Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Ieri sera avevo tempo e sono andato a confrontare il mio portafoglio: a dicembre 2012 avevo 44% in perpetue 20% in altre obbligazioni e solo il 12% di liquidità.Oggi invece ho 6.5% in perpetue 7% in obbligazioni senior o subordinate 6.5% in fondi , 1.5% in azioni,14.5% in immobili e 64% liquidità.E per ora non riesco a trovare spunti di investimento!!

Banca marche ce l'hai ancora?
 
Ieri sera avevo tempo e sono andato a confrontare il mio portafoglio: a dicembre 2012 avevo 44% in perpetue 20% in altre obbligazioni e solo il 12% di liquidità.Oggi invece ho 6.5% in perpetue 7% in obbligazioni senior o subordinate 6.5% in fondi , 1.5% in azioni,14.5% in immobili e 64% liquidità.E per ora non riesco a trovare spunti di investimento!!
Ma sei fuori da BdM ?
 
MILANO (MF-DJ)--Lo sforzo del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi per il salvataggio di Banca Marche sara' piu' importante del previsto.

Oltre alle garanzie gia' stimate in 800 milioni di euro, si legge su MF, il Fondo partecipera' anche all'aumento di capitale da 800-900 milioni dell'istituto marchigiano con una quota di 100 milioni.

Il piano di intervento e' gia' pronto, ma adesso il fondo chiede garanzie sull'impegno degli altri soggetti che parteciperanno al rafforzamento patrimoniale dell'istituto. Per il momento , di certo c'e' solo la partecipazione del Fonspa (gia' Credito Fondiario, oggi nelle mani di Tages Group) per una quota di 250 milioni, alla quale si aggiunge quella, gia' citata, del Fondo per 100 milioni.

Per quanto riguarda gli altri 450-550 milioni, da tempo si parla di una cordata di imprenditori locali e del possibile intervento di investitori istituzionali italiani ed esteri. Ad oggi pero' non si fanno ancora nomi.

red/ofb (fine)

MF-DJ NEWS 04 set 2014 08:31
 
Ultima modifica:
MILANO (MF-DJ)--Lo sforzo del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi per il salvataggio di Banca Marche sara' piu' importante del previsto. Oltre alle garanzie gia' stimate in 800 milioni di euro, si legge su MF, il Fondo partecipera' anche all'aumento di capitale da 800-900 milioni dell'istituto marchigiano con una quota di 100 milioni. Il piano di intervento e' gia' pronto, ma adesso il fondo chiede garanzie sull'impegno degli altri soggetti che parteciperanno al rafforzamento patrimoniale dell'istituto. Per il momento , di certo c'e' solo la partecipazione del Fonspa (gia' Credito Fondiario, oggi nelle mani di Tages Group) per una quota di 250 milioni, alla quale si aggiunge quella, gia' citata, del Fondo per 100 milioni. Per quanto riguarda gli altri 450-550 milioni, da tempo si parla di una cordata di imprenditori locali e del possibile intervento di investitori istituzionali italiani ed esteri. Ad oggi pero' non si fanno ancora nomi. red/ofb (fine) MF-DJ NEWS 04 set 2014 08:31

Di là questa news ha già sortito diversi commenti: quale è il tuo ?
 
Di là questa news ha già sortito diversi commenti: quale è il tuo ?

Ciao cdr, ho visto che spesso di là si usa commentare anche il nulla... :lol:

Non vedo novità di rilievo.

Ancora non si materializza un "cavaliere bianco".

Ancora non sono chiare le modalità dell'intervento del Fondo e di Fonspa.

Ancora non si ha un'idea precisa del buco complessivo nei conti.

Ma soprattutto, ancora non è chiaro che fine faranno le LT2.

In bocca al lupo a chi è dentro...
 
Ciao cdr, ho visto che spesso di là si usa commentare anche il nulla... :lol:

Non vedo novità di rilievo.

Ancora non si materializza un "cavaliere bianco".

Ancora non sono chiare le modalità dell'intervento del Fondo e di Fonspa.

Ancora non si ha un'idea precisa del buco complessivo nei conti.

Ma soprattutto, ancora non è chiaro che fine faranno le LT2.

In bocca al lupo a chi è dentro...

OK, grazie per il tuo commento.
IMHO la causa dei prezzi bassi è la mancanza di garanzie sul completamento dell'ADC da 900 milioni, non dubbi normativi sul rimborso delle LT2.
Se l'ADC va in porto come da piano di salvataggio, le LT2 sono salve.

ciao,
cdr
 
Ciao cdr, ho visto che spesso di là si usa commentare anche il nulla... :lol:

Non vedo novità di rilievo.

Ancora non si materializza un "cavaliere bianco".

Ancora non sono chiare le modalità dell'intervento del Fondo e di Fonspa.

Ancora non si ha un'idea precisa del buco complessivo nei conti.

Ma soprattutto, ancora non è chiaro che fine faranno le LT2.

In bocca al lupo a chi è dentro...

OK, grazie per il tuo commento.
IMHO la causa dei prezzi bassi è la mancanza di garanzie sul completamento dell'ADC da 900 milioni, non dubbi normativi sul rimborso delle LT2.
Se l'ADC va in porto come da piano di salvataggio, le LT2 sono salve.

ciao,
cdr

c'è da dire aun altra cosetta come già dicevo a suo tempo...pre-salita delle sub

se io imprenditore sono interessato a BDM ed al suo aumento di capitale

A maggior ragione comprerò quello che è già a sconto sul mercato

cioè direttamente le SUB ...;)

chi è che fà un aumento di capitale e si fà sfuggire l'occasione di acquistare sotto 50 ciò che vale nominalmente 100 ? :-o
 
c'è da dire aun altra cosetta come già dicevo a suo tempo...pre-salita delle sub

se io imprenditore sono interessato a BDM ed al suo aumento di capitale

A maggior ragione comprerò quello che è già a sconto sul mercato

cioè direttamente le SUB ...;)

chi è che fà un aumento di capitale e si fà sfuggire l'occasione di acquistare sotto 50 ciò che vale nominalmente 100 ? :-o

qui sbagli Russia...figurati se un imprenditore marghigiano e' a conoscenza dell'esistenza del lt2 di bdm...dai...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto