ci sono sorprese, ma è sempre bene leggere in questi casi. :up:
 
Ultima modifica:
Gentilmente, se voleste evitare riferimenti e attacchi personali (e anche al gruppo) la discussione sarebbe più fluida e meno rancorosa.
Fatelo voi, così non dovrò farlo io.
Grazie.
 
Gentilmente, se voleste evitare riferimenti e attacchi personali (e anche al gruppo) la discussione sarebbe più fluida e meno rancorosa.
Fatelo voi, così non dovrò farlo io.
Grazie.

ho semplicemente chiesto maggiore trasparenza, imho e' l' unico modo per separare il grano dalla zizzania
cancellare il mio post non e' stato un colpo di genio
 
ho semplicemente chiesto maggiore trasparenza, imho e' l' unico modo per separare il grano dalla zizzania
cancellare il mio post non e' stato un colpo di genio

a volte basta un parola messa male per distruggere un buon contenuto...
nei post cancellati c'era un mix di argomenti pericolosi:

-polemiche riferite all'altro forum
-il "voi" di saverio diretto a tutti partecipanti
-messaggi personali che sarebbe meglio scambiarsi in privato

ho pulito da saverio in poi, ciò che non rientra in questi argomenti può essere riscritto
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto