Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Potrebbe fare una telefonatina a Draghi...
Draghi al momento non è disponibile....

DRAGHI.jpg
 
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa per celebrare i primi cento giorni in carica, ha assicurato stamani che sta seguendo da vicino la situazione in Italia. "Abbiamo una squadra di reazione al Covid-19 che collabora con gli Stati membri, si occupa della valutazione del rischio, dello stanziamento di risorse per la diagnosi, la cura e i vaccini. La diffusione del virus ha un vasto impatto sulla vita della popolazione e sull'economia", ha osservato Ursula von der Leyen, garantendo anche che "c'è già un forte coordinamento in corso con i leader dell'Ue e le istituzioni europee come la Bce e l'Eurogruppo per affrontare queste tematiche in maniera coordinata e coerente". Il coordinamento e la comunicazione, a suo dire, "funzionano bene".
Per rispondere al "vasto impatto" che l'epidemia di coronavirus avrà "sulla nostra economia e sulla vita della gente", la Commissione europea "discuterà con l'Eurogruppo la prossima settimana le possibili azioni a livello Ue", e in particolare "la flessibilità" nell'applicazione del Patto di Stabilità e "le norme sugli aiuti di Stato, in circostanze eccezionali", ha aggiunto la presidente della Commissione europea in contatto per le questioni macroeconomiche con la presidente della Bce, Christine Lagarde. L'azione "non è solo a livello di Stati membri, ma anche a livello Ue e al di là", ha puntualizzato Ursula von der Leyen.


Alzo le mani...
 
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa per celebrare i primi cento giorni in carica, ha assicurato stamani che sta seguendo da vicino la situazione in Italia. "Abbiamo una squadra di reazione al Covid-19 che collabora con gli Stati membri, si occupa della valutazione del rischio, dello stanziamento di risorse per la diagnosi, la cura e i vaccini. La diffusione del virus ha un vasto impatto sulla vita della popolazione e sull'economia", ha osservato Ursula von der Leyen, garantendo anche che "c'è già un forte coordinamento in corso con i leader dell'Ue e le istituzioni europee come la Bce e l'Eurogruppo per affrontare queste tematiche in maniera coordinata e coerente". Il coordinamento e la comunicazione, a suo dire, "funzionano bene".
Per rispondere al "vasto impatto" che l'epidemia di coronavirus avrà "sulla nostra economia e sulla vita della gente", la Commissione europea "discuterà con l'Eurogruppo la prossima settimana le possibili azioni a livello Ue", e in particolare "la flessibilità" nell'applicazione del Patto di Stabilità e "le norme sugli aiuti di Stato, in circostanze eccezionali", ha aggiunto la presidente della Commissione europea in contatto per le questioni macroeconomiche con la presidente della Bce, Christine Lagarde. L'azione "non è solo a livello di Stati membri, ma anche a livello Ue e al di là", ha puntualizzato Ursula von der Leyen.


Alzo le mani...
Al di là?
 
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa per celebrare i primi cento giorni in carica, ha assicurato stamani che sta seguendo da vicino la situazione in Italia. "Abbiamo una squadra di reazione al Covid-19 che collabora con gli Stati membri, si occupa della valutazione del rischio, dello stanziamento di risorse per la diagnosi, la cura e i vaccini. La diffusione del virus ha un vasto impatto sulla vita della popolazione e sull'economia", ha osservato Ursula von der Leyen, garantendo anche che "c'è già un forte coordinamento in corso con i leader dell'Ue e le istituzioni europee come la Bce e l'Eurogruppo per affrontare queste tematiche in maniera coordinata e coerente". Il coordinamento e la comunicazione, a suo dire, "funzionano bene".
Per rispondere al "vasto impatto" che l'epidemia di coronavirus avrà "sulla nostra economia e sulla vita della gente", la Commissione europea "discuterà con l'Eurogruppo la prossima settimana le possibili azioni a livello Ue", e in particolare "la flessibilità" nell'applicazione del Patto di Stabilità e "le norme sugli aiuti di Stato, in circostanze eccezionali", ha aggiunto la presidente della Commissione europea in contatto per le questioni macroeconomiche con la presidente della Bce, Christine Lagarde. L'azione "non è solo a livello di Stati membri, ma anche a livello Ue e al di là", ha puntualizzato Ursula von der Leyen.


Alzo le mani...

Sono dei paliaci, altro che settimana prossima, dovrebbero farlo oggi stesso, anzi avrebbero dovuto farlo ben prima, ma avranno tanti impegni poveri devono lavorare
 
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in conferenza stampa per celebrare i primi cento giorni in carica, ha assicurato stamani che sta seguendo da vicino la situazione in Italia. "Abbiamo una squadra di reazione al Covid-19 che collabora con gli Stati membri, si occupa della valutazione del rischio, dello stanziamento di risorse per la diagnosi, la cura e i vaccini. La diffusione del virus ha un vasto impatto sulla vita della popolazione e sull'economia", ha osservato Ursula von der Leyen, garantendo anche che "c'è già un forte coordinamento in corso con i leader dell'Ue e le istituzioni europee come la Bce e l'Eurogruppo per affrontare queste tematiche in maniera coordinata e coerente". Il coordinamento e la comunicazione, a suo dire, "funzionano bene".
Per rispondere al "vasto impatto" che l'epidemia di coronavirus avrà "sulla nostra economia e sulla vita della gente", la Commissione europea "discuterà con l'Eurogruppo la prossima settimana le possibili azioni a livello Ue", e in particolare "la flessibilità" nell'applicazione del Patto di Stabilità e "le norme sugli aiuti di Stato, in circostanze eccezionali", ha aggiunto la presidente della Commissione europea in contatto per le questioni macroeconomiche con la presidente della Bce, Christine Lagarde. L'azione "non è solo a livello di Stati membri, ma anche a livello Ue e al di là", ha puntualizzato Ursula von der Leyen.


Alzo le mani...
Diversamente dal solito, non aggiungo nulla.
 
Non te la prendere se non ti si risponde ma vista la giornata tutti un po' tesi!!!

Se hai un certificato e non ti sei posto la domanda prima di comprarlo, non me ne volere, hai commesso una leggerezza!!!

Comunque a queste semplici domande pag 1 fornisce le risposte

Buona giornata


... no figurati,ci mancherebbe...

grazie per la risposta e bgiornata anche a te

ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto