Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
basta confrontare l'andamento della nostra borsa con quello di paesi dove hanno governi stabili, pur subendo tutti le stesse vicissitudini congiunturali e internazionali. Noi da soli ci facciamo del male, non abbiamo bisogno di fattori esterni, un po come il gambero.... un po avanti e un po indietro, alla fine restiamo sempre li.

Quae enim seminaverit homo, haec et metet
 
se ce lo dicevi prima....... forse ti seguivamo......

Il colpetto che ho fatto è veramente minimale.
L'occasione grossa ci sarebbe adesso con uno short FRBNPP01AJM5 che vale adesso circa 11,75 a seguito della performance di ieri sera di TESLA che ha chiuso a circa 550 euro.
Se, come tanti dicono, la quotazione reale dovrebbe essere 360 dollari c'è un margine di guadagno enorme. Io però adesso fino ai dati ufficiali di TESLA non me la sento di comprare…. comunque titolo da seguire sempre con attenzione e con dati in tempo reale…..
 
non è così, il mib negli ultimi 6 mesi ha di fatto solo salito, forse poteva fare meglio, ma tant'è. Di sicuro se entriamo nuovamente in una fase di incertezza politica, questo si, porterebbe ad uno storno. Poi nuove elezioni e, se ci va bene, piano piano si risale, fino alla nuova crisi... e si ridiscende. Basterebbe avere un governo che durasse un'intera legislatura e che spazzasse via un po di incertezza, il cancro dei mercati.

Ma scusa... che il Governo stia insieme fin dall'inizio solo per evitare nuove elezioni lo sanno anche i sassi. Vogliamo chiamarla stabilità politica? Il non fare nulla perchè non si è d'accordo su nulla è stabilità? Adesso mi tocca sentire che c'è tensione sui mercati per il fallimento del grande statista Di Maio. :eek: La verità è che siamo saliti perchè prima eravamo rimasti spaventosamente indietro rispetto agli altri, ma il vero test da superare (24.000) non è mai stato rotto con decisione...
 
Quae enim seminaverit homo, haec et metet
Hai omesso Deus non irridetur..ma qui chi non si inganna? Al governo ognuno a una selezione della base che lo elegge. Evidentemente non siamo una base così buona come crediamo. Riguardo alla politica ed all'andamento del mercato io più che a fatti estemporanei guarderei a cosa possono fare per l'economia. Sino ad oggi in molti settori l'Italia soffre, tra l'altro, di mancanza di linee guida stabili e chiare e quindi i successi imprenditoriali sono spesso legati a singole iniziative..ns stima crescita PIL 2020 e 2021 più bassa di tutta UE non credo sia un caso. Le banche (tradizionali) con forte esposizione nazionale perchè non dovrebbero risentirne? Come fanno utili? Se prestano poco e male, finanziano poco e male, su una base che non può crescere e non si internazionalizzano dove faranno crescite di utili? Io personalmente le vedo abbastanza laterali per tutto il 2020 con la varianza che si accompagna a ciascun titolo, in virtù della solidità di bilancio e delle esposizioni.
 
basta confrontare l'andamento della nostra borsa con quello di paesi dove hanno governi stabili, pur subendo tutti le stesse vicissitudini congiunturali e internazionali. Noi da soli ci facciamo del male, non abbiamo bisogno di fattori esterni, un po come il gambero.... un po avanti e un po indietro, alla fine restiamo sempre li.

Noi siamo messi peggio degli altri, da sempre...
Ci potrebbero essere effetti davvero positivi sui mercati solo con un Governo forte, coeso, con un programma ambizioso ed utopistico, cosa che non è mai stata e molto probabilemente mai sarà...
 
Ma scusa... che il Governo stia insieme fin dall'inizio solo per evitare nuove elezioni lo sanno anche i sassi. Vogliamo chiamarla stabilità politica? Il non fare nulla perchè non si è d'accordo su nulla è stabilità? Adesso mi tocca sentire che c'è tensione sui mercati per il fallimento del grande statista Di Maio. :eek: La verità è che siamo saliti perchè prima eravamo rimasti spaventosamente indietro rispetto agli altri, ma il vero test da superare (24.000) non è mai stato rotto con decisione...
hai ragione. Saranno pretesti, algoritmi, segnalazioni e indicatori per indirizzare acquisti e/o vendite, ma sta di fatto che come si paventa un po di tensione nel governo (qualunque esso sia) il mercato coglie l'occasione per bastonare.
 
Il colpetto che ho fatto è veramente minimale.
L'occasione grossa ci sarebbe adesso con uno short FRBNPP01AJM5 che vale adesso circa 11,75 a seguito della performance di ieri sera di TESLA che ha chiuso a circa 550 euro.
Se, come tanti dicono, la quotazione reale dovrebbe essere 360 dollari c'è un margine di guadagno enorme. Io però adesso fino ai dati ufficiali di TESLA non me la sento di comprare…. comunque titolo da seguire sempre con attenzione e con dati in tempo reale…..
Concordo sullo stare fermi almeno fino alla presentazione annunciata.
Questo rumor sul lancio della MY è pericoloso, i previsti brutti Q1 e Q2 del 2020 secondo me prevedevano un calo degli ordinativi in attesa del nuovo modello. Se anticipano il lancio daranno nuova forza all hype.
 
Hai omesso Deus non irridetur..ma qui chi non si inganna? Al governo ognuno a una selezione della base che lo elegge. Evidentemente non siamo una base così buona come crediamo. Riguardo alla politica ed all'andamento del mercato io più che a fatti estemporanei guarderei a cosa possono fare per l'economia. Sino ad oggi in molti settori l'Italia soffre, tra l'altro, di mancanza di linee guida stabili e chiare e quindi i successi imprenditoriali sono spesso legati a singole iniziative..ns stima crescita PIL 2020 e 2021 più bassa di tutta UE non credo sia un caso. Le banche (tradizionali) con forte esposizione nazionale perchè non dovrebbero risentirne? Come fanno utili? Se prestano poco e male, finanziano poco e male, su una base che non può crescere e non si internazionalizzano dove faranno crescite di utili? Io personalmente le vedo abbastanza laterali per tutto il 2020 con la varianza che si accompagna a ciascun titolo, in virtù della solidità di bilancio e delle esposizioni.

Però ricordiamoci anche che in questo scenario politico di niente più totale le nostre banche gli utili li fanno e quotano molto meno del loro patrimonio netto, quindi qualche seria distorsione c'è...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto