Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma c'è qualcuno che tiene 100mila euro sul c/c (almeno per un periodo significativo) e non li investe? :d:
Purtroppo io non sono tra quelli che riescono a tenere la liquidità parcheggiata sul conto e appena vendo o mi rimborsano un certificato mi affretto ad acquistarne un altro.
Sì ,io e proprio su Unicredit
 
Casino Guichard-Perrachon S.A. (CO.FR) has signed an agreement to sell its Luche Tradition Volailles production plant to LDC, a group operating in the poultry and prepared meals markets, the company said Wednesday.
The French supermarket chain said the sale of the poultry-product facility should close over the next few weeks, but didn't disclose financial details.
 
Però è un primo passo preoccupante per correntisti...
Mi pare abbastanza scontato che la mossa di Unicredit sui cc oltre 100k toccherà quasi esclusivamente le aziende, mica i privati (veramente pochi hanno quella cifra liquida e tutta su una banca, mentre è normale per le aziende)
 
Mi pare abbastanza scontato che la mossa di Unicredit sui cc oltre 100k toccherà quasi esclusivamente le aziende, mica i privati (veramente pochi hanno quella cifra liquida e tutta su una banca, mentre è normale per le aziende)


Follia di UniCredit.

I tassi negativi sono stati introdotti per obbligare le banche a mettere i capitali in circolo nell'economia reale e non ad investire loro direttamente in titoli di Stato, lucrando sullo spread tra i tassi di raccolti ed i titoli di stato.
Unicredit cosa propone?

Io non ci rimetto, guadagno sempre e trasferisco l'onere al cliente.

Un'impresa media, deve avere una liquidità importante, con dei forti picchi ad esempio per pagare fornitori, stipendi, ecc. ecc.

E siccome magari sul conto ci sono cifre importanti , deve pagare una gabella ad Unicredit ?

Soluzione semplice, cambia Banca !

I tassi negativi gli stanno introducendo gli svizzeri per prova, coordinandosi le più grandi di loro, ma su cifre che eccedono 1 milione e 5 milioni di franchi e per giacenze medie di tali cifre superiori ai tre mesi, e per di più in via sperimentale, per vedere se c'è una fuga di clienti importanti.

Se le Banche non hanno i soldi dei clienti, finiscono di esistere, la loro attività tipica è raccolta per poi prestare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto