Scusa, ma lo vedi proprio da questo esempio come uno i grafici può disegnarli come gli pare ? E dimostrare quello che gli pare ?
Domanda: perchè nel tracciare la trendline discendente praticamente "salti" il contatto con un massimo (peraltro molto netto), quello di settembre ?
Tracciando la trend a contatto di quel massimo cosa sarebbe accaduto ?
Sarebbe accaduto che avresti detto le stesse identiche cose (sopra la retta ci sarà un'accelerazione). La qual cosa è avvenuta a ottobre, una quindicina di giorni fa: si è avuta in effetti una piccola accelerazione, utile però solo a formare un nuovo ennesimo massimo relativo discendente (proprio quello da cui ora fai passare la tua trend) per poi arenarsi e scendere di nuovo.
Quindi in realtà una bella trend discendente già c'era (ripeto: non si capisce la tua discrezionalità nell'ignorarla a piacimento) e la conseguenza della sua rottura al rialzo l'abbiamo già verificata ed avuta sotto gli occhi.
Poi se l'AT serve solo a prefigurare qualcosa del tipo "stavolta è diverso", componendo mosaici a piacimento scegliendo i pezzetti da inserire e quelli da escludere, allora magari prima o poi ci prende, ma non mi sembra un metodo molto corretto...