Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Personalmente in questo periodo non mi faccio attirare dai vari luccichii (nuove emissioni che potenzialmente offrono molto) che magari invece che diamanti si rilevano c...i di bottiglia! (scusate il francesismo). Dopo aver "registrato" un importante perdita teorica a fine settimana scorso sto cercando di darmi da fare per "ristrutturare" il mio Ptf e fare piccoli e mirati acquisti (valutando mooolto attentamente cosa compro e soprattutto quanto costa!) grazie al contributo di tutti e di Leon in particolare. In 7 gg ho praticamente recuperato la metà delle perdite potenziali chiudendo delle posizioni e finendo col segno "+" la settimana e, paradossalmente, anche il bilancio dal 1/3. Chiaro che potenziali nuove discese sono dietro l angolo (soprattutto se continueranno le varie "discussioni" a livello europeo - per inciso ogni giorno che passa con un "nulla di fatto" è un giorno perso importante). Ormai, operativamente parlando, valuto solo certificate con "airbag" o particolarmente a sconto anche perchè faccio questo ragionamento mettendo a confronto uno di questi "airbag" (a caso) con un bonus cap di nuova emissione (anche qui qualsiasi):

"airbag": costo medio 50 €
rendimento potenziale in 9 mesi: indefinibile ma, se solo la volatilità torna nella normalità, si potrebbe preventivare un 15% circa.

bonus cap: 100 €
rendimento potenziale in 9 mesi: 30%

Conclusioni in base allo scenario:

mercati in forte rialzo, moderato rialzo, laterali, in moderato ribasso
preferenza per maggiore rendimento: bonus cap (sempre riferito ai 9 mesi presi in considerazione).

mercati in ribasso o in forte ribasso
preferenza per l "airbag"

I maxi cedola di nuova emissione (IT0006746298 questo lo considero tra i più interessanti ad oggi) possono diventare molto interessanti per un eventuale swich. Questo, che già costa 580€, dovrebbe staccare 2 maxi cedole nei prossimi 40 gg; ebbene, dopo che ha staccato la 2^ il valore potrebbe diventare molto interessante per potenziali swich con certificate che abbiamo già in Ptf a un prezzo simile a questo ma con strike maggiori.


x i certificati a barriera continua come ho gia postato più di una volta x me non esistono (indipendente da come va il mercato,anche di forte rialzo),tutto questo dopo avere dato.....:titanic:anni ,anni fa.
x Maxicedola,visto la volatilita' sarei curioso (se ne sono stati emessi di molto recenti), (quello postato da e troppo vecchio:) ) fino a dove si possono essere spinti gli emittenti.
 
Coronavirus, Conte annuncia conferenza stampa alle 19.20
Il premier Giuseppe Conte terrà una conferenza stampa sulla situazione Coronavirus questa sera alle 19,20. Lo rendono noto fonti della presidenza del Consiglio.
Coronavirus, Conte annuncia conferenza stampa alle 19.20

Mah... non penso che servisse una conferenza stampa per quello che è stato annunciato...
Mi pare che ci sia un po' troppo la tendenza, da parte di tutti, a spettacolarizzare l'emergenza...

Edit. Per me più interessante la parte delle risposte ai giornalisti...
 
Ultima modifica:
Credo di essere ancora dottore in Scienze Politiche. Mi avrebbero avvisato di un'eventuale revoca. :D
Seriamente, temo che non si sia mai stati così vicini al fallimento del progetto europeo. Reputo molto importante che la Francia abbia preso una posizione netta (certo per interesse, non per solidarietà). A livello politico il loro peso è enormemente maggiore del nostro e nei prossimi giorni altri Stati potrebbero aggiungersi (secondo me si aggiungeranno) ai coronabondisti. Certo è che, se tutti dovessero tenere le rispettive posizioni, non vedo come si potrebbe evitare lo "sgretolamento".
Due blocchi in un futuro senza Unione? Penso che nell'immediato ognuno proverebbe a fare per sé. :confused:

Coronabond? solo uno slogan, la Commissione non ci sta lavorando. Parola di Ursula von der Leyen - Formiche.net
La baronessa è stata chiara. I coronabond sono uno slogan e la Commissione non ci lavora sopra Stop!
E non si dica che ha sbagliato a parlare , come la Cristina o il Gualtieri olandese e tanti altri .
Qui tutti quelli che non parlano come vorrebbe Conte sono tutti incapaci, non sanno esprimersi. E magari parlano bene , come la baronessa, 5 o 6 lingue, compreso l'italiano , con il quale il nostro ministro degli esteri, l' Ammazzaicongiuntivi, ha grosse difficoltà
Qualcuno lo deve pur dire: la scelta resta tra l' " adeguato controllo" e la "solitudine argentina"
Che faremo?
 
Coronabond? solo uno slogan, la Commissione non ci sta lavorando. Parola di Ursula von der Leyen - Formiche.net
La baronessa è stata chiara. I coronabond sono uno slogan e la Commissione non ci lavora sopra Stop!
E non si dica che ha sbagliato a parlare , come la Cristina o il Gualtieri olandese e tanti altri .
Qui tutti quelli che non parlano come vorrebbe Conte sono tutti incapaci, non sanno esprimersi. E magari parlano bene , come la baronessa, 5 o 6 lingue, compreso l'italiano , con il quale il nostro ministro degli esteri, l' Ammazzaicongiuntivi, ha grosse difficoltà
Qualcuno lo deve pur dire: la scelta resta tra l' " adeguato controllo" e la "solitudine argentina"
Che faremo?

A prescindere da tutto il resto la disponibilità del MES non mi sembra che si possa considerare sufficiente...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto