BREXIT O NO BREXIT SI CROLLERA'....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domani cominceranno a venir fuori di soppiatto, quegli schifosi di ribassisti e per fine settimana inizi prossima siamo a target 18300 se non 17800.
I sostanziali ci danno una mano, basta leggere tra le ricke. :fiu:
 
Chiuso il gap a 19400 di qualche seduta fa :ombrello:
La molla ha una certa inerzia, quando vien rilasciata però ci darà -1000 in men che non si dica, poche sedute.
Le banche di cui l'indice è farcito, sono l'assicurazione per lo short, non possono salire, è escluso, non ci sono le condizioni, pratico/teoriche, non ci sono. E' uno stillicidio ma il finale è scontato, peccato che ci rimetteremo tutti in un certo senso.
 
Ultima modifica:
Unimonamour che sottoperforma l'indice sta solo dicendo la verità sul tutto.
Il resto invece mente, ma per quanto?
E' da un po che non si ha un black monday sui mercati, vediamo se Trump lo rispolvera.
 
Il titolo Unicredit probabile stia montando la trappola del secolo, galleggiare fino a raccolta fondi per adc, poi se ne viene nelle ultime sedute giù a caracollo.E' chiaro il fatto che solo i nuovi compratori di nuove azioni a sconto potranno essere beneficiati, i vecchi azionisti sono e resteranno sotto del 50% minimo, quindi beffati per l'ennesima volta dal " Pozzo senza fondo " delle banche italiane.
 
In questa calma piatta in attesa del presidente americano e delle sue stravaganti prese di posizione, io preferisco vivere.
Short tutta la vita. :banana: I miei fib tra qualche mese.
 
Unimonamour che sottoperforma l'indice sta solo dicendo la verità sul tutto.
Il resto invece mente, ma per quanto?
E' da un po che non si ha un black monday sui mercati, vediamo se Trump lo rispolvera.

Un bel gap down da -2%? Sarebbe nei tempi :ombrello: e su dai, ma che ci vuole, un po di fantasia e di realismo, soprattutto realismo. Unimonamour bella pacchettata che vale 0,27euro ma segna 27, giochi di prestigio all'italiana. Ora c'è ora non c'è, ora c'è ora non c'è.....Carta vince o carta perde? Si perde sempre, ma c'è sempre chi gioca :ordine:
 
Il titolo Unicredit probabile stia montando la trappola del secolo, galleggiare fino a raccolta fondi per adc, poi se ne viene nelle ultime sedute giù a caracollo.E' chiaro il fatto che solo i nuovi compratori di nuove azioni a sconto potranno essere beneficiati, i vecchi azionisti sono e resteranno sotto del 50% minimo, quindi beffati per l'ennesima volta dal " Pozzo senza fondo " delle banche italiane.
L’operazione di accorpamento è stata studiata solamente in stile psicologico! Sappiamo che un’azione che scende sotto 1 Euro non è molto appetibile e da un senso di poca forza al titolo. Un titolo che invece quota a 27 Euro dopo 2 accorpamenti dai 0,6 ai 6 del 2011 e ora dai 2,7 ai 27 è molto più interessante sebbene dal punto di vista dei fondamentali rimanga sempre lo stesso. Tutto qui! Solamente psicologia per attirare nuovo capitale fresco in Borsa da parte dei nuovi investitori e fotterli di nuovo piano piano quando il sistema costruirà il nuovo crack, magari dentro fine anno?
Quando il valore della quota crollerà di nuovo, per far figurare meglio la perdita, meglio scendere da 27 no? Prove provate di come il sistema tratti il retail come polli in batteria, pronti a macellarli tutti dopo 24h di luce per qualche giorno all'ingrasso.
L'unico modo per vincere è non giocare o giocare short, ma anche con lo short, coi prodotti in circolazione studiati ad hoc, se tarda troppo a scendere, non si ritorna più al proprio pmc, è tutto studiato, come nei casinò, mica crederete davvero che le slot machine siano davvero un calcolo probabilistico legato alla rotazione e alla forza d'innesco vero?
Il laterale del 2016, sarà un caso? Col caso che è un caso, tempo che passa brucia valore.
Vi è mai capitato di vincere nei primi 10 o 15 minuti alle slot e poi perdere la vincita compresi tutti i nuovi cambi in fishes, tutti entusiasti di sbancare il banco, dopo qualche vincita ( controllata dalla regia) ? A me si.
 
Ultima modifica:
I concetti di base sono fuorvianti. La borsa dovrebbe fornire il capitale sociale necessario ad alimentare il fuoco degli investimenti delle aziende quotate, favorirne lo sviluppo e la sana collocazione nel contesto imprenditoriale.La verità è che nei luoghi dove il rispetto della socialità è visto solo come socializzazione delle perdite e capitalizzazione degli utili in famiglia, alla comunità resterà sempre il cerino acceso in mano. Quindi, gli anglosassoni sono una cosa, i Pigs un altra. Da noi la borsa serve a dilapidare i patrimoni dopo qualche anno di investimento e non si può parlare di orizzonti di lungo per essere un buon investitore. Dove sta la famiglia Ligresti ? E la Tanzi? E la Cragnotti? E la Giacomelli? E la Burani? E le public company tipo MPS sulla carta, ma in effetti sempre in mano alla politica che finanziava gli amici degli amici? Orizzonti di lungo? Dichiarazioni in tal senso andrebbero stigmatizzate.
SHORT view e stai sul velluto.

Mesi e mesi fa e tutto sempre cosi attuale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto