Obbligazioni bancarie Banca Marche subordinate XS0257293828 e XS0302580880: dolcetto o scherzetto?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione NoWay
  • Data di Inizio Data di Inizio
Apelle di tutto il forum vedo e leggo che sei l'unico che ha certezze assolute...

CHE SPETTACOLO

SAluti

ho quotato l'unica frase dove esprimevi qualcosa.

hai scritto che il fatto che proroghino il commissariamento ( erano obbligati, visto che scadeva il periodo, e la banca NON è assolutamente in grado di correre con le proprie gambe) implica che non ci sia il bail in.

permettimi di dirti che, su questi livelli di discussione, un quote mi pare già abbastanza da parte mia.

buona serata
 
ho quotato l'unica frase dove esprimevi qualcosa.

hai scritto che il fatto che proroghino il commissariamento ( erano obbligati, visto che scadeva il periodo, e la banca NON è assolutamente in grado di correre con le proprie gambe) implica che non ci sia il bail in.

permettimi di dirti che, su questi livelli di discussione, un quote mi pare già abbastanza da parte mia.

buona serata
Ma figurati che capzo mi frega di stare a perder tempo con te.

Buona serata anche a te
 
fare una bad bank nn vuole sempre dire fare una banca sana e una cattiva, per abbandonare quella cattiva a se stessa mettendoci dentro tutti i debiti o parte di essi

con dexia ad es. fu fatta una bad bank senza mettervi dentro acun bond o azione dexia

quanto a mps, il paragone è illogico: mps aveva già ricevuto il cash quindi aveva già il se.dere coperto e le date erano già note prime (io lo scrissi anche qua nel forum che nn saremmo rientrati nel bailin per via delle date, ben prima che lo dicesse viola, e infatti il mercato prezzava 70, nel momento piu' teso, quando cmq un po' tutte le sub rendevano molto piu' di ora..)

quanto alla procedura del bailin, è tutto giusto, ora le nuove norme prevedono il bailin SE C'E UN SALVATAGGIO DOVE LO STATO METTE I SOLDI

qui lo stato mette i soldi? NI
il salvataggio del fidt puo' essere con o senza bailin

le sfumature sono quindi sottili.

è vero da un punto di vista economico avrebbe senso per bdm approfittare del bailin facendo passare il fidt come fosse "un aiuto di stato"

da un punto di vista politico sociale invece questo interesse nn c'è, e avrebbe piu' senso far passare il fidt come un ente privato di banche private e quindi senza massacrare le sub (le azioni verrebbero massacrate cmq, cioè nn sarebbero azzerate ma in pratica se emetti nuovo capitale sociale, varrebbero nell'ordine dello 0,1%..)

infine una domanda (nn sono informato in merito) relativamente ai precedenti negativi:

- su sns sappiamo che l'olanda aveva già leggi implementate per uccidere le sub
- in irlanda come ando'? fecero legge ad hoc o ce l'avevano già?
- e in spanga ed in portogallo?

grazie
ciao
Andrea
 
Ultima modifica:
credo che i 2 titoli si muovano solo con i forumisti, che se la cantano e se la suonano.

il fatto che nessuna banca vera si sia fatta avanti e il fatto che gli istituzionali stiano a guardare queste quotazioni , la dice tutta.

la 16 te la danno a 54 quando e quanta ne si vuole
ho provato a chiedere 15 minuti fa ad iwbank (ask a 54.50 ) per capire se stesse sotto la 17, e ci sta.

la nuova regola è il bail in, tutto il resto sono tentativi di aggirarla ( cose che quindi le banche vere non fanno )
infatti al momento, chi ci metterebbe i soldi nessuno lo sa ( tarantelli con fonspa, se bussasse alla porta di un qualsiasi istituto bancario europeo in difficoltà, lo farebbero accomodore all'uscita )

il fatto che scrivano che si "cerchi" di non azzerare l'azione, mi sembra solo il cercare di dare un calmante "via media " a tutte quelle migliaia di piccoli azionisti che martellano i centralini/sportelli delle filiali bdm.per me, nulla di più.
finalmente uno che ragiona

i titoli sono mossi dai forumisti incalliti lossatori, santoni del colpo grosso e da qualche sprovveduto speculatore dilettante -
le mani pesanti sarebbero già intervenute e i numeri sarebbero già a dimostrarlo,-noi gregge le notizie le sappiamo sempre dopo ricordatevelo-

gioco pericoloso sono size da 50k
ma come in ogni gioco si vince e si perde se a 54 ve ne danno una carretta e piu' facile che si perda,a meno che prima arrivino buone notizie................
 
fare una bad bank nn vuole sempre dire fare una banca sana e una cattiva, per abbandonare quella cattiva a se stessa mettendoci dentro tutti i debiti o parte di essi

con dexia ad es. fu fatta una bad bank senza mettervi dentro acun bond o azione dexia

quanto a mps, il paragone è illogico: mps aveva già ricevuto il cash quindi aveva già il se.dere coperto e le date erano già note prime (io lo scrissi anche qua nel forum che nn saremmo rientrati nel bailin per via delle date, ben prima che lo dicesse viola, e infatti il mercato prezzava 70, nel momento piu' teso, quando cmq un po' tutte le sub rendevano molto piu' di ora..)

quanto alla procedura del bailin, è tutto giusto, ora le nuove norme prevedono il bailin SE C'E UN SALVATAGGIO DOVE LO STATO METTE I SOLDI

qui lo stato mette i soldi? NI
il salvataggio del fidt puo' essere con o senza bailin

le sfumature sono quindi sottili.

è vero da un punto di vista economico avrebbe senso per bdm approfittare del bailin facendo passare il fidt come fosse "un aiuto di stato"

da un punto di vista politico sociale invece questo interesse nn c'è, e avrebbe piu' senso far passare il fidt come un ente privato di banche private e quindi senza massacrare le sub (le azioni verrebbero massacrate cmq, cioè nn sarebbero azzerate ma in pratica se emetti nuovo capitale sociale, varrebbero nell'ordine dello 0,1%..)

infine una domanda (nn sono informato in merito) relativamente ai precedenti negativi:

- su sns sappiamo che l'olanda aveva già leggi implementate per uccidere le sub
- in irlanda come ando'? fecero legge ad hoc o ce l'avevano già?
- e in spanga ed in portogallo?

grazie
ciao
Andrea
Ciao Andrea

Perché andare fuori quando un esempio recente e simile c'è lo abbiamo in Italia e si chiama Tercas?

Certo non è sovrapponibile la situazione ed anche la soluzione ma anche in tercas la normativa c'era già....

Dai magari anche una occhiata ai nomi dei commissari di una operazione e dell'altra.

La bad in marche la vedo come un veicolo semplice per trasferire attivo incagliato che dovrebbe essere così facilmente cartolarizzato supportato da garanzie.... Imho


Saluti
 
Ultima modifica:
fare una bad bank nn vuole sempre dire fare una banca sana e una cattiva, per abbandonare quella cattiva a se stessa mettendoci dentro tutti i debiti o parte di essi

con dexia ad es. fu fatta una bad bank senza mettervi dentro acun bond o azione dexia

quanto a mps, il paragone è illogico: mps aveva già ricevuto il cash quindi aveva già il se.dere coperto e le date erano già note prime (io lo scrissi anche qua nel forum che nn saremmo rientrati nel bailin per via delle date, ben prima che lo dicesse viola, e infatti il mercato prezzava 70, nel momento piu' teso, quando cmq un po' tutte le sub rendevano molto piu' di ora..)

quanto alla procedura del bailin, è tutto giusto, ora le nuove norme prevedono il bailin SE C'E UN SALVATAGGIO DOVE LO STATO METTE I SOLDI

qui lo stato mette i soldi? NI
il salvataggio del fidt puo' essere con o senza bailin

le sfumature sono quindi sottili.

è vero da un punto di vista economico avrebbe senso per bdm approfittare del bailin facendo passare il fidt come fosse "un aiuto di stato"

da un punto di vista politico sociale invece questo interesse nn c'è, e avrebbe piu' senso far passare il fidt come un ente privato di banche private e quindi senza massacrare le sub (le azioni verrebbero massacrate cmq, cioè nn sarebbero azzerate ma in pratica se emetti nuovo capitale sociale, varrebbero nell'ordine dello 0,1%..)

infine una domanda (nn sono informato in merito) relativamente ai precedenti negativi:

- su sns sappiamo che l'olanda aveva già leggi implementate per uccidere le sub
- in irlanda come ando'? fecero legge ad hoc o ce l'avevano già?
- e in spanga ed in portogallo?

grazie
ciao
Andrea

Fecero leggi ad hoc ma trattavasi di aiuti di stato
 
ho quotato l'unica frase dove esprimevi qualcosa.

hai scritto che il fatto che proroghino il commissariamento ( erano obbligati, visto che scadeva il periodo, e la banca NON è assolutamente in grado di correre con le proprie gambe) implica che non ci sia il bail in.

permettimi di dirti che, su questi livelli di discussione, un quote mi pare già abbastanza da parte mia.

buona serata

Ma figurati che capzo mi frega di stare a perder tempo con te.

Buona serata anche a te

Siete vivamente pregati di abbassare i toni.

P.S. Mi unisco all'appello per fare sbannare Sentenza :lol:
 
La soluzione "Fonspa", se andasse in porto (so anch'io chi è Panfilo Tarantelli), sarebbe la più augurabile per Direzione Generale e Fondazioni.
Chi indovina il perchè vince un bombolone alla crema .

quanti post di seghe mentali su BDM, guardate i numeri fate prima a capire ,spero che siete consapevoli che state giocando sul rosso e nero

ogni 10 post con il tic tac mi devi offrire un bombolone alla crema il pathos non è gratis............:D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto