Obbligazioni indicizzate inflazione BTPi - Titoli di Stato indicizzati all'inflazione

Il BTPi che recupera di piu' oggi e' il 2023, quello indicato piu' a sconto nel grafico che vi avevo segnalato.

La fortuna dei principianti .... :)
 

tranquillo non ce l'ho con te

mi scoccia vedere che qualcuno si diverte a segnalare o meglio sfoggiare

la sua spocchia sul forum, ma contemporaneamente dice che a breve certi

titoli saranno buoni per pulirsi qualche parte anatomica

evidentemente l'emisfero destro deve avere qualche problema di comunicazione con il sinistro
 
tranquillo non ce l'ho con te

mi scoccia vedere che qualcuno si diverte a segnalare o meglio sfoggiare

la sua spocchia sul forum, ma contemporaneamente dice che a breve certi

titoli saranno buoni per pulirsi qualche parte anatomica

evidentemente l'emisfero destro deve avere qualche problema di comunicazione con il sinistro

Riconosco di pensare nel mio intimo e a volte di manifestarlo apertamente che i titoli italiani potrebbero essere oggetto di PSI molto piu' a breve di quanto si pensi, comunque alcuni che sono piu' fiduciosi di me e che leggono questo post - e che hanno fiducia dell'italia e di Monti - potrebbero trovare utili indicazioni dal grafico comparativo che ho postato ieri sera.

Ognuno poi e' artefice del proprio destino, cosi' in borsa come nella vita.

Ciao
 
Ai prezzi di questa sera anche il 2019 dopo il 2023 e' entrato come candidato ad essere uno dei BTPi con il miglior rendimento ed il minor differenziale con il BTP comparabile.

DISCLAIMER

Ribadisco che anche questa segnalazione del 2019 unitamente al 2023 non costituisce un'indicazione di acquisto, per gli elevatissimi rischi presenti di un PSI del debito pubblico italiano stimati probabilisticamente sul 40% entro il 2019 dai CDS, dato che non e' aggiornato a questa sera e' che probabilmente sara' peggiorato di molto.
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    55,1 KB · Visite: 636
lascio campo libero ad eventuali altri sproloqui

buon proseguimento a tutti

Scusa Radio Scarpa,
ma perche' devi prendertela cosi' in questo modo ?

Perche' non vuoi proprio accettare la tesi che possano esserci dei rischi di PSI sui BTPi e trovi incoerente che da un lato io suggerisca delle valutazioni di preferenza ordinali e dall'altro lato metta in guardia che rendimenti cosi' stratosferici (OGGI ANCHE IL 7,5% !) nascondano dei rischi che non debbono essere sottostimati?

Il mio comportamento basato sul contemporaneo
1) avviso dei rischi di PSI dell'Italia in coerenza sull'orizzonte temporale di investimento (40% di fallimento Italia per il 2019 e 55% di probabilita' che l'Italia fallisca nel 2023)
2) segnalazione di BTPi particolarmente convenienti per il rendimento

non e' incoerente.

In un'ottica di corretta diversificazione, si potrebbe tranquillamente investire il 2-3% del proprio portafoglio sui BTPi (anziche' sui BTP) e confidare che le probabilita' di non PSI dell'Italia (1-p) si avverino, quasi sicuramente su orizzonti temporali brevi.

Se c'e' qualcuno che attratto dagli elevatissimi rendimenti odierni dei BTP-I pensasse di investire il 100% delle sue ricchezze personali farebbe bene a leggere gli avvertimenti sulle probabilita' di PSI dell'Italia.

Se c'e' bisogno di chiarirci reciprocamente, sono qui :)

Ciao
 
lascio campo libero ad eventuali altri sproloqui
buon proseguimento a tutti

Scusa Radio Scarpa,
ma perche' devi prendertela cosi' in questo modo ?

Ho già avuto l'impressione che l'utente radio.scarpa non resista alla tentazione di trolleggiare.

Non ne capisco il motivo, visto che "a volte" sembra interessato agli argomenti in discussione. Altre volte inserisce, a caso, una frasetta che sembra generata da un sw automatico. :-?
 
Ho già avuto l'impressione che l'utente radio.scarpa non resista alla tentazione di trolleggiare.

Non ne capisco il motivo, visto che "a volte" sembra interessato agli argomenti in discussione. Altre volte inserisce, a caso, una frasetta che sembra generata da un sw automatico. :-?

Mi par di capire che sia in questo thread che in quello dello spread (http://www.investireoggi.it/forum/i...i-la-racconta-giusta-vt70481.html#post2844562), l'utente radio.scarpa dissentisse fortemente con quanto espresso dall'utente P.A.T. e che il suo dissenso venisse espresso con breve frase di disappunto.
 
Mi par di capire che sia in questo thread che in quello dello spread (http://www.investireoggi.it/forum/i...i-la-racconta-giusta-vt70481.html#post2844562), l'utente radio.scarpa dissentisse fortemente con quanto espresso dall'utente P.A.T. e che il suo dissenso venisse espresso con breve frase di disappunto.

O si argomenta o si tace. La terza via è il troll.

Da Wikipedia:
Con il termine troll, nel gergo di Internet e in particolare delle comunità virtuali, si indica una persona che interagisce con gli altri utenti tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto