Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho entrambi i certificati con hertz, ho tergiversato un po e ho perso l'attimo...ma vedendo quello che ha combinato hertz negli ultimi giorni, soprattutto con l'airbag, aspetterò ancora un po.
Alla chiusura di ieri era un 25% sotto la barriera (CH0498263109), considerando la lineare che si aggira su valori di 800 euro circa e oggi ha scambiato a circa 350 euro con +46% rispetto a ieri, forse attendere potrebbe portare i suoi frutti ( in fondo leon su un altro certificato con sottostanti diversi, prima di vendere una parte, ha atteso che la differenza tra quotazione e lineare scendesse)

Eh, ma la differenza la fa (o la dovrebbe fare) il Chapter 11...
 
Anch'io ho venduto ai primi sentori del Chapter 11 (segnali proprio in questo Forum). A chi avesse ancora in portafoglio certificati contenenti Hertz consiglio caldamente di vendere subito, visto che c'è stato nei giorni scorsi un rialzo dell'azione (attenzione perché in Premarket oggi è in forte calo).
Credo tu abbia fatto bene ad uscire se hai visto bene i segnali di ch11, ma dopo ch11 ormai il peggio pare andato.
Dove lo vedi il premarket in forte calo? Se vista la giornata odierna oscillare da +2 a -10% su un'azione che ha fatto +1000% in meno di una settimana è calo allora si. Mi sembra normale volatilità implicita nel movimento.
Ricordiamo che AAL era data per spacciata e il GS su Airlines ha praticamente triplicato.
In questo tipo di situazione iperdrogata comanda il mercato e soprattutto le iniezioni di liquidità.
Io non mi faccio più domande, se il mercato va in quella direzione io seguo, ho imparato a mie spese che per fare operazioni seguendo la "logica" ci ho rimesso.

In conclusione ricordate sempre che queste sono operazioni altamente speculative che possono portare a grandi soddisfazioni come a grandi batoste.
 
Forse il condizionale è quella giusta....


Io vedo su Investing il titolo Hertz a 5,04

5,04-0,49-8,86%10,30M14:48:45
IZEA IncIZEA2,4600+1,2000+95,24%10,00M14:49:56
SequentialSQBG0,5026+0,2695+115,62%6,82M14:49:25
Seanergy MaritimeSHIP0,1950-0,0130-6,25%5,89M14:46:21
Naked BrandNAKD1,020+0,341+50,22%5,61M14:49:29
Callon PetroleumCPE2,20-0,31-12,35%4,74M14:49:19
Ideanomics IncIDEX1,1300+0,5100+82,26%4,70M14:49:21
Top Ships IncTOPS0,1990-0,0082-3,96%4,68M14:49:07
Macy’s IncM10,18+0,63+6,60%4,12M14:49:58
Borr Drilling LtdBORR1,99-0,64-24,33%5,89M14:49:56
 
Io vedo su Investing il titolo Hertz a 5,04

5,04-0,49-8,86%10,30M14:48:45
IZEA IncIZEA2,4600+1,2000+95,24%10,00M14:49:56
SequentialSQBG0,5026+0,2695+115,62%6,82M14:49:25
Seanergy MaritimeSHIP0,1950-0,0130-6,25%5,89M14:46:21
Naked BrandNAKD1,020+0,341+50,22%5,61M14:49:29
Callon PetroleumCPE2,20-0,31-12,35%4,74M14:49:19
Ideanomics IncIDEX1,1300+0,5100+82,26%4,70M14:49:21
Top Ships IncTOPS0,1990-0,0082-3,96%4,68M14:49:07
Macy’s IncM10,18+0,63+6,60%4,12M14:49:58
Borr Drilling LtdBORR1,99-0,64-24,33%5,89M14:49:56

Adesso 4,96 a -10%......…...…...
 
Credo tu abbia fatto bene ad uscire se hai visto bene i segnali di ch11, ma dopo ch11 ormai il peggio pare andato.
Dove lo vedi il premarket in forte calo? Se vista la giornata odierna oscillare da +2 a -10% su un'azione che ha fatto +1000% in meno di una settimana è calo allora si. Mi sembra normale volatilità implicita nel movimento.
Ricordiamo che AAL era data per spacciata e il GS su Airlines ha praticamente triplicato.
In questo tipo di situazione iperdrogata comanda il mercato e soprattutto le iniezioni di liquidità.
Io non mi faccio più domande, se il mercato va in quella direzione io seguo, ho imparato a mie spese che per fare operazioni seguendo la "logica" ci ho rimesso.

In conclusione ricordate sempre che queste sono operazioni altamente speculative che possono portare a grandi soddisfazioni come a grandi batoste.

Però scusa... continui a paragonare AA ed Hertz. Sono in due situazioni molto differenti...
Io non so proprio cosa sta succedendo, ma "il peggio" in un Chapter 11 è alle spalle solo quando se ne esce...
 
Più di 15 miliardi di euro tra aiuti, investimenti, prestiti e garanzie. E’ il piano approvato oggi dalla Francia per sostenere il settore dell’aeronautica nazionale, messo a terra dall’emergenza Covid. “Nel giro di poche settimane, le compagnie aeree mondiali sono state messe di fronte a difficoltà finanziarie e perdite di fatturato che potrebbero superare i 280 miliardi di euro nel 2020, mettendo in gioco la loro stessa sopravvivenza”, si legge nella nota del ministero dell’Economia francese. Nel piano è incluso l’iuto finanziario da 7 miliardi concesso alla compagnia Air France-Klm. Previsto anche un investimento da 1,5 miliardi in tre anni per sostenere la ricerca e realizzare un aereo a emissioni zero. Le industrie della filiera aeronautica francese rappresentano 300mila lavoratori e 58 miliardi di fatturato. Le previsioni attuali per il trasporto aereo indicano un ritorno ai ivelli pre-crisi non prima del 2023.
 
Più di 15 miliardi di euro tra aiuti, investimenti, prestiti e garanzie. E’ il piano approvato oggi dalla Francia per sostenere il settore dell’aeronautica nazionale, messo a terra dall’emergenza Covid. “Nel giro di poche settimane, le compagnie aeree mondiali sono state messe di fronte a difficoltà finanziarie e perdite di fatturato che potrebbero superare i 280 miliardi di euro nel 2020, mettendo in gioco la loro stessa sopravvivenza”, si legge nella nota del ministero dell’Economia francese. Nel piano è incluso l’iuto finanziario da 7 miliardi concesso alla compagnia Air France-Klm. Previsto anche un investimento da 1,5 miliardi in tre anni per sostenere la ricerca e realizzare un aereo a emissioni zero. Le industrie della filiera aeronautica francese rappresentano 300mila lavoratori e 58 miliardi di fatturato. Le previsioni attuali per il trasporto aereo indicano un ritorno ai ivelli pre-crisi non prima del 2023.

E poi c'è anche Alitalia che andrà a creare una New Co.………...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto