Effettivamente è di difficile soluzione anche se il trend sembrerebbe dire che il rapporto prezzo utile è destinato a crescere soprattuto per la forza dei mercati.
Però siccome mi piace avere dubbi per poter operare al meglio restano i volumi non particolarmente sostenuti e particolarmente vivaci nei ribassi, la debolezza del settore finanziario, il fatto che questo periodo dell'anno sia statisticamente uno dei migliori dell'anno.
Poi la considerazione di masgui sul P/E ha scatenato la mia fantasia finanziaria che ha portato a questo ragionamento:
1)La crisi di fine febbraio si è scatenata dopo il ribasso della borsa Cinese (ma è stata data da un insieme di fattori macro..)
2)Il P/E della borsa Cinese è intorno ai 40 (vedi grafico aggiornato al 10 aprile)
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1176560800peaprile.gif
3)Ho trovato questa similitudine tra questi due mercati pur tenendo presente che gli indici Cinesi vengono da un bear market profondo durato fino al 2005 mentre il nasdaq veniva da una corsa forsennata di diversi anni.
Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1176560880chinanasdaq_2.jpg
la finestra temporale attuale è una finestra pericolosa e proteggere il proprio portafoglio con qualche operazione in contro trend è cosa buona e giusta.