Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
I mercati senz'altro decideranno se le misure piacciono o no (e/o quanto scontare), ma sarebbe molto peggio se nessuno avesse fatto nulla e se strumenti nati nel/dopo il 2008 e nel 2011 non fossero mai nati.
Nel frattempo prima o poi arriverà un bel vaccino e tana libera tutti.
Gli USA macinavano massimi storici su massimi storici, se non fosse stato il coronavirus, la scusa, sarebbe stata un'altra.
Sono il primo a sostenere che tanto l'euforia di prima fosse scarsamente motivata, quanto ora il panico sia prezzato (e sostenuto da una parte dei media) eccessivamente sui mercati.
Ciò detto, sconto tutta la mia “finitudine“ nell'avere difficoltà di lettura dei moltissimi segnali discordanti (e non). Fossi un fenomeno, per certo non mi troverei dove sto.
Non sò se qualcuno ci pensa o sono solo io quello che si preoccupa...!? Molti certificati soprattutto quelli a breve scadenza saranno rimborsati in forte perdita volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito a metabolizzare questo disastro oppure stà male un giorno si e l'altro pure!?
I mercati senz'altro decideranno se le misure piacciono o no (e/o quanto scontare), ma sarebbe molto peggio se nessuno avesse fatto nulla e se strumenti nati nel/dopo il 2008 e nel 2011 non fossero mai nati.
Nel frattempo prima o poi arriverà un bel vaccino e tana libera tutti.
Gli USA macinavano massimi storici su massimi storici, se non fosse stato il coronavirus, la scusa, sarebbe stata un'altra.
I mercati senz'altro decideranno se le misure piacciono o no (e/o quanto scontare), ma sarebbe molto peggio se nessuno avesse fatto nulla e se strumenti nati nel/dopo il 2008 e nel 2011 non fossero mai nati.
Nel frattempo prima o poi arriverà un bel vaccino e tana libera tutti.
Gli USA macinavano massimi storici su massimi storici, se non fosse stato il coronavirus, la scusa, sarebbe stata un'altra.
Sono il primo a sostenere che tanto l'euforia di prima fosse scarsamente motivata, quanto ora il panico sia prezzato (e sostenuto da una parte dei media) eccessivamente sui mercati.
Ciò detto, sconto tutta la mia “finitudine“ nell'avere difficoltà di lettura dei moltissimi segnali discordanti (e non). Fossi un fenomeno, per certo non mi troverei dove sto.
I fenomeni non esistono. Tutti quelli che sono diventati "ricchi" con gli short, prevedendo più sciagure che dai tempi di cassandra, hanno avuto il culo che è scoppiata una pandemia e gli ha dato ragione sul timing.