Il titolo Unicredit probabile stia montando la trappola del secolo, galleggiare fino a raccolta fondi per adc, poi se ne viene nelle ultime sedute giù a caracollo.E' chiaro il fatto che solo i nuovi compratori di nuove azioni a sconto potranno essere beneficiati, i vecchi azionisti sono e resteranno sotto del 50% minimo, quindi beffati per l'ennesima volta dal " Pozzo senza fondo " delle banche italiane.
L’operazione di accorpamento è stata studiata solamente in stile psicologico! Sappiamo che un’azione che scende sotto 1 Euro non è molto appetibile e da un senso di poca forza al titolo. Un titolo che invece quota a 27 Euro dopo 2 accorpamenti dai 0,6 ai 6 del 2011 e ora dai 2,7 ai 27 è molto più interessante sebbene dal punto di vista dei fondamentali rimanga sempre lo stesso. Tutto qui! Solamente psicologia per attirare nuovo capitale fresco in Borsa da parte dei nuovi investitori e fotterli di nuovo piano piano quando il sistema costruirà il nuovo crack, magari dentro fine anno?
Quando il valore della quota crollerà di nuovo, per far figurare meglio la perdita, meglio scendere da 27 no? Prove provate di come il sistema tratti il retail come polli in batteria, pronti a macellarli tutti dopo 24h di luce per qualche giorno all'ingrasso.
L'unico modo per vincere è non giocare o giocare short, ma anche con lo short, coi prodotti in circolazione studiati ad hoc, se tarda troppo a scendere, non si ritorna più al proprio pmc, è tutto studiato, come nei casinò, mica crederete davvero che le slot machine siano davvero un calcolo probabilistico legato alla rotazione e alla forza d'innesco vero?
Il laterale del 2016, sarà un caso? Col caso che è un caso, tempo che passa brucia valore.
Vi è mai capitato di vincere nei primi 10 o 15 minuti alle slot e poi perdere la vincita compresi tutti i nuovi cambi in fishes, tutti entusiasti di sbancare il banco, dopo qualche vincita ( controllata dalla regia) ? A me si.