Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Hyundai ferma impianti, carenza componenti Hyundai Motor e la controllata Kia Motors hanno sospeso alcune linee di assemblaggio per la carenza di componenti dalla Cina a causa del coronavirus. Hyundai Motor ha fermato la produzione del brand Genesis all'impianto n.5 di Ulsan, in Corea del Sud. Azienda e sindacati hanno concordato la chiusura progessiva degli altri 4 impianti entro venerdì, giorno in cui si fermeranno altre due strutture, a Jeonju e Asan. Lo stop resterà fino al 10-11 febbraio, sempre che la società rieca a procurarsi i pezzi necessari per la cablatura da produttori locali.
 
Nel mese di gennaio l'indice Pmi servizi della Cina stilato da Caixin Markit si è attestato a quota 51,8, lievemente al di sotto dei 52 punti attesi e ai 52 di dicembre. Il Pmi Composite è stato pari a 51,9 punti, in ribasso rispetto ai precedenti 52,6. Il dato non riflette a pieno l'impatto del coronavirus, visto che i numeri sono stati raccolti nel periodo compreso tra il 13 e il 22 gennaio.
 
Steve Cochrane, responsabile economista dell'area Asia-Pacifico per Moody's Analytics, ha fatto notare che gli effetti negativi sui "settori trasporti, commercio all'ingrosso e al dettaglio, real estate commerciale, intrattenimento e manifatturiero, potrebbero ridurre il Pil cinese del primo trimestre del 2020 dell'1,2%, e quello dell'intero 2020 dello 0,3%. E questi numeri - ha aggiunto - non tengono conto degli effetti che si produrrebbero in altri settori, né della perdita di fiducia di più lungo termine, o dell'impatto di più lungo termine sulla qualità del credito".
 
Bnp Paribas SA supera le stime degli analisti per gli utili trimestrali ma riduce il target di redditività per il 2020 e avvisa che i ricavi delle reti retail in Europa potrebbero calare moderatamente quest'anno.
"L'aggiustamento delle politiche monetarie nell'estate del 2019 ha portato a un contesto dei tassi d'interesse meno favorevole di quanto anticipato a inizio 2019", ha detto la banca in un comunicato.
L'istituto ha rivisto al ribasso il target 2020 sul Rote -- una misura di redditività -- portandolo al 10% dal 10,5%.
L'utile netto nel quarto trimestre è aumentato del 28,2% a 1,85 miliardi di euro, superando la stima media di 1,71 miliardi di euro prevista in un sondaggio Reuters con quattro analisti.
I ricavi sono aumentati dell'11,5% a 11,33 miliardi di euro, grazie a una forte crescita dei ricavi nel trading azionario e del reddito fisso.
 
Però 'sti svedesi...

Swedish/Silf PMI Services Jan: 52.5 (prev 48.7) Swedbank/Silf PMI Composite Jan: 52.2 (prev 48.3)
 
I dati finali di gennaio dei PMI composito e servizi della Jibun Bank hanno evidenziato una flessione rispetto alla lettura preliminare, attestandosi rispettivamente a 50,1 punti e 51,0 punti.
 
Se i suoi parchi tematici di Hong Kong e Shanghai rimarranno chiusi per due mesi - causa la paura per il contagio del coronavirus -, Disney soffrirà una perdita di 175 milioni di dollari. E' quanto ha detto il direttore finanziario del colosso americano, Christine McCarthy, precisando di prevedere un impatto sugli utili operativi del secondo trimestre, pari ai 135 milioni dalla chiusura del parco di Shanghai e un costo di $40 milioni dovuto alla chiusura di Hong Kong Disneyland.

Nike ha chiuso la metà dei suoi punti vendita in Cina, a causa del coronavirus, affermando che il diffondersi del virus avrà un "impatto significativo" sulle sue attività nel paese. "Questa situazione - si legge nel comunicato della società - non era contemplata quando abbiamo fornito la guidance sui risultati del terzo trimestre (fiscale), in occasione della conference call sui risultati del secondo trimestre fiscale". "Le dinamiche continuano a evolvere e noi, a seconda di come si evolveranno, continueremo a dare aggiornamenti sugli impatti operativi e finanziari, nella nostra call sul bilancio del terzo trimestre (fiscale)".
 
Intesa Sanpaolo (ISP.MI) è ancora sotto i riflettori dopo il 3% di ieri dovuto alla presentazione dei dati del quarto trimestre 2019.


Deutsche Bank ha rafforzato il giudizio Buy, alzando il target da 2,70 a 3,0 euro.


Hsbc ha ribadito il Buy e ha alzato il target da 2,70 a 2,80 euro.


JPMorgan ha confermato il giudizio Neutral, ritoccando il target da 2,40 a 2,50 euro.


Il consenso aggiornato di Bloomberg registra 7 Buy, 14 Neutral, 9 Sell. Target medio 2,43 euro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto