Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche io faccio esattamente come te. Il problema è che Binck calcola il capital gain come differenza tra i controvalori in acquisto e vendita in Euro, e se Eur/Usd cala si genera un capital gain “fittizio” (perché il trade è in usd non in eur) su cui si paga un capital gain reale in eur.
Per questo trade ho calcolato che il gain si azzera attorno a 1,085

Confermo, purtroppo è un rischio da mettere in conto (a me si azzererebbe con un cambio al momento della vendita intorno a 1,088).
Per questo, in generale, questo tipo di operazioni riescono meglio intraday, sia perchè non si paga tasso passivo di marginazione sia perchè è piu' probabile avere cambi simili tra acquisto e vendita.

Ci sono anche aspetti positivi dell'operazione:
- se si hanno minus, l'imposta da pagare verrebbe comunque tutta compensata
- se il cambio Eur/Usd al momento della vendita risulta maggiore di quello di acquisto, il gain aumenta invece di diminuire ;)
 
Prendo spunto da questa risposta (ma ne potrei prendere tante altre) solo per fare delle considerazioni:
1) quando qualcuno compra un prodotto e lo condivide sul forum non lo fa mai per "invitare" gli altri a comprarlo ma vuole solo essere un potenziale spunto operativo per qualcun altro.
2) prendo l esempio di questo certificate che per alcuni potrebbe essere potenzialmente interessante per come ha composto il proprio Ptf attuale (prodotti short su Telecom), per la visione sul titolo nel breve oppure per strutturare una strategia fast long/short su Telecom, perché no?!
3) ognuno ha una politica operativa diversa (l ho già scritto questo ma ci tengo a ribadirlo): c è chi "punta" sui rimborsi di breve, chi cerca le occasioni per buy/sell giornalieri, chi struttura il proprio Ptf sulla visione di lungo termine, chi, come me, studia strategie long/short sui titoli ma TUTTI danno il proprio contributo in relazione al tempo e alle competenze. A volte basta un quesito, una spiegazione su un certificate, che qualcuno poi lo studia, lo valuta e magari l acquista! (vedi ultimo proprio il CH0385002776).
Quindi, e finisco, "giudicare" o dibattere su un acquisto effettuato non porta niente di più come "valore aggiunto" al forum e ai partecipanti (questo non tanto perché sia permaloso o mi dia fastidio), soprattutto se si fanno considerazioni ovvie e banali (anche considerando che chi compra un determinato certificate tutte queste "ovvietà" e considerazioni le sappia fare molto bene altrimenti abbiamo in problema).
Mi spiace ma non era assolutamente mia intenzione giudicare. Ritengo estremamente utile il confronto e anche chiarire quali sono state le considerazioni per fare/non fare un acquisto: più volte grazie agli interventi di altri forumisti ho completamente ribaltato i miei giudizi su determinate operazioni.
Essendomi recentemente bruciato con uno strumento simile (bonus stock renault) volevo approfondire meglio la questione e dare mio parere. Temo che sia risultato un po' tranchant, non voluto, dovuto principalmente alla pigrizia di dover articolare un pensiero scrivendolo a tastierino sul telefono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto