Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
A costo di risultare ridondante, chiedo cortesemente a Leon se può confermare il fatto che i cert ex Commerz, ora SG, si possono portare a naturale scadenza senza necessariamente venderli al MM entro una qualche data specifica...
ma la tua posizione non la stanno cambiando, ti viene impedito di vendere a prezzi maggiori rispetto al market maker, quello si, ma un mercato quote driven non è un'invenzione di Borsa Italiana per il Sedex comunque
Pero' se io volessi vendere oggi un certificato X a 105 e il MM e' disposto a comprarmelo a 103 io non vendo......... poi i sottostanti vanno in picchiata o anche uno dei sottostanti e a me mi rimane sul groppone il certificato in quanto non ho potuto venderlo al prezzo che io ritenevo congruo......... dal mio punto di vista i prezzi offerti dal MM sui certificati in questione non rispettano affatto il valore....... pero' ripeto e' una mia impressione...... e comunque se hanno potuto farlo significa che potevano farlo e alla fine della fiera NOI non possiamo fare niente.......
per mettere una riga a questa vicenda, vorrei ricordare che non è questa la prima volta che un emittente subentra : i certificati di ABN AMRO RBS vennero ceduti nella divisione investment banking a BNP Paribas, la quale li mise tutti in bid only portandoli a scadenza. Quelli di SAL OPPENHEIM vennero quotati da Deutsche Bank , tutti in bid only, portandoli a scadenza. In questo caso SG non ha fatto altro che replicare i comportamenti passati con l'eccezione che nel frattempo Borsa Italiana ha cambiato le regole e ha permesso agli emittenti di richiedere la quotazione "quote driven", cosa che non era possibile all'epoca.
Infine, vorrei ricordare anche che tra le tante manovre scorrette che il MM subentrante potrebbe attuare c'è quella di quotare il certificato in bid only a un prezzo inferiore al fair value di oltre 10 punti, cosa che non sta avvenendo in nessun caso.
Pero' se io volessi vendere oggi un certificato X a 105 e il MM e' disposto a comprarmelo a 103 io non vendo......... poi i sottostanti vanno in picchiata o anche uno dei sottostanti e a me mi rimane sul groppone il certificato in quanto non ho potuto venderlo al prezzo che io ritenevo congruo......... dal mio punto di vista i prezzi offerti dal MM sui certificati in questione non rispettano affatto il valore....... pero' ripeto e' una mia impressione...... e comunque se hanno potuto farlo significa che potevano farlo e alla fine della fiera NOI non possiamo fare niente.......
anche a me stamattina mi avrebbe fatto piacere vendere un certificato a 85 quando invece il MM lo quotava a 77...chi ha ragione tra i due? Che strumenti ho per asserire che il prezzo giusto debba essere 85 e non 77?
In privato mi avete ad esempio segnalato questo ISIN DE000CA0FG73 , scrivendo che il prezzo attuale di 500 euro sia troppo basso perchè tutti i sottostanti sono sopra barriera. Anche a mio avviso non è corretto, è sopravvalutato e non è un'opinione