uno con singolo sottostante ha delta 100% su quel titolo. Uno che ne ha 5 di sottostanti parte con delta 20% su ciascuno. Poi passando il tempo, i titoli si muovono e quelli che fanno peggio incrementano il delta a scapito di quelli che vanno meglio. Per questo, se in un basket di 5 ci sono 2 titoli vicini alla barriera ma gli altri 3 a +30% sullo strike, il prezzo sarà più alto di uno analogo con soli 2 titoli vicini alla barriera. Dopodiché c'è da considerare che se ci sono più titoli entra in gioco anche la correlazione cosi come tra i 5 titoli potrebbe essercene uno che paga alti dividendi e che quindi sulla scadenza ha un valore al netto di questi, più basso. Ma semplificando, è come detto all'inizio