Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
stiamo sempre poco sopra il 5% che dicono sia una soglia importante. Sotto si sta ancora in controllo, sopra si va su territori inesplorati. Mantenersi intorno il 5% sarebbe importante. In Francia stanno oltre il 17%
Mah, mi sa che l'Europa è di fronte ad un bivio... o si richiude subito tutto (e vengono dati soldi, tanti soldi, a tutti) o si adotta la strategia trumpiana dell'accettare come inevitabili contagiati e morti...
Occhio al monito lanciato dalla vice presidente della Commissione europea Margaritis Schinas, che ha detto che, “mentre l’evoluzione del virus torna ai livelli di marzo”, gli stati europei si trovano impreparati a gestire la seconda ondata.
Se n'è accorta pure la Commissione? E perchè non fa ciò che deve?
perchè è tardi!! Sanitariamente ora è tardi. Qualsiasi cosa serviva, doveva essere fatta tra aprile e settembre, ora i buoi sono scappati e li puoi solo rincorrere. Il lookdown è figlio del fatto che governi e europa non si sono preparati alla seconda ondata e, in maniera assurda, ora è come se il virus lo scopriamo per la prima volta. Era accettabile a marzo ma non ora. Le parole e i proclami di quel periodo non servono a nulla se poi non hanno fatto seguire i fatti. Le strade sono lastricate di buone intenzioni.......
Un popolo tecnologicamente avanzato che manda navicelle su marte e venere ma non riesce ad organizzare una difesa al virus in 6 mesei di calma, unica difesa che siamo in grado di fare è rinchiuderci in casa e sperare che la tempesta passi. bhaaaa
Mah, mi sa che l'Europa è di fronte ad un bivio... o si richiude subito tutto (e vengono dati soldi, tanti soldi, a tutti) o si adotta la strategia trumpiana dell'accettare come inevitabili contagiati e morti...
credo che sia difficile ora fare diversamente. Se si chiude tutto l'Europa deve saper che dovrà stampare tanta di quella moneta e distribuirla a pioggia sugli stati che dovranno mantenere il reddito delle intere popolazioni.