Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto che la Consob dice che è tutto normale, a me sembra ovvio dal timing degli eventi che ci sono tanti hedge funds al di là dell'oceano che stanno scommettendo short pesante sull'Italia. Assolutamente incomprensibile per me la motivazione per cui non sospendono tutte le vendite allo scoperto.
Stamane il mercato aveva fatto un piccolo rimbalzo, ma gli speculatori usa l'hanno letteralmente mangiato in 1 ora.
Però in TV questa mattina un tizio della Consob la raccontata in maniera diversa.
Le vendite sono "reali".
A questo punto dobbiamo ritenere che l'organismo di controllo stia barando o abbia raccolto dati falsi o addirittura non abbia raccolto dati prima di decidere?
 
Non ho capito, ma no problem... ho la testa che mi fuma di mio... :-R

Intendevo dire che con una piattaforma che paghi 30,000$ all'anno (quelle in Fitch, p. es., di più) sai nome e cognome di chi partecipa al mercato e l'ammontare delle operazioni e il verso, per non parlare di book pressoché "infiniti".
Operare con qualsiasi piattaforma "amatoriale", cioè gratuita (salvo canoni ridicoli), significa andare in macchina con gli occhi bendati e le mani legate.

Il retail che partecipa al mercato è carne da macello per definizione, serve soltanto a generare commissioni.
 
Però in TV questa mattina un tizio della Consob la raccontata in maniera diversa.
Le vendite sono "reali".
A questo punto dobbiamo ritenere che l'organismo di controllo stia barando o abbia raccolto dati falsi o addirittura non abbia raccolto dati prima di decidere?

Ma al di là di tutto ogni santo giorno da 12 sedute (mi pare) ci sono continue sospensioni per eccesso di ribasso e riammissioni. Non può essere considerata una situazione normale e fare spallucce...
 
Intendevo dire che con una piattaforma che paghi 30,000$ all'anno (quelle in Fitch, p. es., di più) sai nome e cognome di chi partecipa al mercato e l'ammontare delle operazioni e il verso, per non parlare di book pressoché "infiniti".
Operare con qualsiasi piattaforma "amatoriale", cioè gratuita (salvo canoni ridicoli), significa andare in macchina con gli occhi bendati e le mani legate.

Ahhh, adesso ci sono... :up:
 
Però in TV questa mattina un tizio della Consob la raccontata in maniera diversa.
Le vendite sono "reali".
A questo punto dobbiamo ritenere che l'organismo di controllo stia barando o abbia raccolto dati falsi o addirittura non abbia raccolto dati prima di decidere?

A quanto ne so io la vendita allo scoperto è comunque vendita reale perché viene effettuata dal gestore. Poi l'investitore deve ricoprire il gestore con acquisto entro una finestra temporale.
 
A quanto ne so io la vendita allo scoperto è comunque vendita reale perché viene effettuata dal gestore. Poi l'investitore deve ricoprire il gestore con acquisto entro una finestra temporale.

Fanno sempre il gioco delle tre carte: io mi faccio prestare le azioni (contro interesse) da te, le vendo, poi le ricompro per restituirtele. Mi faccio prestare un asset per usarlo e restituirlo (mi fai fare un giro sulla tua macchina?) e pago l'affitto.
Diverso è se il proprietario della macchina (tu) vendi la macchina. Le vendite short non sono "reali", perché le azioni vanno riacquistate per restituirle al proprietario.

La creazione dello short (o della leva) è stata ideata per consentire anche chi non aveva soldi di entrare al casinò, affittando i soldi.

La speranza è che, chiuse le posizioni short, si torni comunque a salire.
 
Ultima modifica:
Altra fantastica giornata da covid-19. Siamo piombati in un incubo in 20 giorni, sembra passato un secolo da... quanto siamo bravi, guadagno qui, rimborso la, siamo dei guru della finanza!!! Avremmo dovuto capirlo che la cosa era complessa ma l’uomo non pensa mai che qualcosa di negativo lo può colpire. Dopo 20 giorni di borsa, ora per riprenderci si parla di 2023!! 20 giorni (per ora) contro tre anni!!!! Incredibile!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto