Certificati di investimento - Cap. 3

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prima di tutto spero che i problemi siano risolti o comunque ti faccio un grosso in bocca al lupo...
Il certificato lo sto seguendo da qualche giorno. Mi fa una gran paura. I bancari nell'ultimo periodo sono sempre molto martellati. Se fosse davvero poca roba, potrei anche rischiare. Altrimenti chiuderei...

Alternativa che io a volte seguo nei casi dubbi è: vendo 50% e tengo il 50%.....
 
Prima di tutto spero che i problemi siano risolti o comunque ti faccio un grosso in bocca al lupo...
Il certificato lo sto seguendo da qualche giorno. Mi fa una gran paura. I bancari nell'ultimo periodo sono sempre molto martellati. Se fosse davvero poca roba, potrei anche rischiare. Altrimenti chiuderei...

Grazie NoWay per la risposta e per l'in bocca al lupo. Confesso che non ero più andato a vedere la quotazione del certificato, considerandolo sempre in bilico pensavo che la quotazione fosse sprofondata e quindi non pensavo di vendere. D'altronde, anche seguendo le discussioni dei piccoli azionisti, ero sicuro che BPM prima o poi avrebbe avuto un bel rialzo e invece...
 
Aggiornamento sulla vicenda Nikola, pare adesso si muova la SEC per chiarire chi ha perculato chi:


un bel po differente rispetto al lassismo avuto con Wirecard. Magari ha ragione chi punta su USA rispetto ad Europa?
 
Salve a tutti. È un po' che non scrivo sul forum ma purtroppo ho avuto seri problemi di varia natura. Desidero un consiglio. Sono indeciso sul da farsi con il certificato NL0013031412. BPM ha oscillazioni fortissime, e il certificato ha l'ultima (e decisiva) rilevazione il 25 settembre. La barriera è a 1,385, ora BPM è a 1,46. Acquistai il certificato a 92, ora quota circa 93. Cosa fareste? Vendereste o aspettereste la scadenza?

venderei troppa poca protezione rimasta.
 
Salve a tutti. È un po' che non scrivo sul forum ma purtroppo ho avuto seri problemi di varia natura. Desidero un consiglio. Sono indeciso sul da farsi con il certificato NL0013031412. BPM ha oscillazioni fortissime, e il certificato ha l'ultima (e decisiva) rilevazione il 25 settembre. La barriera è a 1,385, ora BPM è a 1,46. Acquistai il certificato a 92, ora quota circa 93. Cosa fareste? Vendereste o aspettereste la scadenza?
vendi a 94 e dimenticalo!
 
sicuramente il fattore tempo.

(forse) anche ADC Lufthansa?

Concordo sul fattore tempo, come elemento di affossamento del valore del certificato rispetto alla proporzione lineare del rimborso (ma solo a scadenza di 4-5 anni a seconda del certificato).
In effetti lo stesso Leon aveva lanciato l'idea di investire sulle compagnie aeree e in particolare un PAC su questo certificato, giocando sul valore più basso del lineare. C'era però, a mio avviso, la non dichiarata speranza di una ripresa non troppo lontana dei titoli aerei, cosa in parte avvenuta per AAL e Lufthansa, ma molto meno per Air France, l'economia più debole delle 3.
 
Scusa ma dai grafici di tutti e tre i sottostanti che ho postato si vede che la volatilità è scesa molto, mentre il MM è ancora lontanissimo dal lineare. La domanda è: ci sono altri fattori che influiscono sul prezzo?


Stai guardando i picchi, non devi guardare solo i picchi, devi vedere dov'è la volatilità rispetto a prima del casino. In fase di picco il cert è sceso sotto i 180 mi pare. Ora, e si vede benissimo dai grafici, la volatilità di AF è l'unica che è tornata vicino alla fase pre covid, le altre due no. La risposta è in quello che hai postato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto