Bund, Tbond of the Hot Hand fine del Capitalismo(vm98)

dan24 ha scritto:
sotto sopra di lato...è uguale....il problema che tutti si attendono il ribasso...chi attende segnali chiari..chi anticipa....ma il succo è: quando partirà sarà talmente violneto e veloce che chi non ha anticipato difficilmente riuscirà a cavalcarlo :D

Il problema è che cè troppo poco ottimismo. Solo quando ci sarà tanto ottimismo si scenderà...
 
gastronomo ha scritto:
Ciao Gipa, ciao a todos :) , mi spieghi in estrema sintesi (che poi scappo dal dentista :mad: ) il perchè di questo?


C'è una chiara correlazione tra fenomeni recessivi dell'economia globale e l'andamento negativo a un anno delle due misure.
Il motivo?
Potrebbe essere dovuto al fatto che solitamente la debolezza dello Yen contribuisce alla forza della crescita mondiale (si esportano yen in abbondanza verso i paesi più redditizi) e quindi alla forza del petrolio.
Ma anche una forza dello Yen con forza del petrolio è comunque positivo in quanto la mancata liquidità nipponica è comunque sostenuta da un'economia che si autosostiene.
Quando lo Yen si rafforza ma il petrolio scende secondo me è di nuovo non completamente positivo ma gli ultimi 25 anni di economia globale sono stati anni disinflattivi di crescita per cui il calo delle commodity ha contribuito a ridurre il loro peso come asset class, a ridurre la concorrenzialità dei mercati obbligazionari e ad un riorentamento dei portafogli comunque favorevole alla crescita economica/finanziaria di molti mercati. (una delle concause della crescita strutturale dei ratio patrimoniali)
Viceversa quando entrambi si indeboliscono vuol dire che l'effetto valutario espansivo del giappone non ha comunque effetto sulla crescita dei mercati causa probabilmente problemi strutturali.
Da li la correlazione con il ciclo economico.
 
C'è da dire che anche questa correlazione negli ultimi anni potrebbe essere sfalzata dai fenomeni di carry prima favorevoli a questa correlazione ma ora molto meno per considerazione principalmente finanziarie. (e solo secondariamente economiche...)
 
dan24 ha scritto:
sotto sopra di lato...è uguale....il problema che tutti si attendono il ribasso...chi attende segnali chiari..chi anticipa....ma il succo è: quando partirà sarà talmente violneto e veloce che chi non ha anticipato difficilmente riuscirà a cavalcarlo :D

troppa incertezza ancora
e troppo ottimismo
per prendere posizione decisa al ribbasso

ora vado, ma si potrebbe
acq put giu07 41000 -950
ven put giu07 38000 +334

giochi 600 punti mirando a 3000 punti :cool: e in più col dividendo che t'aiuta :up:
 
masgui ha scritto:
Il problema è che cè troppo poco ottimismo. Solo quando ci sarà tanto ottimismo si scenderà...

Diciamo che c'è una certa dicotomia tra i misuratori classici di ottimismo che rilevano una dose massiccia dello stesso e il sentimet reale degli investitori individuali sempre pronti a schiacciare il tasto short non appena c'è il velato rischio di inversione...
Comunque il parco buoi si sta muovendo con un certo fervore... :rolleyes:
 
gipa69 ha scritto:
Diciamo che c'è una certa dicotomia tra i misuratori classici di ottimismo che rilevano una dose massiccia dello stesso e il sentimet reale degli investitori individuali sempre pronti a schiacciare il tasto short non appena c'è il velato rischio di inversione...
Comunque il parco buoi si sta muovendo con un certo fervore... :rolleyes:

SI VEDE...gurdate che roba. :eek:
 
Grazie Gipa, chiaro ed esauriente come sempre :) . Sono rincasato ora con un autotreno di anestesia in bocca :sad: ... fatico pure a fumarmi una Camel da tanto ho la bocca di cartone :rolleyes: .....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto