Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
BUND,BOND,FOREX,FINOCCHI E ORTAGGI VARI (VM98EALREKKIA)
Effettivamente è di difficile soluzione anche se il trend sembrerebbe dire che il rapporto prezzo utile è destinato a crescere soprattuto per la forza dei mercati.
Però siccome mi piace avere dubbi per poter operare al meglio restano i volumi non particolarmente sostenuti e particolarmente vivaci nei ribassi, la debolezza del settore finanziario, il fatto che questo periodo dell'anno sia statisticamente uno dei migliori dell'anno.
Poi la considerazione di masgui sul P/E ha scatenato la mia fantasia finanziaria che ha portato a questo ragionamento:
1)La crisi di fine febbraio si è scatenata dopo il ribasso della borsa Cinese (ma è stata data da un insieme di fattori macro..)
2)Il P/E della borsa Cinese è intorno ai 40 (vedi grafico aggiornato al 10 aprile)
3)Ho trovato questa similitudine tra questi due mercati pur tenendo presente che gli indici Cinesi vengono da un bear market profondo durato fino al 2005 mentre il nasdaq veniva da una corsa forsennata di diversi anni.
la finestra temporale attuale è una finestra pericolosa e proteggere il proprio portafoglio con qualche operazione in contro trend è cosa buona e giusta.
off topic ma mica poi tanto ... dato che la teoria della complessità prende piede sui mercati...
stasera vedo 'Match point' di Woody, spacciatomi ANCHE come un film sulla teoria del caos http://en.wikipedia.org/wiki/Chaos_theory
al G7 hanno detto che la debolezza dello Yen non riflette i fondamentali dell'economia Japan....ma che i movimenti dei cross derivano anche dai differenziali dei tassi di cambio.....bella scoperta...cmq hanno detto..e questo è già qualcosa....forse qualcuno si è rotto il quazzo...vedremo Lunedì ....c'e' anche mi pare la produzione industriale Japan
al G7 hanno detto che la debolezza dello Yen non riflette i fondamentali dell'economia Japan....ma che i movimenti dei cross derivano anche dai differenziali dei tassi di cambio.....bella scoperta...cmq hanno detto..e questo è già qualcosa....forse qualcuno si è rotto il quazzo...vedremo Lunedì ....c'e' anche mi pare la produzione industriale Japan