Posso capire la delusione, ma ogni volta che succede qualcosa del genere si tornano ad accusare gli emittenti di eventuali manipolazioni.
Io non sono assolutamente d'accordo con questa visione, e sinceramente non capisco neanche dove possa essere la convenienza di un emittente nel rimandare un rimborso, visto che in fase di strutturazione del prodotto, si va a coprire dalle varie oscillazioni di prezzo.
Inoltre in asta sono stati scambiati quasi 400k pezzi
390.881 pezzi X 26.14€ = 10.217.629,34 €
il certificato è stato emesso per 10 milioni di euro (per altro sicuramente non tutti venduti, altrimenti sarebbe stato in BID only).
Anche qui spiegatemi dove sarebbe la convenienza di muovere 10 milioni in un'asta per non rimborsare un prodotto che al più ha 10 milioni di circolante.